Il Concept Eataly: Comprare, Mangiare, Imparare a Trieste
di Leonardo Felician
La filosofia di Eataly si riassume in una formula semplice: quello che si compra si può mangiare e quello che si mangia si può anche comprare. Ogni sede declina questo concept secondo le caratteristiche del territorio, e Trieste, città della bora, non fa eccezione. I suoi 3.000 metri quadrati su tre livelli sono ispirati ai venti che soffiano sull'Italia, facendo incontrare gusti diversi e creando un microclima gastronomico unico.
Questa storia è visibile anche in un famoso recupero urbano che è finito nel padiglione italiano dell’attuale Biennale dell’Architettura di Venezia. L'edificio che ospita Eataly Trieste, infatti, racconta una storia centenaria. Costruito nel 1902 era destinato allo stoccaggio delle botti in arrivo dall'Istria e dalla Dalmazia. Un in...