Uncategorized

L’innovazione : “Fil Rouge” delle Donne del Vino a Vinitaly 2025
Eventi delle Donne del Vino, Uncategorized

L’innovazione : “Fil Rouge” delle Donne del Vino a Vinitaly 2025

Di Fulvio Falbo Quando si parla di innovazione nel mondo del vino, spesso si pensa a nuove tecnologie in cantina o a sperimentazioni agronomiche in vigna. Ma c’è chi l’innovazione la racconta facendone una questione di cultura, di sensibilità, di approccio umano prima ancora che tecnico. A Vinitaly 2025, Le Donne del Vino portano proprio questo: una visione del cambiamento che parte dalle persone, si alimenta di curiosità e si traduce in progetti concreti, capaci di reinterpretare la tradizione con sguardo contemporaneo. Dal 6 al 9 aprile, a Verona, l’associazione guidata da Daniela Mastroberardino sarà protagonista di una serie di eventi che mettono al centro l’evoluzione del comparto vitivinicolo. Cuore pulsante dell’iniziativa sarà la degustazione-evento di martedì 8 aprile, “...
UNA PERLA SUL LUNGOMARE DI VIAREGGIO
Uncategorized

UNA PERLA SUL LUNGOMARE DI VIAREGGIO

di Leonardo Felician Nota come Perla del Tirreno, Viareggio è un centro mondano, culturale e turistico apprezzato in tutta Europa e caratterizzato da una raffinata architettura, sospesa tra Eclettismo e Liberty. Centro del divertimento, patria del Carnevale e della raffinatezza notturna con i suoi locali di gran classe, Viareggio non è mai lontana dai riflettori ed offre in qualunque stagione dell’anno diversi motivi di attrazione turistica. Tra questi, la posizione è cardine, perché Viareggio è il luogo ideale per partire alla visita di Lucca, Pisa, le cave di marmo di Carrara, la casa di Giacomo Puccini a Torre del Lago, ma anche il Parco di Pinocchio a Collodi o le Cinque Terre in Liguria. Viareggio dispone di un’ampia offerta alberghiera in tutte le categorie. Uno degli hotel più...
CMB Concours Mondial de Bruxelles 2025 – Restano solo 2 settimane per iscrivere i vostri vini alla “Sessione Vini Rossi e Bianchi”
Uncategorized

CMB Concours Mondial de Bruxelles 2025 – Restano solo 2 settimane per iscrivere i vostri vini alla “Sessione Vini Rossi e Bianchi”

Il concorso si terrà dal 10 al 12 giugno in Cina a Yincuan, città capitale della regione del Ningxia. di Angelo Concas Grazie al suo carattere itinerante e a una giuria selezionata e internazionale, il CMB offre ai vini premiati un’esposizione a livello mondiale. Trasparenza, imparzialità e rigore sono le caratteristiche del concorso dal 1994. La Sessione Vini Rossi e Bianchi è la più importante dell'anno, con oltre 7500 vini in competizione. Per questo sarebbe importante non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento unico che è il CMB Concours Mondial de Bruxelles!! Per l'iscrizione al concorso e per informazioni in italiano relative al CMB: contattare Karin Meriot al n° +33 6 67 16 61 82 Per partecipare al CMB Sped...
Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.
Turismo, Uncategorized

Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.

La Carta dei Valori Walser: 10 principi da condividere tra comunità locali e ospiti, per tutelare ambiente, cultura ed economia delle terre alte. Sono arrivati nel sud delle Alpi nel medioevo, per colonizzare le terre alte, sino ad allora poco frequentate se non del tutto disabitate, e hanno fondato colonie stabili, in un territorio che va dalla Val Formazza, nel Piemonte orientale, sino all'estremo opposto del Monte Rosa, nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta. Alcuni di questi insediamenti, con il tempo, sono diventati graziosi paesi, altri, invece, sono rimasti quasi immutati, e rimangono splendide testimonianze storiche, architettoniche e culturali che rendono le escursioni lungo il Walserweg, il sentiero che ripercorre le vie lungo le quali i Walser hanno camminato nel corso della l...
EPULAE ORGANIZZA IL MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI
Appuntamenti col Gusto, Uncategorized

EPULAE ORGANIZZA IL MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI

Da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica Poggio dei Pini Venerdi 28 marzo "UN BRIOSO VIAGGIO ALLA GUIDA DI UNA BOLLA" Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, ed Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica, organizzano il MASTER DI PRIMO LIVELLO SUI VINI SPUMANTIZZATI, DENOMINATO:"UN BRIOSO VIAGGIO ALLA GUIDA DI UNA BOLLA".CON TAPPE IN ITALIA: SARDEGNA, SICILIA, LAZIO, MARCHE, ABRUZZO, EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI, PIEMONTE. IN FRANCIA, ALLA SCOPERTA DEI SUOI OTTO CREMANT: DE LIMOUX, DE BOURGOGNE, DE BORDEAUX, DE SAVOIE, DE LOIRA, DE JURA, DE DIE E D'ALSACE. MA, CHIARAMENTE, SE CI TROVIAMO IN FRANCIA, UN SALTO NELLA CHAMPAGNE NON VE LO FAREMO MANCARE. MA CONSIDERATO CHE, LA NOSTRA BOLLA CON LA QUALE VI...
Sfincione Festival 2025, vince il “bianco” dell’Antica Forneria Scaduto di Bagheria
Uncategorized

