Privacy Policy

Privacy Policy

Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, La informiamo, che i dati personali da Lei forniti e quelli che fornirà in futuro saranno oggetto di trattamento, da parte di EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE, “Associazione di Promozione Sociale ed Ente del Terzo Settore”, nel rispetto della normativa succitata, degli obblighi di riservatezza. I dati saranno inoltre trattati esclusivamente nell’ambito delle finalità statutarie dell’Associazione e nel rigoroso rispetto delle modalità individuate dall’art. 11 del disposto normativo dal Presidente dell’accademia.

Consenso alla trasmissione dei dati
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), norma che disciplina la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, trattamento che dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti, in relazione ai dati personali di cui questa associazione EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE, “Associazione di Promozione Sociale ed Ente del Terzo Settore” entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:

Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato esclusivamente per lo svolgimento di attività istituzionale in particolare:

a. per la realizzazione delle finalità istituzionali promosse dall’associazione stessa nei limiti delle disposizioni statutarie
previste e in conformità a quanto stabilito dal D. Lgs. n. 196/2003,
b. per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, procedure
amministrative interne),
c. per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione, per l’invio (tramite posta,
posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative
dell’Associazione
d. per la partecipazione dei soci a corsi, incontri e iniziative e per l’organizzazione e gestione dei corsi

Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.

Conferimento dei dati. Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui sopra.
Comunicazione dei dati. I dati personali saranno a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati gli altri soci e/o a collaboratori esterni ai fini ai fini dell’organizzazione ed esecuzione delle attività dell’Associazione. Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’Associazione saranno nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

Diffusione dei dati. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

Trasferimento dei dati all’estero. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità sopra indicate.

Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c. o fax, o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.

Periodo di conservazione dei dati. I dati saranno utilizzati dall’Associazione fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo tale data, saranno conservati per finalità di archivio, obblighi legali o contabili o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione, con esclusione di comunicazioni a terzi e diffusione in ogni caso applicando i principi di proporzionalità e minimizzazione.

Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE, “Associazione di Promozione Sociale ed Ente del Terzo Settore” con sede in Cagliari, Via Tempio n. 10/A – 09127 CAGLIARI – tel. +39 0703511391 – +39 3471249013 – + 39 3470951404 – + 39 3389777368
E-mail [email protected]
il responsabile del trattamento è il Presidente Angelo Concas, a cui ciascun interessato può scrivere, in relazione al trattamento dei dati svolto dall’Associazione e/o in relazione ai Suoi diritti, all’indirizzo [email protected].;

Sede Operativa Nazionale e domicilio fiscale: Via Tempio 10/A – 09127 Cagliari (CA) – Italia
Tel. +39 0703511391 / +39 3470951404 / +39 3389777368 – C.F.: 09218491000