EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

<strong>IL 6 AGOSTO A ROMETTA RITORNA WINE NOT? </strong>
Eventi, Parliamo di Vino

IL 6 AGOSTO A ROMETTA RITORNA WINE NOT? 

IL BORGO DI SANT’ANDREA SI PREPARA A OSPITARE LA III EDIZIONE DELL’EVENTO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE SABATINA CHE PROMETTE UN VIAGGIO TRA LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE.Tutti i dettagli della III edizione di #WINENOT?2023 verranno svelati in conferenza stampa lunedì 31 luglio alle ore 19.00 a Rometta, presso il borgo di Sant’Andrea, in cui si svolgerà l’evento dedicato al mondo del vinoROMETTA (ME) – Non c’è due senza tre e la terza edizione di “Wine Not?” - l’evento ideato e promosso dall’Associazione Sabatina di Rometta per valorizzare la cultura e la conoscenza dell’appassionante mondo del vino – quest’anno sarà ancora più spumeggiante. Sono tante le novità in programma dell’attesissimo appuntamento che Domenica 6 agosto 2023 a partire dall...
Trieste fiorisce in estate. Tanti eventi musicali con artisti di gran spessore e tre ristoranti di hotel da provare.
Eat in Hotel, Eventi

Trieste fiorisce in estate. Tanti eventi musicali con artisti di gran spessore e tre ristoranti di hotel da provare.

E’ Trieste la città trendy di questa estate, in particolare per quanto riguarda gli spettacoli, la musica, Il sempre emozionante passaggio della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori sulla torre del municipio e sopra il palazzo della Regione Autonoma ha sottolineato l’inizio di questa eccezionale stagione per cui i triestini sono veramente grati all’amministrazione pubblica e ai privati che si sono messi in gioco con mesi e mesi di lavoro certosino per confezionare un cartellone che lascia senza fiato.Ogni sera ci sono da 5 a 10 eventi diversi in vari luoghi della città, piazze, giardini, biblioteche, teatri, sale comunali. E la gran parte di questi spettacoli è a ingresso libero, veramente difficile fare una scelta. Nella scorsa settimana è stato ripetuto per ...
Akènta Day 2023: la baia di Alghero ospita la grande giornata dell’emersione dell’Akènta Sub.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Akènta Day 2023: la baia di Alghero ospita la grande giornata dell’emersione dell’Akènta Sub.

Akènta Day, evento simbolo dell’estate algherese e uno degli appuntamenti più importanti dell’isola, è pronto a tornare sabato 15 luglio per una nuova spettacolare emersione della cantina subacquea della Sardegna: prenotazioni aperte da venerdì 23 giugnoLo spumante sottomarino Akènta Sub riemergerà dal mare anche quest’estate: sabato 15 luglio la baia di Alghero ospiterà l’Akènta Day, lo spettacolare evento firmato dalla Cantina Santa Maria La Palma durante la quale è possibile assistere all’emersione della cantina subacquea della Sardegna.L’Akènta Day 2023 sarà una grande festa sulle acque della costa di Alghero: la mattina una flotta di imbarcazioni partirà dal porto della città catalana di Sardegna e permetterà a tutti i partecipanti di osservare l’emersione dell...
I risultati del Grenaches du Monde 2023 svoltosi a giugno a New York.
Eventi, Parliamo di Vino

I risultati del Grenaches du Monde 2023 svoltosi a giugno a New York.

Il prestigioso concorso internazionale Grenaches du Monde ha celebrato la sua undicesima edizione, che per la prima volta si è svolta fuori dall'Europa e precisamente a New York.Ieri sono stati ufficialmente resi noti i nomi dei 286 vini premiati.Un totale di 11 doppie medaglie d'oro, 199 medaglie d'oro e 76 medaglie d'argento sono state assegnate in questa undicesima edizione, tra più di 800 vini a base di Grenache.Tra le 11 doppie medaglie d'oro, sette se le sono aggiudicate la Spagna e 4 la Francia.Le medaglie d'oro:100 Spagna;49 Francia;48 Italia;2 Stati Uniti d'America.Le medaglie d'argento:34 Spagna;21 Francia;19 Italia;2 Stati Uniti d'America.Ottimo risultato per l'Italia, che ottiene 67 medaglie, di cui 48 d'oro e 19 d'argento.La Sardegna è la regione i...
Palazzo Doglio: I LOVE ROSÉ: il primo evento dedicato ai grandi vini Rosé di Sardegna
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Palazzo Doglio: I LOVE ROSÉ: il primo evento dedicato ai grandi vini Rosé di Sardegna

Mercoledì 21 Giugno, dalle 19.30 alle 23.30 a Palazzo Doglio.Continuano gli appuntamenti per gli amanti del buon vino nella suggestiva Corte di Palazzo Doglio, con la serata “I Love Rosé”, il primo evento dedicato ai grandi rosati di Sardegna in programma mercoledì 21 Giugno, dalle 19.30 alle 23.30.Un evento esclusivo che nasce dall’intuizione della cantina specialista del rosé, So Chic!, volto a promuovere e valorizzare i migliori rosé Made in Sardegna, con la partecipazione dei più grandi produttori dell’Isola: Cantine di Dolianova, Cantina Santadi, Cantina Contini, Cantina Mesa, Siddura, Argiolas Winery e Sella & Mosca.In questa occasione, sarà possibile degustare una ricca selezione dei migliori rosati sardi, abbinandoli alle proposte di street food curate dai ristorant...
Il Concours Mondial de Bruxelles svela i migliori vini effervescenti dell’anno: primeggiano Franciacorta e Lombardia.
Eventi, Notizie, Parliamone in Prima Pagina

Il Concours Mondial de Bruxelles svela i migliori vini effervescenti dell’anno: primeggiano Franciacorta e Lombardia.

