Parliamo di Vino

All’Aquila il 20 gennaio 2024 si è svolto il Convegno sui danni causati dalla peronospora nel 2023.
Eventi, Parliamo di Vino

All’Aquila il 20 gennaio 2024 si è svolto il Convegno sui danni causati dalla peronospora nel 2023.

Dopo il convegno sono stati premiati i vini delle aziende abruzzesi che hanno conquistato le preziose medaglie del CMB Concours Mondial de Bruxelles 2023 svoltosi a maggio in Croazia. A seguire i banchi di assaggio con le eccellenze vinicole abruzzesi a disposizione di operatori e appassionati. L’evento, nato dalla collaborazione tra la Regione Abruzzo – Assessorato all’Agricoltura, le Camere di Commercio “Gran Sasso” - “Chieti/Pescara”e l’Istituto Alberghiero da Vinci/Colecchi. La kermesse curata dalla società Enosis di Roma, ha ospitato in mattinata un momento convegnistico sulla tematica vitivinicola di stretta attualità, legata ai danni da peronospora derivati dal maltempo, dall’eccesso di piogge e dai connessi interventi legislativi e finanziari, soprattutto di caratter...
IMPRUDENTE: ALL’AQUILA LA PREMIAZIONE DELLE CANTINE ABRUZZESI MEDAGLIATE AL CMB 2023.
Eventi, Parliamo di Vino

IMPRUDENTE: ALL’AQUILA LA PREMIAZIONE DELLE CANTINE ABRUZZESI MEDAGLIATE AL CMB 2023.

Convegni e degustazioni con le migliori selezioni della produzione regionale. L’Aquila, 20 Gennaio – “Le eccellenze enologiche del territorio certificate dai più importanti organismi internazionali che hanno elevato ulteriormente il prestigio delle nostre migliori produzioni”. Così, il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, durante la cerimonia di premiazione del Concours Mondial de Bruxelles 2023, l’unico contest itinerante che da oltre 30 anni attribuisce riconoscimenti alle migliori etichette a livello mondiale. Nel corso della giornata “evento”, organizzata presso il complesso Villa Giulia, alle aziende é stato consegnato l’attestato e la medaglia del Concours Mondial de Bruxelles, un prestigioso riconoscimento ottenuto tra circa 10.00...
Mondial des Vins Blancs Strasburgo – 17/18 MARZO 2024.
Eventi, Parliamo di Vino

Mondial des Vins Blancs Strasburgo – 17/18 MARZO 2024.

L'UNICO CONCORSO AL MONDO INTERAMENTE DEDICATO A TUTTA LA DIVERSITÀ DI VINI BIANCHI, SOTTO IL PATROCINIO DELL'OIV E MEMBRO DI VINOFED 17 e 18 MARZO 2024 al Parco delle Esposizioni. Aperte le iscrizioni per vini fermi e spumanti dai 5 continenti! BENVENUTI NEGLI SPUMANTI! Per la sua 26esima edizione, gli organizzatori del concorso, da sempre attenti alle tendenze del vino, danno il posto d'onore alle bollicine. La missione del concorso è celebrare il lavoro dei viticoltori di tutto il mondo nel suo vero valore e guidare al meglio gli amanti del vino e gli altri consumatori nella loro decisione di acquisto. Secondo numerosi articoli della stampa specializzata, il vino bianco continua ad essere in ascesa e anche gli spumanti sono sempre più richiesti, non solo in Europa, ma anche nel N...
WINE PARIS & VINEXPO PARIS 2024:OSSERVATORIO DELLE TENDENZE E LABORATORIO DI IDEE DEL SETTORE.
Eventi, Parliamo di Vino

WINE PARIS & VINEXPO PARIS 2024:OSSERVATORIO DELLE TENDENZE E LABORATORIO DI IDEE DEL SETTORE.

