EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Un altro grande riconoscimento e tanta soddisfazione per il Distretto Sardegna Bio

Dopo i vari e numerosi successi ottenuti, tra questi il Bio in Tour in giro per l’Italia e che il 25 maggio sarà presente a Sestri Levante per il nono evento dei dieci previsti. Infatti, il Distretto Sardegna Bio fa parte ed è socio fondatore della rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia.

Un’altra grande soddisfazione, dicevamo, è arrivata il 21 maggio, in quanto per la prima volta un Distretto Biologico è stato ospitato e ha portato con se le eccellenze dei suoi associati a bordo della Amerigo Vespucci.

Epulae News, ha chiesto ad Andrea Campurra, Presidente del Distretto Sardegna Bio di raccontarci l’esperienza vissuta sulla Vespucci e si è cosi espresso – “L’emozione, al pari dell’orgoglio, di essere a bordo della nave più ammirata in assoluto, ma ritenuta soprattutto dalle più alte marinerie internazionali la “Nave più bella del Mondo”.

Nella foto in primo piano Andrea Campurra

Questo invito, arrivato dal Ministero dell’Agricoltura è stato per me e per i soci del Distretto Sardegna Bio un grande onore che ci ha permesso di rappresentare il comparto biologico della Sardegna [che è anche il più grande d’Italia, ma per dirla tutta, anche dell’Europa per numero di aziende iscritte. N.d.R.] alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e del ministro del lavoro Marina Calderone. Ma, mi preme dire che, un’altra grande soddisfazione per il distretto è stata quella di vedere utilizzati per la cena di gala, anche i prodotti biologici della nostra fondazione”.

Nella foto in primo piano il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida