Uncategorized

NATALE 2024. Nasce Rosso di Sicilia, il panettone salato a quattro mani di Carlotta Andreacchio e Lillo Freni.
Alta pasticceria, Uncategorized

NATALE 2024. Nasce Rosso di Sicilia, il panettone salato a quattro mani di Carlotta Andreacchio e Lillo Freni.

Press Release Il “Rosso di Sicilia” è una proposta unica che nasce per portare nella tavola natalizia l’artigianalità dei sapori autentici dell’isola MESSINA – Dalla collaborazione tra la talentuosa lady chef Carlotta Andreacchio e il grande maestro pasticcere e ambasciatore del gusto Lillo Freni, premiato da Gambero Rossoper la valorizzazione delle produzioni territoriali, nasce “Rosso di Sicilia”, il panettone salato “limited edition” a quattro mani ideato per portare sulla tavola delle feste un’originale preparazione che si caratterizza per artigianalità, originalità e gusto. Nasce così “Rosso di Sicilia”, un prodotto che rispecchia l’eccellenza degli ingredienti siciliani e l’arte pasticcera di alto livello: un panettone salato di qualità, realizzato c...
Prati Rione Gastronomico: un nuovo inizio.
In giro per ristoranti, Uncategorized

Prati Rione Gastronomico: un nuovo inizio.

Di Fulvio Falbo. A Roma, nel cuore del quartiere Prati, precisamente in Piazza Mazzini, riapre le porte il Prati Rione Gastronomico. Dopo due anni di assenza, i fratelli Guido e Francesco Anastasio Pugliese hanno deciso di riportare in vita questo locale, inaugurato quattro anni fa, ma ora con una nuova visione e una passione rinnovata per la cucina e l'accoglienza. La proposta gastronomica è all'insegna dell'eccellenza, con un'attenzione particolare alle materie prime e una selezione accurata degli ingredienti, che sono alla base di una cucina tradizionale rivisitata da un team giovane e talentuoso. L'Executive Chef Fabio Stella, insieme ai sous chef Luca De Maio e Marco Veronelli, lavora incessantemente per creare menù stagionali che cambiano regolarmente, garantendo sempre...
Da EPULAE A Poggio dei Pini, ieri 12 /12/2024 il 1° incontro del Corso di Avvicinamento al Vino.
Epulae Centro Studi Internazionale, EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Uncategorized

Da EPULAE A Poggio dei Pini, ieri 12 /12/2024 il 1° incontro del Corso di Avvicinamento al Vino.

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, con il patrocinio gratuito della Cooperativa Poggio dei Pini, ha organizzato un corso gratuito di avvicinamento alla cultura del vino, riservato ai soci e ai residenti della Cooperativa Poggio dei Pini. Il corso che prevede sei incontri di circa un’ora e mezza, si svolgeranno il giovedì dalle ore 20.00 alle 21.30 da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica presso la sala assemblee della Società Cooperativa Poggio dei Pini in Piazza A. Ricchi. Ieri 12 dicembre si è tenuta la prima lezione, la seconda lezione si terrà giovedì 9 gennaio. Ogni lezione sarà accompagnata da una masterclass guidata, con almeno tre vini, condotta dal poggino Angelo Concas, Enogastronomo, Gran Maestro Sommelier, Gi...
Straordinaria Collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”.
EnoTurismo, Uncategorized

Straordinaria Collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”.

L’unione fa la forza e il vino crea ponti virtuali tra l’innovazione italiana, con l’applicazione “Wine App” sviluppata dall’algherese Nadia De Santis, professionista ormai affermata nel settore del marketing territoriale, e la prestigiosa rivista spagnola “Sobrelias”, con l’unico comune denominatore: Promuovere l’eccellenza della RETE dell’enoturismo integrato sostenibile nel mondo. “Wine App” si presenta con una nuova veste aggiornata estremamente intuitiva e veloce che può essere scaricata gratuitamente in tutto il mondo dai diversi dispositivi mobili risparmiando tempo e risorse rispettando l’ambiente. Grazie a queste innovative caratteristiche e ai contenuti di valore cuciti negli anni è riuscita ad attirare l'attenzione collaborando con nuovi partner internazionali. ...
Gustorasanero: ospite Tiziana Gandolfo della cantina Primaterra.    Di Mario Liberto
Andar per cantine, Uncategorized

Gustorasanero: ospite Tiziana Gandolfo della cantina Primaterra. Di Mario Liberto

Nel programma "Gustorasanero", condotto dal giornalista Alessandro Macaione in streaming, di TeleOne, il canale televisivo regionale che si distingue per la sua offerta di notiziari, intrattenimento, cultura e sport, è stata ospite Tiziana Gandolfo, responsabile della cantina Primaterra, situata a Passopisciaro, nel cuore del territorio vinicolo dell'Etna, territorio d’eccellenza per la produzione vinicola. La Cantina Primaterra nasce nel 2003 grazie all’impegno dei coniugi Camillo Privitera (punta di diamnate dell’ A.I.S. con ruoli di primo piano) e Tiziana Gandolfo, entrambi sommelier, con l'intento di produrre vini che fossero una vera e propria espressione del territorio. Il loro progetto si sviluppa nel versante nord dell'Etna, precisamente in Contrada Sciaranuova, a 850 metri ...
Oasi della Finocchiona IGP: Un Progetto per la Biodiversità in Toscana.
Agricoltura, Uncategorized

Oasi della Finocchiona IGP: Un Progetto per la Biodiversità in Toscana.