Gennaio 2024 - In occasione di Wine Paris & Vinexpo Paris, evento internazionale di riferimento nel mondo del vino, Vinexposium invita l'industria del vino e degli alcolici ad approfondire le sfide che il settore sta affrontando. Queste sfide, che vanno dal cambiamento climatico alle nuove richieste dei consumatori, dai conflitti geopolitici alle questioni economiche e commerciali, stanno spingendo l'intero settore del vino e degli alcolici a esplorare soluzioni innovative per contribuire alla sua necessaria evoluzione. Wine Paris & Vinexpo Paris 2024 registra un aumento molto significativo di espositori internazionali (+59% rispetto al 2023) con in testa alla classifica Italia, Portogallo e Spagna, tre Paesi che rappresentano il 67% degli espositori internazionali. QUALI...
RISERVA GRANDE PRESENTA LA 10ª EDIZIONE DI NEBBIOLO NEL CUORE.
Eventi, Parliamo di Vino

RISERVA GRANDE PRESENTA LA 10ª EDIZIONE DI NEBBIOLO NEL CUORE.

Il 13 e 14 gennaio 2024 presso il GRAND HOTEL PALATINO in via Cavour 213/M, Roma. Torna a gennaio 2024 l’evento di valorizzazione del regale vitigno Nebbiolo più importante della Capitale: NEBBIOLO NEL CUORE. La manifestazione quest’anno raggiungerà un traguardo ambito, costruito dall’agenzia RISERVA GRANDE con determinazione e tanto impegno, anno dopo anno: la sua DECIMA EDIZIONE. Tutti gli appassionati, wine-lovers, eno-addicted ed operatori del settore dell’amato vitigno Nebbiolo saranno accolti il 13 e 14 gennaio 2024 presso il Grand Hotel Palatino di Roma, sito in via Cavour 213/M. LA MISSION DI NEBBIOLO NEL CUORE Nebbiolo nel Cuore è un’iniziativa che consente al visitatore non solo di degustare il Nebbiolo espresso nelle sue molteplici e affascinanti tipologie, ma ra...
Presentata la 21ª edizione di Ajò a Ippuntare. Il 16 dicembre a Usini protagonisti il vino, il canto, la poesia e i messaggi sociali
Eventi, Parliamo di Vino

Presentata la 21ª edizione di Ajò a Ippuntare. Il 16 dicembre a Usini protagonisti il vino, il canto, la poesia e i messaggi sociali

È stata presentata ieri mattina alla Camera di Commercio di Sassari la 21ª edizione della manifestazione dedicata alla degustazione itinerante del vino nata nel 2002 con l’obiettivo di valorizzare il prodotto locale e impreziosita nel corso degli anni da un calendario ricco di eventi. Il sindaco di Usini Antonio Brundu, il presidente dell’Associazione Turistica Pro Loco Antonella Masia, il Gruppo Folk San Giorgio e una rappresentanza del Coro di Usini, accompagnati d Paolo Murenu della Camera di Commercio di Sassari, per la presentazione dell’edizione 2023 di Ajò a Ippuntare, manifestazione dedicata alla degustazione itinerante del vino giunta alla sua 21ª edizione. Una sinergia importante tra enti e associazioni che ormai da qualche anno è stata la chiave del nuovo successo della m...
Nuovi riconoscimenti internazionali per il Cannonau Riserva di Siddùra. La prestigiosa pubblicazione Vinous attesta la qualità di Fòla ed Èrema
Parliamo di Vino, Recensioni

Nuovi riconoscimenti internazionali per il Cannonau Riserva di Siddùra. La prestigiosa pubblicazione Vinous attesta la qualità di Fòla ed Èrema

