Due Santi e una famiglia

Stefano e Adriano Zonta sono la seconda generazione che ha preso in mano negli anni ’80 i vigneti di famiglia a Bassano del Grappa. Sui 15 ettari di proprietà, poco a poco, senza stravolgere la storia di successo dell’azienda fondata dai loro parenti e rispettando la tradizione che aveva sempre puntato su vini rossi bordolesi, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, sono stati fatti nuovi impianti a guyot e a cordone speronato, ma soprattutto si è cominciato a vinificare in maniera diversa. “Il vino ha una grande progettualità – spiega Stefano Zonta – serve curiosità e senso critico, ma soprattutto comprensione e rispetto per la terra, per la pianta e per il prodotto. E la campagna è più grande della cantina, perché siamo legati alla terra che dà l’imprinting a tutto quel che facciamo.”

Il fascino del taglio bordolese, scelto fin dagli anni ’60 dalla famiglia Zonta, consiste infatti nel dosare e bilanciare con maestria, come fa un pittore con i colori della sua tavolozza, le percentuali dei differenti vitigni per creare vini compositi, sfaccettati, armonici, ricchi di sfumature. E così in località Due Santi della DOC Breganze, su colline vulcaniche e pendii calcarei di origine morenica, nasce il vino più rappresentativo chiamato appunto Due Santi, un uvaggio di Cabernet Sauvignon al 75 %, Cabernet Franc al 15 % per il resto 10% di uve di Merlot. Dopo una vendemmia fatta solitamente in ottobre e rigorosamente a mano, utilizzando soltanto i grappoli migliori, la macerazione e fermentazione alcolica passa in serbatoi inox, mentre la fermentazione malolattica svolta in piccole barrique nuove di legno francese da 225 litri per 15-18 mesi. Ne risulta un vino dal color rosso rubino intenso e profondo con profumo di frutti di bosco.

Ma dopo aver migliorato il prodotto storico dell’azienda ed essersi conquistati così la fiducia senza remore dei “vecchi” di famiglia, i “giovani” si sono lanciati in nuovi esperimenti. L’uso delle botti piccole deriva anche dalla volontà di fare esperimenti differenti, perché la ricerca si esaurisce mai e bisogna sempre lavorare per fare meglio. Ne è nato il Cavallare, un rosso intenso di grande eleganza ottenuto invertendo le percentuali con uve Merlot 60%, Cabernet Franc 25% e Cabernet Sauvignon 15%., dall’aroma molto persistente che ben si abbina con la selvaggina, le carni rosse e i formaggi stagionati.

Vigneto Due Santi di Zonta

Viale Asiago 174, Bassano del Grappa(VI)

Tel. 0424 502074

Email [email protected]

www.vignetoduesanti.it