EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

OREMARI è il primo Vermentino di Sardegna nato a S’Antioco da uve donate da una vigna di Vermentino impiantata a Piede Franco.

Dalla vigna di Vermentino dell’Azienda Bentesali posta a dimora nelle sabbie baciate dal mare che si affacciano sulla laguna di Sant’Antioco, nasce OREMARI il primo vermentino allevato a piede franco nell’isola di Sant’Antioco.

La vigna è stata messa a dimora nel 2020 da Antonello e Giulio Basciu, Mario Selis e Sandro Garau. Dopo 4 anni di sacrifici e passione da parte di questi grandi appassionati vignaioli è nato OREMARI.

La bassa produzione per ceppo conferisce, sapidità, salinità e profumi caratteristici a questo vino da uve vermentino, caratteristiche riscontrabili anche nella produzioni dei due vini rossi della produzione Bentesali.

Il vermentino è stato allevato con il metodo guyot in località Sant’Isandara, un micro territorio molto fertile che garantisce una produzione di uve di qualità che, già dalla prima vendemmia hanno permesso di ottenere un vino ricco di caratteri identitari. A Sant’Isandara i venti di maestrale soffiano tra le viti facendo posare sugli acini la salsedine, mentre il grande caldo contribuisce a far maturare bene i grappoli già dalla seconda decade di agosto, infatti, la vendemmia delle uve per ottenere il Vermentino Oremari viene effettuata rigorosamente a mano, dal 20 al 25 agosto circa. I grappoli vengono selezionati in apposite cassette areate per arrivare subito in cantina ed essere pigiate. Dopo una breve fermentazione in acciaio, il vino passa in bottiglia i primi mesi dell’anno successivo.

Info:

Azienda Vitivinicola BENTESALI

Sant’Antioco (CI) Sardegna – Italia

Tel +39 330 7395 19

[email protected]

www.vignebentesali.it