Le Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea) per coniugare autosufficienza alimentare e sostenibilità.
Da qualche anno si dibatte sulla opportunità di utilizzo delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (Tea) da applicare al miglioramento genetico delle piante coltivate, strumenti che permetterebbero aumentare la sostenibilità dei sistemi agricoli e la competitività delle imprese. Precisiamo che si tratta di Tecnologie differenti rispetto agli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) tradizionali.A sostegno di tale strategia il deputato Filippo Gallinella (M5S), presidente della commissione Agricoltura, è il primo firmatario della proposta di legge sulle TEA presentata all’esecutivo Draghi nel mese di dicembre scorso. Per il deputato: “I drammatici scenari internazionali e la crisi energetica riportano in primo piano l’autosufficienza alimentare. Un tema posto al centro del dibattito politico...