Tante sono state le “bollicine” di ottima qualità, degustate alla prima serata del Master di 1° livello sui vini spumantizzati organizzato da Epulae

Di Gianluca Spanu

È stato molto apprezzato dai corsisti il primo incontro dei 4 previsti del Master di 1° livello dedicato ai vini spumantizzati, denominato “Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”

La serata è stata condotta da Angelo Concas, Presidente Nazionale di Epulae, sommelier professionista e giornalista enogastronomo che è stato affiancato dal sommelier Angelo Lanzi, membro della commissione didattica nazionale di Epulae. La prima e intensa giornata, dopo un’approfondita lezione di tutti i metodi di spumantizzazione, ha proseguito con la degustazione di ben 13 vini frizzanti di diverse regioni italiane, IGT, DOC, DOCG, Bianchi, Rosé e Rossi, tra questi anche tre frizzanti Metodo Ancestrale – Sur Lie – (Sui lieviti).

DA SINISTRA: ANGELO CONCAS, ANGELO LANZI

La seconda lezione avrà luogo sempre al Centro Studi Epulae il giorno 4 aprile 2025 dalle ore 20,00 alle 23,30 e sarà dedicata completamente a oltre 30 vini spumanti Metodo Martinotti /Charmat, di diverse regioni italiane, prodotti con diverse varietà d’uve .

Il terzo incontro sarà dedicato a circa 25 spumanti Metodo Classico Italiani che, faranno scoprire le DOC, le DOCG delle regioni più note d’Italia e tanti altri Metodo Classico di alta qualità di altre regioni italiane che, stanno creando grandi spumanti Metodo Classico, perlopiù con uve donate da vitigni tipici.
La quarta e forse non ultima lezione, perché non c’è la certezza di riuscire a concludere il Master in quattro incontri, visto che, i vini spumantizzati, dai 50 inizialmente selezionati, sono poi diventati circa 70 e vanno tutti presentati e fatti degustare. La serata, vedrà quindi proporre ai corsisti 8 spumanti Crémant Metode Traditionelle francesi, provenienti dalle 8 regioni di produzione. Ma, non saranno solo 8, perché alcuni saranno proposti anche nella versione Rosé, Demi Sec e Doux. Ma, Angelo Concas, autista di questo virtuale e lungo viaggio, con il suo copilota Angelo Lanzi, visto che, hanno portato in Francia i corsisti di Epulae, hanno pensato, che non potevano fare a meno di fare anche una piccola, ma doverosa sosta per far conoscere la regione della Champagne e per far degustare almeno una Cuvée e un buon millesimato. Ma, per chi leggerà questo “racconto/comunicato” sui social è, importante ricordare che, Epulae News è una testata giornalistica di Food and Wine, ma è anche l’Organo Ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, ed è, quindi giusto che, ogni tanto, si prenda qualche spazio per promuovere la sua attività no profit. Dopo questa precisazione, torniamo alla serata del quarto incontro che riserverà ai corsisti, amanti dei vini spumanti, un’altra bella sorpresa. Infatti, Epulae è riuscita grazie alla sua credibilità a ottenere omaggiati dalla Maison Lussemburghese Bernard Massard, fondata nel 1921, ben tre Crémant de Luxembourg, vini spumanti impossibili da acquistare in Italia e introvabili anche all’estero nei siti di vendita di vini online. Tutto questo, è dovuto alla piccola produzione che fa sì che vengano esportati soprattutto in Francia, Germania Svizzera e Olanda. E se mai vi pungesse vaghezza, di andare a verificare, scoprirete che, nei siti dove dicono di averli, al momento dell’acquisto vi apparirà non disponibile.
Infine, concluderemo questo meraviglioso e Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla, con una sosta in Spagna e precisamente in Catalogna, per raccontare ai nostri corsisti un po’ di questo territorio spagnolo e per farli degustare tre Cava, una Cuvée, un Rosé e un millesimato. In questo lungo viaggio, che ci ha visto abbinare alla prima giornata dei salumi, non mancheremo di abbinare alcune specialità. Giusto per iniziare a farvi venire l’acquolina in bocca, sappiate che, vi faremo scoprire gli emozionanti sapori e profumi, del Salmone Canadese Selvaggio pescato ad amo e affumicato e della Bottarga di muggine “con l’unghia” (super bionda). Entrambe delizie di mare del nostro sponsor tecnico SMERALDA Azienda cagliaritana di prodotti ittici di altissima qualità.
Per la partecipazione al master è richiesto un contributo a sostegno delle spese affrontate e per poter portare avanti le attività culturali di Epulae.
Per ulteriori informazioni, telefonare ai numeri: 3471249013 – 3389777368
.

A conclusione di questa lunga presentazione del Master di 1° livello sulla Spumantizzazione, vi vogliamo anticipare quello che sarà un altro lungo viaggio. Preparatevi quindi. per fare con Epulae “IL GIRO DEL MONDO IN 80 VINI”, ma, questa volta cambiaremo il mezzo di locomozione e ci accingeremo ad affrontarlo a cavallo di una bottiglia, magari su una Melquisedec per stare più comodi. Sarà sì un lungo viaggio enologico, ma potrete contare su assistenti enologi di grande e comprovata esperienza mondiale.