Parliamo di Vino

Assovini Sicilia: “Alcol e salute, sì al consumo responsabile”.
Notizie, Parliamo di Vino

Assovini Sicilia: “Alcol e salute, sì al consumo responsabile”.

La lotta all’abuso si combatte con l’educazione e la cultura del bere consapevole in quantità e qualità- Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia Laurent de la Gatinais Palermo, 27 Gennaio 2023 - “Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino valorizzando la sua storia, la sua cultura, la tutela dei territori e il suo valore economico” - afferma Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia, in merito al dibattito sul via libera all’Irlanda di inserire gli “alert sanitari” su tutte le etichette dei prodotti alcolici.“Non credo serva mettere un bollino per risolvere il problema dell’abuso. Altri esempi non sono stati risolutivi, se non per fare stare bene le coscienze dei burocrati europei e degli stati promotori”.“Nel caso degli alcolici, vino...
Vignanello: in nome omen
Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Vignanello: in nome omen

Grotte scavate nel tufo e antichi cunicoli, detti connutti, che attraversano l’abitato fino a raggiungere i boschi circostanti, collegando così all’esterno il borgo rinascimentale, dotato di un imponente palazzo nobiliare arricchito nel XVII secolo da splendidi giardini. Un territorio che custodisce opere rupestri e memorie di civiltà antiche questa in estrema sintesi la descrizione di quella porzione di Tuscia viterbese che si spinge dal Monte Cimino verso il Tevere, caratterizzata da dolci colline dove abbondano ulivi, noccioli e viti. Ecco dove sorge Vignanello, un luogo in cui la viticoltura affonda le radici nell’antichità, come attesta il ritrovamento, nella necropoli del Molesino, di uno stamnos, cioè un vaso falisco panciuto a due manici che serviva per portare ...
VINITALY, ROADSHOW GLOBALE: 13 TAPPE IN 9 PAESI DI 3 CONTINENTI (ASIA, NORD AMERICA, EUROPA).
Eventi, Parliamo di Vino

VINITALY, ROADSHOW GLOBALE: 13 TAPPE IN 9 PAESI DI 3 CONTINENTI (ASIA, NORD AMERICA, EUROPA).

OBIETTIVI: PROMOZIONE MADE IN ITALY, CONSOLIDAMENTO E NUOVI CONTATTI PER INCOMING A VERONA E INIZIATIVE ALL’ESTERO. Verona, 18 gennaio 2023. Federico Bricolo (Presidente Veronafiere): “Lavoro di squadra con le istituzioni, l’Ice-Agenzia e il sistema camerale a beneficio del settore e per esplorare nuove opportunità di presidio stabile sui mercati di maggiore interesse”. Federico Bricolo Maurizio Danese (Amministratore delegato Veronafiere): “Campagna senza precedenti verso i Paesi obiettivo del presente e del futuro commerciale del vino italiano che si aggiunge e implementa la programmata azione di incoming di buyer in vista di Vinitaly e per la quale abbiamo già investito più di 3 milioni di euro”. Maurizio Danese I 9 Paesi selezionati (Austria, Germa...
CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2023: SARÀ LA  CAMPANIA A OSPITARE LA SESSIONE VINI SPUMANTI.
Eventi, Parliamo di Vino

CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2023: SARÀ LA CAMPANIA A OSPITARE LA SESSIONE VINI SPUMANTI.

La Campania ospiterà, per la prima volta in Italia, la sessione dei vini spumanti del prestigioso Concours Mondial de Bruxelles 2023, in programma ad Agerola dal 31 maggio al 4 giugno presso il Campus Principe di Napoli. L'annuncio dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel corso della conferenza stampa: "Una vetrina straordinaria per promuovere il nostro spumante e degustare più di 1.000 vini provenienti da tutto il mondo. Un evento che, insieme al governatore De Luca, abbiamo fortemente voluto in Campania e che ora consentirà a migliaia di operatori, buyer, giornalisti e ricercatori internazionali di valutare tutte le produzioni regionali di eccellenza e scoprire i nostri suggestivi itinerari enoturistici”. Al centro della foto l'Assessore...
Assovini Sicilia accende i riflettori su Messina e le sue DOC.
Parliamo di Vino

Assovini Sicilia accende i riflettori su Messina e le sue DOC.

Alla scoperta di Messina, la provincia delle Doc Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari Messina, 10 Gennaio 2023 - Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre D.O.C, Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari. I vini e le vigne che crescono rigogliose attorno a una delle più antiche città dell’Isola – Zancle, l’odierna Messina, la colonia greco-siceliota fondata tra il 750 e il 715 a.C. da cumani e calcidesi – trovano maggiore attenzione tra i professionisti.Questi vini nascono dalla complicità di vitigni autoctoni dalla vibrante personalità, uniti a paesaggi e suoli di grande espressione. Un must per cultori ed appassionati.Tra i vitigni, la malvasia delle Lipari, il nocera e il corinto nero. A questi si affiancano altri vitigni isolani come catarratto, insolia, grillo, nerello mascalese, nerel...
Concours Mondial de Bruxelles 2023: Il Pays d’Oc accoglie la Sessione dei Vini Rosé.
Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2023: Il Pays d’Oc accoglie la Sessione dei Vini Rosé.

