
Nel cuore delle suggestive strade acciottolate di Bolzano, proprio all’inizio della zona pedonale con un ampio e comodo parcheggio all’aperto di fronte alla facciata, svetta maestoso il Parkhotel Laurin, un gioiello architettonico che incarna l’eleganza senza tempo e l’ospitalità di alta classe. Circondato dalla bellezza delle Alpi e dalla ricca cultura della regione altoatesina, l’albergo è un quattro stelle superior che incarna l’essenza stessa di Bolzano e ne rappresenta la tradizione e la storia.



Ognuna delle 99 camere su 5 piani è un rifugio di eleganza e comfort con interni curati nei minimi dettagli, mobili pregiati, tessuti di alta qualità e tocchi di design che creano un’atmosfera accogliente e lussuosa. Dalle camere classiche alle suite esclusive è difficile non restare incantati dall’atmosfera ovattata e senza tempo dell’albergo. Con le sue sale meeting e spazi per eventi, a partire dalla sala delle donne e da quella degli uomini al piano terra, oggi rispettivamente sala conferenza e sala da fumo, l’albergo è uno dei luoghi più tipici della città per riunioni, incontri e cerimonie con un’ampia varietà di spazi e servizi personalizzati.
Un’eredità di Eccellenza deriva proprio dalla sua fondazione nel 1910: era l’epoca della Belle Epoque e dei tour d’Europa dei viaggiatori colti e raffinati: per essi venivano costruiti nelle grandi città e nelle località di villeggiatura i Grand Hotel. L’Impero Austroungarico vedeva un fiorire di architetture di questo tipo a Vienna e nelle sue principali città, che ancora oggi conservano i fasti e lo stile di quell’era felice.



Già dalla facciata il Parkhotel Laurin rammenta quest’epoca e vanta una ricca storia di ospitalità e raffinatezza. Le sue mura hanno accolto celebrità, artisti e viaggiatori di tutto il mondo, rimanendo una costante di lusso e comfort nel corso dei decenni. La struttura mantiene con orgoglio l’atmosfera di un’epoca passata, con dettagli architettonici affascinanti e arredi che combinano stile tradizionale e moderno, come gli affreschi del bar di Bruno Goldschmidtt del 1911, una delle più significative testimonianze dello stile liberty in alto Adige che ripropone diversi episodi del ciclo di storie del Re Laurino.
Uno dei tesori più preziosi del Parkhotel Laurin è il suo incantevole giardino, dove si trova anche il bar-bistrò per la ristorazione estiva per gustare un pranzo all’aperto. E’ una distesa di verde lussureggiante con una piccola piscina e tanti angoli tranquilli in cui gli ospiti possono passeggiare, rilassarsi, fermarsi a leggere, con piante esotiche, fiori colorati e angoli romantici punteggiati da opere e installazioni di arte contemporanea. Un grande roseto celebra anche all’aperto la saga di re Laurino, re dei nani, che costituisce una delle più belle leggende dolomitiche condivise dalle popolazioni alpine di lingua tedesca, ladina e italiana, tant’è che il massiccio del Catinaccio in tedesco è chiamato Rosengarten.
Info:
Parkhotel Laurin
Via Laurin 4, Bolzano(BZ)
Tel.: 0471 311000
Email: [email protected]

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.