Notizie

PER LA PRIMA VOLTA UNO SPUMANTE ITALIANO SUL PODIO DI TUTTI I GRAN PREMI DEL CAMPIONATO MONDIALE DI FORMULA 1
Notizie

PER LA PRIMA VOLTA UNO SPUMANTE ITALIANO SUL PODIO DI TUTTI I GRAN PREMI DEL CAMPIONATO MONDIALE DI FORMULA 1

Lo dichiara Stefano Domenicali, Presidente e CEO, di Formula 1®,: “Siamo entusiasti di annunciare che Ferrari Trento sarà il brindisi ufficiale di Formula 1®. Festeggiare il successo è insito nel DNA di entrambi e Ferrari Trento, che da sempre suggella i momenti più iconici dello sport, è il partner ideale per noi. Per oltre un secolo, Ferrari Trento è stato sinonimo di eccellenza italiana, e ha creato con la propria passione, bollicine di grande eleganza, capaci di valorizzare ogni momento. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare insieme per migliorare l’esperienza dei nostri fan sia per quanto riguarda le celebrazioni sul podio che nell’ospitalità”. Ferrari Trento, dunque, è partner ufficiale per i festeggiamenti e i momenti conviviali della Formula 1®, la prima volta un vino italian...
CONCORSO VINI “RADICI DEL SUD”, PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI.
Notizie, Parliamo di Vino

CONCORSO VINI “RADICI DEL SUD”, PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI.

RADICI DEL SUD:STASERA LA PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI DEL CONCORSO.In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia. Si conclude stasera alle 18 con la cerimonia di premiazione dei 60 vini vincitori il Concorso dei vini del Sud Italia di Radici del Sud, che si è svolto da venerdì 26 a domenica 28 febbraio al Castello di Sannicandro di Bari, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming su tutti i canali social della manifestazione (Facebook, Instagram e YouTube).Le due giurie, composte interamente da giornalisti e addetti ai lavori italiani e da stranieri che vivono nel nostro Paese, hanno degustat...
Gruppo Mondodelvino: con il progetto di filiera registra una crescita del +8,5% nel 2020
Notizie

Gruppo Mondodelvino: con il progetto di filiera registra una crescita del +8,5% nel 2020

Un piano produttivo che valorizza la filiera, l’integrazione delle quattro tenute del gruppo e il rapporto di partnership coi viticoltori, oltre a una strategia distributiva basata sulla multicanalità. Questa la ricetta che ha fatto registrare un fatturato di 120,5 milioni quasi il 30% del fatturato con una quota di 9,6 mln di euro, cresciuto di oltre il 7% grazie soprattutto alle Tenute piemontesi di Cuvage (+14%) e Ricossa (+18%). “L’esperienza Covid ci ha spronato ad accelerare nel percorso di valorizzazione della nostra verticalità vigneto-bottiglia, scelta che è stata premiata dai risultati del bilancio di questo anno difficile” – dichiara Enrico Gobino direttore marketing del gruppo – “un dato che conferma la nostra convinzione su quant...
FPT Industrial e Fontanafredda accordo triennale per la prima vendemmia al mondo del Barolo a emissioni zero
Notizie

FPT Industrial e Fontanafredda accordo triennale per la prima vendemmia al mondo del Barolo a emissioni zero

FPT Industrial, marchio motoristico globale e maggior produttore al mondo di motori a basso impatto ambientale entra in partnership con Fontanafredda, storica Casa Vinicola fondata nel 1858 dal primo Re d’Italia produttore di Barolo e di grandi vini delle Langhe, che oggi conta 120 ettari di vigneti certificati a biologico e danno vita a una viticultura virtuosa e a impatto ambientale zero. Infatti, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa digitale l’obiettivo per il 2025 di poter fare la prima vendemmia al mondo a emissioni zero di un cru di Barolo e celebrare il 2025 stappando la prima bottiglia 100% sostenibile dello stesso. Il fulcro della collaborazione è la fornitura di due trattori cingolati da vigneto New Holland TK Methane Power, con motore...
Aperte le iscrizioni per Grenaches du Monde 2021: Un concorso itinerante per questa nona edizione!
Notizie, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Aperte le iscrizioni per Grenaches du Monde 2021: Un concorso itinerante per questa nona edizione!

NEWS Aperte le iscrizioni per Grenaches du Monde 2021: Un concorso itinerante per questa nona edizione! Foto di gruppo dei giudici al Concorso Grenaches du Monde 2020 svoltosi a Montpellier. Sono aperte le iscrizioni dei campioni per l’edizione 2021 di Grenaches du Monde (link). Le sezioni del Concorso sono due: una dove concorreranno tutti i vini realizzati con almeno 85% di Grenache, e l’altra (quella degli assemblaggi) con Grenache non inferiore al 51% ma inferiore all’85%. Da quest’anno è possibile iscrivere anche vini senza denominazione (quindi anche vini da tavola). È possibile (ed anzi è consigliabile) iscrivere anche annate dei vini già inviate al Concorso nelle precedenti edizioni. Invio dei campioni I vini devono arrivare prima del 31 marzo 2021&...
Oriens Bar riscopre il Trionfo di gola
Notizie