Di Fulvio Falbo. Nasce l’Oasi della Finocchiona IGP, un progetto che si colloca nel cuore della Toscana, precisamente nei luoghi dove la tradizione della Finocchiona IGP ha preso forma. Questo nuovo spazio non è solo un rifugio per la biodiversità, ma rappresenta anche un impegno concreto per la sostenibilità e la tutela degli impollinatori. Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP ha avviato questa iniziativa in collaborazione con 3Bee, un’azienda specializzata nella tecnologia per la protezione degli ecosistemi, e realtà locali come l’apicoltura Golden Eyes e Sapori della Toscana. L’obiettivo è chiaro: promuovere la biodiversità e garantire un ambiente favorevole alla produzione di fiori e semi di finocchio, elementi essenziali per la creazione della Finocchiona IGP. L’Oasi...
La “Nave dei Libri 2024” attracca a Bagheria: successo senza precedenti.                    DI Mario Liberto
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Uncategorized

La “Nave dei Libri 2024” attracca a Bagheria: successo senza precedenti. DI Mario Liberto

La seconda giornata di permanenza della Nave dei Libri in Sicilia è stata un trionfo di cultura e scoperte, con la visita di Bagheria, la rinomata "Città delle Ville, della Cultura e del Gusto". La cittadina della Piana d'Oro ha accolto con entusiasmo il gruppo di giornalisti, scrittori e appassionati di libri, che sono rimasti incantati dalla bellezza del luogo e dalla calda ospitalità. Ad accogliere i visitatori sono stati gli assessori comunali Francesco Gurrado e Daniele Vella, e Salvatore Tosi, Direttore del GAL Metropoliest. La città ha ricca di storia e cultura, è stata raccontata dalla guida esperta di Antonello Gargano, che ha affascinato il gruppo con racconti e aneddoti pieni di fascino e curiosità. Il Progetto "Bagheria 2030" e il futuro del Territorio Dopo i c...
La culla del rock a poca distanza dalla Hollywood Walk of Fame
Uncategorized

La culla del rock a poca distanza dalla Hollywood Walk of Fame

Andaz è il marchio che identifica il personal style all’interno dell’ampio portafoglio degli hotel del gruppo Hyatt. Gli alberghi di questa collezione sono rappresentativi delle località in cui sono inseriti, della loro storia e cultura, certamente non formali, con un pizzico di allegria e di irriverenza che li rende graditi a chi cerca sistemazioni di alta categoria ma moderne e non paludate. Situati in posizioni privilegiate, gli hotel a marchio Andaz offrono di norma un'esperienza immersiva, intrecciando sapientemente le viste, i suoni e i sapori dei luoghi in cui si trovano e sono caratterizzati da design contemporaneo e locale, che riflette lo spirito della città che lo ospita; esperienze autentiche per far sentire l’ospite come un abitante del luogo, offrendo consigli su ristoranti, ...
Esther’s Kitchen: un ritaglio d’Italia a Las Vegas
In giro per ristoranti, Uncategorized

Esther’s Kitchen: un ritaglio d’Italia a Las Vegas

Il vibrante quartiere artistico di Las Vegas chiamato Art District insieme a Downtown è un punto di interesse per chi visita la città e vuol conoscere qualcosa di diverso dai noti splendori dei resort-casinò dello Strip: vi si trovano numerose piccole o piccolissime gallerie d’arte, talvolta un stanza appena in un complesso veteroindustriale trasformato, dove gli appassionati e gli intenditori possono fare buoni affari. Nella vicina Main Street si trova una sfilata di ristorantini frequentati molto a ora di pranzo anche dagli abitanti locali o da chi lavora nelle vicinanze. Un indirizzo di cucina italiana attende i turisti più curiosi che, visti i prezzi decisamente più bassi rispetto ai ristoranti all’interno dei grandi resort sullo Strip, trovano conveniente fare due cor...
The Maybourne Beverly Hills
Eat in Hotel, Uncategorized

The Maybourne Beverly Hills

The Maybourne Hotel Group è un marchio prestigioso nel settore dell’hotellerie di lusso, conosciuto anche in Europa per la sua splendida proprietà in Costa Azzurra che sovrasta Montecarlo, ben nota anche la clientela italiana. Ma l’origine del mito che ha consacrato questo marchio e lo ha portato all’attenzione mondiale degli intenditori è la struttura nel cuore di Los Angeles, a Beverly Hills, il suo indirizzo più prestigioso, un albero dal fascino europeo coniugato con la grandezza californiana. L’edificio si trova nel cuore del quartiere più elegante e raffinato della metropoli californiana e si presenta con un’imponente struttura di nove piani imbandierata: sul fianco si trova un bel giardino aperto al pubblico su cui si aprono i tavolini del ristorante principale ...