La terza Sessione Vini Rosé del Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà a Montpellier, tra la Camargue e i Pirenei, nel cuore del Pays d’Oc. Dall’8 al 10 marzo 2023 una cinquantina di degustatori avranno la fortuna di scoprire l’incredibile diversità della regione. Il Concorso è tra i più importanti eventi internazionali di riferimento del settore, diventato ormai un appuntamento annuale da non perdere. I vini premiati al CMB sono apprezzati e ricercati da distributori e consumatori di tutto il mondo.  Da 30 anni i viticoltori del Pays d’Oc contribuiscono a garantire il successo dei vini varietali e la reputazione dell’Indicazione Geografica Protetta. La loro creatività si esprime attraverso 58 varietà di uve e un territorio di 120.000 ettari di vigneti situati tra ma...
Riserva Grande presenta  a Roma la IX Edizione di “NEBBIOLO NEL CUORE”
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

Riserva Grande presenta a Roma la IX Edizione di “NEBBIOLO NEL CUORE”

Photo Credit: La bellissima foto in copertina è di Francesco Zoia ed è stata tratta dal sito internet del Touring Club Italiano. NEBBIOLO NEL CUORE, l’evento enogastronomico diventato ormai un MUST GO per tutti gli appassionati enofili, wine-lovers ed operatori del settore del nobile vitigno italico, torna a Roma alla sua ben nona edizione, che si svolgerà il 14 e 15 gennaio 2023 presso il Grand Hotel Palatino di Roma, sito in via Cavour 213/M. Un traguardo raggiunto da Riserva Grande dopo oltre dieci anni di edizioni realizzate con grande successo, grazie ad una mission semplice ed ambiziosa, portata avanti con determinazione: la promozione culturale del Nebbiolo e delle sue terre di elezione. Il vitigno a bacca rossa tra i più noti e amati anche oltre i confini naziona...
II CONCORSO INTERNAZIONALE “VERMENTINO” – SABATO LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE
Eventi, Parliamo di Vino

II CONCORSO INTERNAZIONALE “VERMENTINO” – SABATO LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE

Si terrà sabato 17 dicembre, presso la sala Anfiteatro della Regione Sardegna in Via Roma n. 253 a Cagliari la Cerimonia di Premiazione del “II Concorso Enologico Internazionale – Vermentino”, tenutosi a Cagliari il 24 e 25 giugno 2022. Il Concorso, autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo della Repubblica Italiana è stato inoltre patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Cagliari, dall'Agenzia LAORE e dalla Coldiretti Sardegna.Sono stati trenta i giurati provenienti da tutto il mondo: Lucien Angei (Francia), Giorgio Baccigalupi (Italia), Aldo Buiani (Italia), Alfredo Figus (Italia), Umberto Trombelli (Italia), Luca Federici (Italia), Georgia Dimitriou (Grecia), Guillame Seroin (Francia), Aurelie Patacchini (Francia), Michel Guagnini (Franc...
Quelle viti abbracciate dai castelli in Valle d’Aosta.
Itinerari e turismo enogastronomico, Parliamo di Vino

Quelle viti abbracciate dai castelli in Valle d’Aosta.

I vini valdostani tra terrazzamenti e tanti giovani. Percorrendo l’autostrada che da Torino porta ad Aosta già al confine tra il Piemonte e la Valle si inizia a scorgere un panorama che mi ha sempre affascinato. Potrei addirittura dire di amarne anche i difetti, ammesso che ce ne siano di eloquenti. Dalla bassa fino all’alta Valle si possono ammirare castelli e vigneti eroici che distolgono lo sguardo dal volante dell’auto: meglio se si è passeggeri e non conducenti. Sono anfratti territoriali a volte dai contorni fiabeschi, mentre in altri momenti lo sguardo consente di percepirne il passato nobile e glorioso. La viticoltura valdostana si caratterizza proprio per la grande difficoltà che i produttori incontrano nel produrre quelle uve che si trasformeranno in deliziosi vini. ...
Un calice gioiello di Murano per festeggiare i trent’anni di attività dell’enologo Mariano Murru e del pluripremiato Turriga.
Notizie, Parliamo di Vino

Un calice gioiello di Murano per festeggiare i trent’anni di attività dell’enologo Mariano Murru e del pluripremiato Turriga.

Report di Gianluca Spanu La Fondazione Italiana Sommelier Venetoha onorato con un calice gioiello di Murano l’enologo della Argiolas Winery di Serdiana Mariano Murru, per festeggiare i suoi trent’anni di carriera e le trenta vendemmie del pluripremiato Turriga. Da sinistra: Paolo Lauciani, Mariano Murru, Raoul D’Alessandro e Fabiano Adami. Trent’anni di Turriga e trent’anni di appassionata attività e professionalità dell'enologo Mariano Murru. Dopo Milano, New York, Seattle, il tour dei festeggiamenti dei trent’anni del Turriga giunge in Veneto alle porte di Venezia il 18 Novembre all’ Hotel Cristal, dove si è svolta una bella kermesse sotto la supervisione della Fondazione Italiana Sommelier, guidata da Raoul D’Alessandro e Filippo Bosato. L’evento ha visto la partecipazi...