Oriens Bar riscopre il Trionfo di gola

Trionfo di gola è il più stratosferico appellativo che può essere attribuito a un dolce. Un’espressione così altisonante, tutta siciliana, capace di poter insediare il podio all’altro gioiello della pasticceria sicula: sua maestà la cassata. Per i romani l’attribuzione del trionfo era il massimo onore che veniva tributato. Per questo dolce l’onorificenza è stata proverbiale, una raffinatezza che non teme confronti e costituisce uno dei prodotti bandiera della "pasticceria conventuale" siciliana, infatti era famoso quello preparato dalle suore del monastero dell' Origlione di Palermo, ubicato nel mandamento Palazzo Reale o Albergheria. Nonostante la bontà e l’originalità di questo dolce, il trionfo di gola, è caduto in disuso, diventando spesso un solo oggetto narrativo, sia per le difficol...
Robiola di Roccaverano DOP o “ROCCAVERANO DOP” ???
Comunicato stampa, Notizie

Robiola di Roccaverano DOP o “ROCCAVERANO DOP” ???

E intanto nel 2020 la produzione è cresciuta Nel tragico anno appena trascorso, tragico per sanità, economia e stato sociale, la Robiola di Roccaverano DOP ha vissuto a fasi alternate passando dal timore di vedere anni di lavoro del proprio mondo, uomini e donne, andare in fumo, fino al constatare con soddisfazione l’aumento della produzione. Andiamo con ordine. La paura del primo lockdown, quando con il fermo dei ristoranti e dei mercati rionali, buona parte delle forme di formaggio sono rimaste invendute nei caseifici; poi la scelta di affrontare la situazione rivolgendosi direttamente ai consumatori con un messaggio chiaro e veritiero sul momento negativo. E’ stato infatti in quel preciso istante che il Consorzio di Tutela ha deciso di chiedere un aiuto ai consumatori che hanno rispo...
8,3 milioni di euro, destinati ai progetti di internazionalizzazione dei vini siciliani. Mario Liberto
Notizie

8,3 milioni di euro, destinati ai progetti di internazionalizzazione dei vini siciliani. Mario Liberto

Pubblicata nel sito web istituzionale dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea la graduatoria definitiva del bando “OCM VINO – misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”, campagna 2020/2021. Si tratta di risorse, per un importo di circa 8,3 milioni di euro, destinate a progetti di internazionalizzazione dei vini siciliani. “È una misura di grande supporto per l’intero comparto che potrà così guardare a mercati esteri importanti, tamponando, per quanto possibile, le perdite economiche determinate dall’emergenza Covid-19”, ha dichiarato Scilla. Ventuno in tutto i progetti approvati: quindici regionali e sei multiregionali. L’importo dei progetti approvati è di circa 12 milioni ed il contributo del 60% è di 7,197. Per i progetti multir...
VINO: LA VALPOLICELLA VA IN RETE CON IL PRIMO EVENTO TOTALMENTE DIGITALE REALIZZATO DA UN CONSORZIO
Notizie, Parliamo di Vino

VINO: LA VALPOLICELLA VA IN RETE CON IL PRIMO EVENTO TOTALMENTE DIGITALE REALIZZATO DA UN CONSORZIO

APPUNTAMENTO IL 26 E 27 FEBBRAIO CON LA VALPOLICELLA ANNUAL CONFERENCE. TASTING, MERCATO E TERRITORIO IN PRIMO PIANO Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) 2 febbraio 2021. Cento stakeholder, di cui 80 esteri, tra operatori del trade, wine specialist, Master of wine e stampa specializzata. Ma anche 1200 campioni di Amarone, Valpolicella e Ripasso (4 referenze per ciascun vino per ogni partecipante) pronti a decollare verso 25 Paesi target: dagli Emirati Arabi a Hong Kong, dalla Russia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Germania. Sono i dati in anteprima della Valpolicella annual conference, il nuovo evento totalmente digitale del Consorzio di tutela della prima Dop di vino rosso in Veneto e tra le più importanti d’Italia, in programma il 26 e 27 febbraio.  “Un format ...
WINE CULTURE. Una indagine sui numeri del Vino del Tecnico Agrario di Caltanissetta
Notizie

WINE CULTURE. Una indagine sui numeri del Vino del Tecnico Agrario di Caltanissetta

Uno studio approfondito condotto a livello locale dagli studenti del corso di Viticoltura ed Enologia “Agricoltore e artista, lavoratore e sognatore, edonista e masochista, alchimista e contabile: il viticoltore è tutto questo, e lo è fin dai tempi del diluvio”. Con questa massima Hugh Johnson, nel 1989, introduceva la lettura del suo saggio sulla storia e le tradizioni del vino. Questa frase racchiude in poco più di una riga tutta l’ampiezza di una tradizione millenaria che si è evoluta fino a diventare una colonna portante dell’economia del settore agroalimentare della regione Sicilia. L’importanza della cura della terra e della vite, il lavoro e la fatica di uomini e donne, la necessità di risolvere delle problematiche pratiche del mondo rurale andando a sviluppare una creatività ...