Nuovi riconoscimenti internazionali per il Cannonau Riserva di SiddùraLa prestigiosa pubblicazione Vinous attesta la qualità di Fòla ed Èrema Salgono a oltre 700 i premi assegnati dal 2012 alle dieci etichette della cantina sarda Il Cannonau Riserva di Siddùra è stato inserito tra i migliori Cannonau dell’Isola da Vinous, la pubblicazione di fama mondiale fondata da Antonio Galloni, che nel mese di dicembre ha dedicato un approfondimento ai vini sardi confermando un assunto sul quale la cantina ha fondato una parte importante della propria produzione: la Gallura è terra di grandi vini rossi. La firma che sancisce la raffinatezza e l’equilibrio delle uve Cannonau coltivate e lavorate nella vallata di Luogosanto è di Eric Guido, responsabile per l’Italia di Vinous. La pubblicazione int...
Tablas Creek Vineyards, dove la Francia ha incontrato la California.
Parliamo di Vino, Turismo Esperienziale Enogastronomico

Tablas Creek Vineyards, dove la Francia ha incontrato la California.

Dall'amicizia decennale tra la famiglia Perrin proprietaria di Château de Beaucastel e la famiglia Haas di Vineyard Brands nacque Tablas Creek Vineyard. Nel 1989 venne acquistato un appezzamento di circa cinquanta ettari a poco meno di venti km dall'Oceano Pacifico. Un'ex fattoria di erba medica su terreni calcarei nelle colline di Adelaida a ovest di Paso Robles dove oggi sorge quella che oggi si chiama Tablas Creek Vineyard, dal nome del piccolo torrente che attraversa la proprietà. I primi impianti vennero messi a dimora nel 1994 e i primi vini del Tablas Creek Vineyard videro la luce nel 1997. Da allora l'azienda ha riscosso un incredibile successo, raggiungendo consensi da tutto il mondo enologico soprattutto per i suoi vini rossi e bianchi in stile Rodano. L'altitudine media d...
Al via il 16 dicembre a Usini la 21ª edizione di Ajò a Ippuntare.
Eventi, Parliamo di Vino

Al via il 16 dicembre a Usini la 21ª edizione di Ajò a Ippuntare.

Ajò a Ippuntare. Vino, tradizione e messaggio sociale contro la violenza sulle donne. Dal 9 al 15 dicembre si svolgeranno anche laboratori didattici e incontri letterari e di poesia legati al vino e alle tradizioni enogastronomiche del territorio. L’Associazione Turistica Pro Loco in sinergia con il Comune di Usini, il Coro di Usini, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la Camera di Commercio di Sassari, presenta l’edizione 2023 di Ajò a Ippuntare, manifestazione dedicata alla degustazione itinerante del vino nata nel 2002 con l’obiettivo di valorizzare il prodotto locale e impreziosita nel corso degli anni da un calendario ricco di eventi. Il 16 dicembre Usini accoglierà i tanti visitatori e amanti del buon vino per accompagnarli attraverso le 12 cantine che hanno ...
Grande successo del Convegno “I VINI OSSIDATIVI DEL MEDITERRANEO” svoltosi ieri 5 dicembre a Oristano
Eventi, Parliamo di Vino

Grande successo del Convegno “I VINI OSSIDATIVI DEL MEDITERRANEO” svoltosi ieri 5 dicembre a Oristano

Si è svolto ieri a Oristano presso il Chiostro del Carmine l’importante Convegno " I VINI OSSIDATIVI DEL MEDITERRANEO" organizzato da ASSOENOLOGI Sardegna in collaborazione con: CONSORZIO UNO di Oristano, AEB, Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, Ecomuseo del Vernaccia di Oristano, Consorzio di Tutela del Vernaccia di Oristano e Consorzio di Tutela del Malvasia di Bosa. Il tema trattato ha creato un forte interesse verso gli addetti del settore enologico, che ha visto un adesione tale, che nonostante i numerosi posti a sedere non ha permesso a tutti di seguire comodamente seduti le oltre quattro ore della prima parte della giornata dedicata al convegno. A dare il benvenuto al numeroso pubblico e ad aprire il convegno è stato l'enologo Mariano Murru Presidente di ...