Olivicoltura, Confeuro: “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”
“Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, con uno stanziamento di 30 milioni di euro. Siamo di fronte a un passo molto importante, atteso da tempo dal comparto pugliese in sofferenza e che punta a supportare con concretezza la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone danneggiate. Insomma un segnale davvero positivo, ma adesso è essenziale che queste risorse arrivino rapidamente alle imprese agricole. Più in generale, a giudizio di Confeuro, è necessario snellire il sistema nazionale dei ristori, eliminando lungaggini burocratiche che rischiano di vanificare l’efficacia di tali provvedimenti. Le aziende agricole infatti, in Puglia come nel resto del nostro Paese, stanno affrontando difficoltà crescenti tra crisi climatiche, costi di produzione in aumento e difficoltà di accesso al credito. Servono strumenti più rapidi e procedure semplificate per garantire che questi fondi possano realmente sostenere chi ne ha bisogno. Auspichiamo dunque che il governo si muova in questa direzione”. Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.
Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
Redazione
Autori iscritti all’Ordine Nazionale dei Giornalisti:
Andrea Campurra, Angelo Concas, Carlo Dugo, Leonardo Felician, Mario Liberto, Giusy Messina, Gianfranco Quartu, Fabrizio Salce, Giulio Volonté
Articolisti
Nanyoung Baek, Mario Bonamici, Rita Casu, Eva Collini, Antonino Concas, Giampiero Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Giuseppe Liberto, Cinzia Loi, Simone Mussetti, Francesco Piccat, Gianluca Spanu, Anastasia Vincis
Fotografi
Angelo Concas, Giampiero Concas
Traduzioni
Veronica Concas, Ilaria Lippi
Post Views:75
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.