La settimana scorsa, a Napoli, circa 1.000 vini effervescenti di tutto il mondo si sono contesi le ambite medaglie del Concours Mondial de Bruxelles. La giuria, composta da 50 degustatori, ha attribuito le medaglie d’argento, d’oro e grand’oro a vini effervescenti provenienti da 25 paesi.I risultati completi sono disponibili qui: www.resultats.concoursmondial.comFranciacorta e Lombardia sotto i riflettoriIn Italia, è la Franciacorta a imporsi. Il trofeo Rivelazione va infatti alla cuvée Satén Millesimato di Fratus. Questo vino biologico, 100% Chardonnay, sorprende per la sua estrema finezza.Sull’insieme dei vini premiati durante il Concorso, il 26% provengono dall’Italia. La Lombardia è la regione produttrice più premiata dello Stivale con oltre i due terzi dei vini ...
Agerola, in Campania, accoglie la Sessione Vini Effervescenti e Spumanti del CMB 2023
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Agerola, in Campania, accoglie la Sessione Vini Effervescenti e Spumanti del CMB 2023

La Campania, e più particolarmente la città di Agerola, accoglie la Sessione dedicata ai vini effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles. I degustatori valuteranno oltre 900 bollicine del mondo intero dal 1° al 3 giugno 2023.Il primo giorno di degustazione è appena iniziato ad Agerola, vicino Napoli, sotto l’auspicio di un cielo azzurrissimo.AgerolaQuest’anno 50 degustatori specializzati hanno raggiunto la costiera amalfitana per degustare i 960 vini effervescenti in competizione. I campioni provengono da tutte le regioni produttrici più rinomate, in rappresentanza di non meno di 25 nazioni. Questa sessione specifica intende mettere in primo piano la produzione di bollicine attraverso il mondo.Tra le regioni, la Champagne è in cima alle iscrizioni con 160 vini...
Cannonau Likeness International: un mini report dell’evento, con tutti i vini selezionati e i professionisti premiati.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Cannonau Likeness International: un mini report dell’evento, con tutti i vini selezionati e i professionisti premiati.

È stata decisamente di gran successo la prima edizione del Cannonau Likeness International, svoltasi a Oliena dal 20 al 22 maggio nella bellissima cornice dell’Hotel “Museo” Su Gologone.La bella e interessante manifestazione, che aveva il compito di mettere in primo piano l’eccellenza dei vini ottenuti da uve Cannonau, è stata organizzata da Vinoway Italia.Un evento per niente semplice da mettere in piedi, che però è ben riuscito grazie alla caparbietà del Presidente Davide Gangi e della sua affiatatissima squadra, ma, come lo stesso Gangi ha spesso ribadito durante il convegno e le Masterclass, grazie anche al grande contributo di Mariano Murru, Presidente di Assoenologi Sardegna.VinoWay con questo evento, ha certamente iniziato a tracciare la strada giusta per prom...
Si è conclusa ieri 26 maggio la 3ª edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”.
Eventi, Parliamo di Vino

Si è conclusa ieri 26 maggio la 3ª edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”.

Con la serata del Gran Gala del Vermentino si è conclusa ufficialmente ieri nell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (CA) la 3ª edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino” autorizzata dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e patrocinata dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant'Elena, dall'Agenzia Regionale LAORE e dalla Coldiretti Sardegna.Il Concorso Enologico Nazionale – Vermentino, è organizzato dalla APS PROMO EVENTI, di cui è Presidente Mario Bonamici, che ieri ha rivolto i suoi più sentiti ringraziamenti all’amministrazione di Quartu Sant’Elena per l’ospitalità e per aver messo a disposizione la bellissima location dell’Ex-Convento dei Cappuccini, al Sindaco Graziano Milia e all’Assessora alle Attività Produttive R...
Il wine lunch solidale “DXD: Calici di vita” de Le Donne del Vino Sicilia fa tappa a Noto.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Il wine lunch solidale “DXD: Calici di vita” de Le Donne del Vino Sicilia fa tappa a Noto.

Appuntamento domenica 4 giugno al Ristorante I Carusi di Noto (SR) dove lo chef Maurizio Urso proporrà la sua cucina del benessere. Il progetto itinerante, che sta toccando tutta la Sicilia, nasce per offrire aiuto concreto alle donne vittime di violenza.Protagonisti i ristoratori che hanno aderito all’iniziativa e i vini che le socie produttrici de “Le Donne del Vino di Sicilia” mettono a disposizione per il pranzo e per l’asta solidale in favore dei centri antiviolenza dell’isola.Le Donne del VinoNOTO (SR) – Dopo Marsala, Palermo e Catania, il wine lunch solidale itinerante “DXD: Calici di vita, ideato e organizzato da Le Donne del Vino Sicilia guidate da Roberta Urso, domenica 4 giugno farà tappa a Noto presso il Ristorante “I Carusi”.L’iniziativa siciliana – che na...