Notizie

Concours Mondial de Bruxelles 2023 “Sessione vini Rosé”. È italiano il miglior vino Rosé del mondo.
Notizie, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2023 “Sessione vini Rosé”. È italiano il miglior vino Rosé del mondo.

Il Concours Mondial de Bruxelles incorona a Montpellier il Y By 11minutes, vino rosato prodotto da Pasqua Vigneti e cantine di Verona. Al Concours Mondial de Bruxelles, "sessione vini rosé" svoltosi dal 7 al 9 di marzo a Montpellier (Francia), 55 degustatori internazionali hanno assegnato le medaglie d'oro e d'argento, ai migliori vini rosé provenienti da 25 Paesi. L'Italia ne esce a testa alta, anzi altissima, avendo ottenuto il 33% di tutte medaglie a fronte del 29% di media del Concorso di tutti i restanti Paesi insieme. Il bottino di questa edizione è di 1 Gran medaglia d'Oro, 29 medaglie d’oro e 48 medaglie d’argento. La Puglia è la prima regione italiana presente nel medagliere con 27 medaglie, seguono il Veneto con 17 medaglie e l’Abruzzo con 11 medaglie. I risultati fina...
IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON SVELA I MIGLIORI VINI SAUVIGNON BLANC.
Notizie, Parliamo di Vino

IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON SVELA I MIGLIORI VINI SAUVIGNON BLANC.

Dal 14 al 16 marzo, 1210 vini Sauvignon provenienti da tutto il mondo si sono contesi le ambite medaglie del Concours Mondial du Sauvignon. 50 degustatori internazionali hanno premiato con medaglie d’argento e d’oro i vini in concorso provenienti da 20 diverse nazioni produttrici. Per la prima volta nella sua storia, il concorso si è svolto fuori dall’Europa, a Franschhoek, in Sudafrica. I risultati completi sono disponibili su: https://resultats.cmsauvignon.com/it/risultati/2023 L’Austria conferma la sua posizione di primo pianoIl miglior Sauvignon del concorso proviene dalla Stiria: il Trofeo Dubourdieu viene assegnato al Sauvignon Blanc Sieme Eichberg di Adam-Lieleg. Con ben 85 medaglie, di cui 45 d’oro e 40 d’argento, l’Austria conferma l’alta qualità della sua pro...
Personaggio dell’anno dell’enogastronomia per il Premio Italia a Tavola. Giuseppe Geraci è l’unico Chef messinese in gara.
Notizie

Personaggio dell’anno dell’enogastronomia per il Premio Italia a Tavola. Giuseppe Geraci è l’unico Chef messinese in gara.

Di Valeria Zingale Lo chef di Torregrotta è stato scelto per il secondo anno da Italia a Tavola insieme a grandi nomi del calibro di Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo TORREGROTTA (ME) – Il messinese Giuseppe Geraci, patron del Ristorante Modì di Torregrotta, è l’unico chef messinese in gara per il Premio Italia a Tavola “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza”. Il premio, giunto alla 15ª edizione, il 13 marzo prossimo vedrà trionfare un leader per ogni categoria: cuochi, pizzaioli e panificatori, pasticceri, sala e hotel, barman, opinion leader. Il sondaggio ha preso il via il 30 gennaio e si svolgerà in tre fasi. Si potrà votare per il 1° turno fino alle ore 12 del 20 febbraio. Chiunque avrà la possibilità di esprimere le proprie preferenze sul sito www.it...
“Pasticceria Oriens” di Lercara Friddi, per il Gambero Rosso, tra i migliori bar d’Italia.
Arte & Sapori, Notizie

“Pasticceria Oriens” di Lercara Friddi, per il Gambero Rosso, tra i migliori bar d’Italia.

“Pasticceria Oriens” di Lercara Friddi, per il Gambero Rosso, tra i migliori bar d’Italia, un trionfo di gusto e tradizione. Non è assolutamente una sorpresa ritrovare tra i migliori bar d’Italia l’arcinota “Pasticceria Oriens” di Lercara Friddi in provincia di Palermo. Era nell’aria. Salvatore e Maurizio Garofalo, stacanovisti per passione, da trent’anni deliziano i palati di mezza Italia al punto che la loro pasticceria è diventata una destinazione del gusto. Un luogo magico, qualcuno l’ha ribattezzato “farmacia del gusto e del piacere”, capace di allietare il corpo ma anche lo spirito. Maurizio e Salvatore Garofalo. Salvatore è l’animatore delle papille gustative, Maurizio coordina le vendite e la cassa. Una perfetta macchina da guerra.“Dove c’è Oriens c’è festa”. Lo sann...
Eletto il nuovo Direttivo della Sardegna dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
Notizie

Eletto il nuovo Direttivo della Sardegna dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

Di Alessandra Guigoni A seguito dell’Assemblea ordinaria delle Socie della Sardegna dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, tenutasi presso le Tenute Olbios della socia Daniela Pinna ad Olbia il 7 febbraio 2023, è stata eletta Delegata regionale per il triennio 2023-2025 Nina Puddu, produttrice di Oliena; la produttrice di Serdiana Elisabetta Pala le ha passato il testimone. Due le nuove vice-delegate scelte dall’assemblea, la sommelier Maria Cristina Mamusa e la ristoratrice Maria Luisa Carcangiu Bayre, che si avvicendano a Denise Dessena. Nina Puddu è produttrice di vino, olio e salumi, ha 46 anni e lavora nell’azienda di famiglia dal 1997, dopo aver conseguito la maturità classica. L’azienda, che ha una cinquantina d’anni ed è stata fondata dai genitori di Nina, si tro...
Francesco Arena è Ambasciatore Doc Italy 2023 per Messina
Notizie