Sfincione Festival 2025, vince il “bianco” dell’Antica Forneria Scaduto di Bagheria

di Mario Liberto Alla Bakery Elitè di Casteldaccia il premio di miglior rosso. Numerose le menzioni speciali e i premi attribuiti agli altri panificatori in gara. A vincere l'edizione 2025 dello Sfincione Festival al Sanlorenzo Mercato è stata l'Antica Forneria Scaduto di Bagheria. Al locale bagherese è andato il favore della giuria popolare, di quanti hanno espresso la loro preferenza, degustando gli sfincioni in gara di Bagheria, Palermo, Casteldaccia, Camporeale e Monreale, nella tre giorni della rassegna gastronomica. A ritirare il premio è stato il titolare dell'Antica Forneria, Massimo Scaduto. Una sfida che si rinnova con una formula avvincente che ha messo in competizione le realtà territoriali della provincia palermitana dove lo sfincione viene declinato, nella versio...
Olivicoltura, Confeuro: “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”
Notizie, Uncategorized

Olivicoltura, Confeuro: “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

 “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, con uno stanziamento di 30 milioni di euro. Siamo di fronte a un passo molto importante, atteso da tempo dal comparto pugliese in sofferenza e che punta a supportare con concretezza la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone danneggiate. Insomma un segnale davvero positivo, ma adesso è essenziale che queste risorse arrivino rapidamente alle imprese agricole.  Più in generale, a giudizio di Confeuro, è necessario snellire il sistema nazionale dei ristori, eliminando lungaggini burocratiche che rischiano di vanificare l'efficacia di tali provvedimenti. Le azie...
ALLA CA’ DEL POGGIO RUN VINCE LA SOLIDARIETÀ
Comunicato stampa, Uncategorized

ALLA CA’ DEL POGGIO RUN VINCE LA SOLIDARIETÀ

Consegnata ieri al Museo del Caffè Dersut di Conegliano parte del ricavato dell’evento podistico che il 20 ottobre ha richiamato al via oltre duemila runners: donati 3.600 euro alla Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano e all’Associazione Zuppa di Sasso di Nervesa della Battaglia. Nel 2025 si correrà il 19 ottobre Conegliano (Treviso), 15 febbraio 2025 – Sport, territorio, solidarietà: un connubio vincente che anche nel 2024 ha caratterizzato la Ca’ del Poggio Run, evento podistico andato in scena lo scorso 20 ottobre nel cuore delle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, percorrendo anche il celebre Muro di Ca’ del Poggio. Ieri, venerdì 14 febbraio, a Conegliano, nella suggestiva cornice del Museo del Caffè Dersut, i presidenti delle sett...
Reggio Emilia: una città da scoprire
Itinerari e turismo enogastronomico, Uncategorized

Reggio Emilia: una città da scoprire

di Leonardo Felician Reggio Emilia è una città accogliente, ricca di storia, arte e tradizioni. La sua posizione strategica sulla via Emilia tra Parma e Modena la rende facilmente accessibile per una visita di un giorno o un soggiorno più lungo, ben collegata dall’autostrada e dalla stazione Mediopadana dell’Alta Velocità. Perfetta per chi ama esplorare senza fretta, Reggio è una città a misura d’uomo, dove ogni angolo racconta una storia. Il suo cuore è Piazza Prampolini, dominata dalla Cattedrale e dal Palazzo del Comune, sede della storica e maestosa Sala del Tricolore, dove nel 1797 nacque la bandiera italiana. Accanto, si trova la suggestiva e raccolta Piazza San Prospero, con la sua basilica affacciata su un caratteristico mercato coperto. Passeggiando per il centro, ...
L’Academy di Wine Paris 2025: Un programma che riflette i temi portanti del settore
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti, Uncategorized

L’Academy di Wine Paris 2025: Un programma che riflette i temi portanti del settore

Dal 10 al 12 febbraio 2025, Parigi sarà il palcoscenico dell'evento iconico di Vinexposium, Wine Paris, l'unico hub commerciale globale per gli stakeholder dell'industria del vino e degli alcolici. La sesta edizione ospiterà oltre 5.300 espositori provenienti da più di 50 paesi, con 50.000 visitatori provenienti da 140 paesi e oltre 130 conferenze programmate nell'ambito dell'Academy, che promette di essere ancora più stimolante che mai. L'Academy è diventata l'appuntamento irrinunciabile di ogni fiera e quest'anno accoglierà 250 rinomati esperti internazionali per un ricco programma di discussioni sui temi portanti con lo scopo di accelerare il cambiamento del settore. Con l'intensificarsi delle sfide, una tavola rotonda di primo piano, presieduta dal CEO di Vinexposium Rodolphe Lameys...