EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE

EPULAE

Si comunica che sono aperti i termini per l’iscrizione alla nostra Associazione per l’anno 2021 Tutti i soci che intendono rinnovare la tessera e tutti coloro che desiderano diventare soci dell’Accademia Epulae possono compilare il modulo reperibile anche nel sito, che potrà essere recapitato via mail, via fax o consegnato a mano presso i nostri uffici. Il versamento della quota associativa con le modalità ivi indicate. Si porgono cordiali saluti. Sarà possibile aderire all’Associazione il cui inizio e termine coincidono con l’anno solare (1 gennaio – 31 dicembre).

Sotto il link al modulo di adesione.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfdmnfImBDBTDKTyF3d55Jxgokda9cBropP45cYr-mvEPCZvw/viewform

Socio Accademico – 2021 quota associativa pari a € 30,00 Socio Amico – 2021 quota associativa di € 10,00* Socio Sostenitore –  2021 quota associativa di € 100,00* Erogazione Liberale (Donazione). €

N.B. * i soci sostenitori e i soci amici non hanno diritto al voto. Se credete in noi SOSTENETECI!!! Grazie a tutti! La quota associativa consente di partecipare a tutte le iniziative dell’Accademia, di accedere a convenzioni, di essere informato dalle delegazioni locali delle iniziative in programma per la stagione. I titoli già acquisiti presso altre associazioni saranno equiparati e riconosciuti per chi si iscrive. Tra i corsi in programma per i soci quelli di 1°, 2° e 3° livello per sommelier enogastronomi, analisti sensoriali degli alimenti e delle bevande, esperti degustatori, rural chef, master su: formaggi, salumi, prodotti carnei ed ittici, pani, mieli, oli, caffè, te, liquori, erbe aromatiche, funghi, spezie, cioccolato e paste. Una preparazione completa che pone l’accento sull’enogastronomia e sull’abbinamento con il cibo. Un apposito master sugli alimenti: tra tipicità e tradizione; nonché i corsi, a livello professionale e/o amatoriale, di cucina (dalle salse alle tecniche di intaglio, dalla cucina della tradizione regionale a quella internazionale), di pasticceria e di cioccolateria. Ed infine degustazioni, officine del gusto, seminari, visite guidate, incontri conviviali, gite e laboratori.

Un caro saluto.