Francesco Arena è Ambasciatore Doc Italy 2023 per Messina

La riconferma ieri a Roma nel corso della premiazione al Campidoglio. MESSINA (07/02/2023) – Il maestro panificatore messinese Francesco Arena è stato riconfermato per il secondo anno Ambasciatore Doc Italy per il settore della panificazione. La cerimonia che premia i grandi maestri del gusto di tutta la penisola si è svolta a Roma, ieri 6 febbraio, nella sala Protomoteca del Campidoglio. La riconferma per il fornaio messinese arriva nel decimo anniversario di Doc Italy; Il maestro panificatore messinese Francesco Arena l’Associazione nazionale infatti è nata nel 2013 con l’obiettivo di promuovere il made in Italy, selezionando con cura le realtà agroalimentari che si distinguono per l’artigianalità, l’utilizzo di materie prime italiane di alta qualità, il rispetto per il ter...
Sicilia- le donne del vino per le donne- primo wine lunch Solidale con l’iniziativa on the road “dxd: calici di vita”.
Notizie

Sicilia- le donne del vino per le donne- primo wine lunch Solidale con l’iniziativa on the road “dxd: calici di vita”.

Oltre il 25 novembre. L’associazione Donne del Vino-Sicilia guidata da Roberta Urso, domenica 5 febbraio con lo chef e patron Emanuele Russo del ristorante “Le Lumie” di Marsala e le socie produttrici daranno il via al primo wine lunch solidale on the road, con l’iniziativa “DxD: calici di vita”, nell’ambito della campagna nazionale”Tunonseisola” promossa ed organizzata dalle DDV Italia presieduta da Daniela Mastroberardino.Un tema annoso che vede in primo piano l’associazione che, dopo il femminicidio nel 2018 di Donatella Briosi, nel 2018, socia DDV, sommelier friulana, barbaramente uccisa dal marito, ha creato uno rete nazionale di centri antiviolenza. Uno spazio virtuale, un pulsante “Tunonseisola”, dove le donne in difficoltà possono cliccare e rivolgersi al centro antiviolenza più vi...
Assovini Sicilia: “Alcol e salute, sì al consumo responsabile”.
Notizie, Parliamo di Vino

Assovini Sicilia: “Alcol e salute, sì al consumo responsabile”.

La lotta all’abuso si combatte con l’educazione e la cultura del bere consapevole in quantità e qualità- Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia Laurent de la Gatinais Palermo, 27 Gennaio 2023 - “Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino valorizzando la sua storia, la sua cultura, la tutela dei territori e il suo valore economico” - afferma Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia, in merito al dibattito sul via libera all’Irlanda di inserire gli “alert sanitari” su tutte le etichette dei prodotti alcolici.“Non credo serva mettere un bollino per risolvere il problema dell’abuso. Altri esempi non sono stati risolutivi, se non per fare stare bene le coscienze dei burocrati europei e degli stati promotori”.“Nel caso degli alcolici, vino...
Sicilia -Associazione Donne del Vino- Roberta Urso, delegata Sicilia, fa il bis.
Notizie

Sicilia -Associazione Donne del Vino- Roberta Urso, delegata Sicilia, fa il bis.

Roberta Urso, delegata della Regione Sicilia dell' Associazione Donne del Vino, fa il bis. Con lei, anche la vice delegata Flora Mondello, al suo secondo mandato e la new entry Teresa Gasbarro per la Sicilia orientale. A Palermo, nei locali di Assovini Sicilia, si è svolto stamattina il rinnovo delle cariche per la guida nell'Isola dell'associazione che promuove dal Nord al Sud del Bel Paese, la cultura e la conoscenza del vino attraverso la formazione e la valorizzazione del ruolo delle donne nel settore vitivinicolo. Nata nel 1988, l'associazione nazionale Donne del Vino è presieduta oggi da Daniela Mastroberardino. Con Roberta Urso, Responsabile PR e Comunicazione di Cantine Settesoli, è stata riconfermata con la carica di vicedelegata, Flora Mondello, presidente del Consorzio d...
A Giacomo Glaviano il titolo “Honoris Causa” di “Ambasciatore del Turismo”.
Notizie

A Giacomo Glaviano il titolo “Honoris Causa” di “Ambasciatore del Turismo”.

Il giornalista Giacomo Glaviano, Presidente Nazionale della FIJET (Federazione Internazionale Giornalisti e Scrittori di Turismo) è stato insignito al Forum dell' Accademia Nazionale Studi Turistici e Manageriali 2022 del Titolo Ad Honoris Causa di Ambasciatore del Turismo. Premiati all'Astoria Palace Hotel di Palermo i professionisti del comparto turistico alberghiero e della promozione dell’offerta turistica italiana distintisi per impegno, capacità professionale, aggiornamento e innovazione. Su proposta del "comitato tecnico scientifico" costituito da docenti esperti e consulenti alberghieri con pluriennale esperienza nel turismo, per essersi distinti sul campo per altissimi valori etici e morali, ha premiato Ad Honoris Causa con il "Premio Nazionale Ambasciatore del Turismo" il ...