EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

“L’Abruzzo in Volo verso il Sol Levante”: Forti nelle tradizioni, gentili nell’accoglienza

di Carlo Dugo

La regione sarà protagonista all’interno del Padiglione Italia, presentando al mondo intero le sue eccellenze nell’agrifood e nel turismo, con l’obiettivo di rafforzare la sua presenza internazionale e cogliere nuove opportunità di sviluppo economico.

L’Abruzzo, una pietra preziosa incastonata tra la maestosità degli Appennini e la serenità dell’Adriatico, si prepara a un’emozionante traversata culturale e commerciale. La regione è pronta a svelare le sue meraviglie e i suoi prodotti enogastronomici all’Expo 2025 di Osaka, Giappone, con un focus vibrante sull’incontro tra le sue eccellenze enogastronomiche e l’irresistibile richiamo turistico.

Oggi 17 giugno 2025, il Padiglione Italia ospiterà una riunione autentica e coinvolgente, progettata per catturare l’immaginazione e il palato del pubblico internazionale.

Potremmo affermare “Un Frammento d’Abruzzo nel Cuore del Giappone”

Per trasportare i visitatori oltre le distanze geografiche, l’associazione P&C Italian Style ETS, ideatrice e coordinatrice del meeting, ha predisposto una serie di video emozionali e un percorso sensoriale per creare un’atmosfera suggestiva: un “angolo di borgo tipico”.

Ruolo di P&C Italian Style ETS nell’Evento di Abruzzo a Osaka

La P & C Italian Style ETS con il suo Presidente il Maestro Pasticcere Federico Anzellotti, ha un ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento che promuoverà l’agrifood e il turismo della regione Abruzzo a Osaka. L’associazione è una realtà italiana coinvolta nella promozione e divulgazione dello “stile italiano” attraverso la formazione, le tecnologie e le materie prime che sono proprie del Paese Italia. In sintesi, P&C Italian Style ETS agisce come un catalizzatore per l’esportazione dei valori e della qualità intrinseca del Made in Italy, non solo in termini commerciali ma anche culturali, consolidando la reputazione dell’Italia come sinonimo di eccellenza e buon gusto a livello globale. Il suo status di ETS rafforza ulteriormente questa missione, sottolineando un approccio etico e di utilità sociale nella promozione del distintivo stile italiano.

Un banchetto di autenticità: Dal Territorio alla Tavola GlobaleDopo i saluti istituzionali si alterneranno le sessioni informative che porteranno i visitatori in un percorso enogastronomico e turistico di sicuro interesse toccando le seguenti tematiche:

“Abruzzo terra di biodiversità e qualità” – Degustazione guidata di prodotti tipici come il tartufo, l’olio, i liquori, lo zafferano e i dolci tradizionali

“La biodiversità da un progetto agroalimentare ad un progetto di vita per la salvaguardia del pianeta” – Degustazione guidata di prodotti tipici come il panettone, il vino, le birre e il miele

“Turismo Esperienziale in Abruzzo: Natura, Borghi e Parchi “

Formazione e inclusione: collanti di un export di sistema

Ospitalità tradizione, innovazione: strumenti per un import/export strategico

La presenza abruzzese all’Expo 2025 di Osaka va oltre il mero aspetto commerciale; è un ponte culturale che mira a tessere nuove relazioni e a rafforzare i legami esistenti. L’Abruzzo si presenta come una regione dinamica, capace di innovare pur rimanendo saldamente ancorata alle sue radici, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile che valorizza il territorio e le sue risorse uniche.

Agrifood e turismo abruzzese all’ Expo di Osaka sarà un’occasione straordinaria per celebrare la ricchezza di questa regione italiana e per invitare il mondo a scoprire le sue autentiche meraviglie. Un’esperienza che promette di deliziare i sensi e di lasciare un segno duraturo nell’immaginario collettivo. L’Abruzzo è pronto ad accogliere il turismo internazionale con il calore e la genuinità che lo contraddistinguono.

  • – Associazione Pastry e Culture Italian Style ets, soggetto attuatore del convegno per la presenza dell’Agrifood e Turismo della regione Abruzzo in Expo di Osaka –