
Nella foto da sx: Gianluca Aresu e Alessio Signorino
Le note intense, aromatiche e speziate del cioccolato a scaglie, fuso, accostato al pesce, alla carne, al risotto, lungo tutto il percorso, dall’antipasto al dolce.
In un incontro tra due arti, quella dello chef Alessio Signorino e del maitre chocolatier Gianluca Aresu. “Una Terra di cioccolato” é il nuovo appuntamento con ”Variazioni di gusto”, format nato per valorizzare talenti e produzioni, in programma giovedì 10 aprile alle 20 a Cagliari al ristorante Terra del 5 stelle Palazzo Tirso. A far da filo conduttore alle portate, dall’antipasto al dolce, sono i sentori intensi del fondente, quelli del cioccolato al latte e bianco, prezioso ingrediente per una cena a quattro mani, lungo tutto il percorso. “Dopo “Il gelato da pasteggio” e le “Rapsodie veg”, é la volta di un altro sodalizio tra professionisti – spiega il direttore di Palazzo Tirso Daniele Bassetti- due diverse e riconosciute competenze si incontrano per una serata nel segno del gusto, della scoperta, della sperimentazione, del gioco delle combinazioni a tavola”. Alessio Signorino, head chef di Terra, “Due forchette” del Gambero Rosso, “2 Cappelli” de l’ Espresso, vanta importanti esperienze tra le tante nelle cucine di Cracco e nel tristellato Enoteca Pinchiorri di Firenze. Il maestro cioccolatiere Gianluca Aresu è il titolare de La Piemontese, sempre nel capoluogo sardo, premiato nella guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso con “Due Torte”. Come antipasto arriverà a tavola Gambero crudo con fondo di salsa al cioccolato e vino rosso abbinato al piccante agrodolce e un po’ speziato del chutney – la salsa tipica indiana – alle pere.
È la prima proposta di una serata che si preannuncia come un viaggio tra sapori e saperi. “Chi vorrà arricchire l’ esperienza gustativa può scegliere, abbinati alle portate, i caffè della linea speciale 1895 Lavazza, studiati per esaltare o bilanciare i sapori. Bevande, servite fredde o calde, al caffè speciale, preparato con tecniche di estrazione alternative, filtrato, infuso, per dare un valore aggiunto alle creazioni dello chef”, spiega Michele Cuccu che guida il reparto f&b di Palazzo Tirso e che coordinerà durante la serata il lavoro del Maitre sommelier di Terra Andrea Catgiu, del giovane e talentuoso mixologist Matteo Premolini e Alfredo Premolini, tra i massimi esperti in Sardegna, della sommellerie del caffè.

Nella foto: chef Alessio Signorino
La cena sarà accompagnata, alternativamente anche da una birra, stile porter con gli accenti aromatici che richiamano la tostatura del caffè.

“L’ idea di accostare nelle portate il cioccolato, un superfood dalle note afrodisiache e dalle tante proprietà salutari è una prassi collaudata in cucina e l’ ho sposata da tempo – afferma Alessio Signorino- una usanza che ha radici antiche. Interessante sarà trovare sempre nuove sfumature, nuove sensazioni”. Come antipasto arriverà a tavola Gambero crudo, salsa al cioccolato e vino rosso abbinato al piccante agrodolce e un po’ speziato del chutney – la salsa tipica indiana – alle pere. È la prima proposta di una serata che si preannuncia come un viaggio tra le declinazioni del gusto.

Nel dessert, accompagnato dal caffè con la moka, c’ è un richiamo alla Pasqua “e – promette Gianluca Aresu”, sarà una piacevole sorpresa”.

EPULAE NEWS
Direttore Responsabile
Angelo Concas
Vicedirettore
Giulio Volontè
Segreteria di Redazione
Giampiero Concas
Gianluca Spanu
Autori e Collaboratori
Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté.
Icone Artistiche
Paolo Laconi, Claudio Marani
Traduzioni
Veronica Concas, Ilaria Lippi
Editore
Epulae Accademia
Enogastronomica Internazionale
E-mail [email protected]
Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006