EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

COCCHI BRILLA ALLA FALSTAFF VERMOUTH TROPHY 2025: 98 PUNTI ALL’EXTRA DRY, IL PIÙ ALTO IN CLASSIFICA

Cocchi si conferma protagonista della scena internazionale nel mondo del vermouth: il Vermouth di Torino Extra Dry Cocchi conquista 98 punti, il punteggio più alto in assoluto assegnato alla Falstaff Vermouth Trophy 2025, mentre lo Storico Vermouth di Torino Cocchi ottiene 94 punti, anch’esso tra i migliori in classifica.

Organizzata dalla rivista Falstaff, la Vermouth Trophy 2025 ha coinvolto un panel di esperti che ha degustato e valutato i migliori vermouth internazionali, premiando qualità, originalità e aderenza agli stili storici e contemporanei. Il successo dei due vermouth Cocchi è una doppia conferma dell’eccellenza della storica casa piemontese.

“Ricevere il punteggio più alto della classifica con il nostro Extra Dry e un eccellente 94 per lo Storico Vermouth di Torino è un riconoscimento importante – dichiara Francesca Bava, direttore marketing di Cocchi –. Premia il lavoro di una squadra che da anni porta avanti con coerenza e passione l’identità del Vermouth di Torino, nel rispetto della tradizione ma con la capacità di innovare continuamente la proposta e attualizzare questo prodotto”.

Il Vermouth di Torino Extra Dry Cocchi, prodotto secondo il disciplinare della denominazione, si distingue per il suo stile secco, elegante, agrumato e floreale. Le note di artemisia, menta piperita, scorze di limone e coriandolo lo rendono perfetto sia in purezza come aperitivo, sia come base nobile nei cocktail. Lo Storico Vermouth di Torino

Cocchi rappresenta invece l’anima classica e profonda della categoria, con dominanti di artemisia, china calissaja, scorze di arancio amaro e rabarbaro. Entrambi sono prodotti a partire da vini italiani di alta qualità, arricchiti da estratti botanici lavorati artigianalmente. Il doppio successo alla Falstaff Vermouth Trophy rafforza il ruolo di Cocchi come ambasciatore globale del Vermouth di Torino e punto di riferimento per professionisti del bar, appassionati e intenditori.

DAL 1891 A OGGI: I 133 ANNI DI COCCHI

Aperitivi a base di vino e bollicine cento per cento piemontesi: Cocchi produce vermouth e spumanti tradizionali dell’Astigiano Nata ad Asti nel 1891 grazie al genio creativo e visionario di Giulio Cocchi, giovanissimo pasticcere di origini toscane, oggi il nome di Cocchi è celebre in tutto il mondo grazie alla produzione di metodo classico Alta Langa DOCG e vini aromatizzati – in particolare diversi tipi di Vermouth, il Barolo Chinato, l’Americano.
Dal fondatore Giulio Cocchi la casa vinicola ha ereditato un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta a essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti. A definire lo stile Cocchi sono quindi eleganza e autenticità: la qualità del vino, la maestria e l’esperienza tecnica più che centenaria e una passione e una creatività mai venute meno negli anni.
Insieme alle cuvée di Alta Langa, Cocchi è altrettanto noto per i suoi Vermouth e aromatizzati, tra i quali lo Storico Vermouth di Torino, che 15 anni fa innescò la riscoperta della categoria, il DopoTeatro, Vermouth Amaro da sera, l’Aperitivo Americano, che nelle due versioni