“Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”

Di Gianluca Spanu

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale ed Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica sono lieti di presentare il Master di Primo Livello sui Vini Spumantizzati, denominato: “Un Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla”.

Le Tappe del virtuale e “Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla” inizieranno in Italia e ci vedrà ad andare a esplorare le eccellenze spumantistiche delle seguenti regioni italiane:

Sardegna

Sicilia

Marche

Abruzzo

Emilia Romagna

Lombardia

Veneto

Trentino

Friuli

Piemonte

Nella tappa in Francia, vi faremo scoprire gli otto crémant francesi:

Crémant de Limoux

Crémant de Bourgogne

Crémant de Bordeaux

Crémant de Savoie

Crémant de Loire

Crémant de Jura

Crémant de Die

Crémant d’Alsace.

E chiaramente, non mancheremo di farvi conoscere la grandissima realtà della regione della Champagne.

Nella tappa in Lussemburgo, non trascureremo di farvi conoscere il Crémant de Luxembourg.

La tappa dove concluderemo il nostro virtuale e “Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla“sarà in Spagna, lì andremo a scoprire la regione più vocata per la produzione del loro Cava Metodo Classico.

Dettagli dell’Evento

Vi aspettiamo presso il nostro Centro Studi Epulae, situato nella sala assemblee della Cooperativa Poggio dei Pini, venerdì 28 marzo dalle ore 20:00 alle 23:00 in Piazza A. Ricchi, nella suggestiva Poggio dei Pini (Capoterra), per la prima lezione delle quattro previste.

Immagini di alcuni eventi realizzati al Centro Studi Epulae di Poggio dei Pini

Esperienze di Degustazione

Durante i quattro incontri degusteremo oltre 50 vini, “affettuosamente” chiamati bollicine. Il percorso inizierà con i vini della tipologia frizzante e proseguirà con i vini spumantizzati:

Metodo Martinotti/Charmat

Metodo Ancestrale

Metodo Classico

Méthode Traditionnelle

Méthode Champenois

Metodo Classico Cava.

I vini saranno abbinati a delle delizie, come la bottarga di muggine e il salmone selvaggio affumicato dell’azienda di prodotti ittici Smeralda di Cagliari, ai dei salumi sardi e nazionali, al Pecorino Romano D.O.P. e alle torte salate e ai dolci della pasticceria Dulcis.

Momenti di Showcooking

Due serate includeranno anche una degustazione di un primo piatto di pasta preparato in showcooking:

1)Fregula alla bottarga e Pecorino Romano D.O.P.

2) Cacio e pepe con mezze maniche di grano duro italiano, trafilate a bronzo.

Entrambi i primi piatti verranno amalgamati all’interno di una mezza forma di Pecorino Romano D.O.P.

Attestato di Partecipazione

Alla fine del corso, verrà rilasciato un Attestato Epulae che certifica la frequenza al Master di Primo Livello sui Vini Spumantizzati. Ricordiamo che Epulae è un’Accademia No Profit Riconosciuta dalla Repubblica Italiana con D.P.R. 361/2000.

Contatti e Informazioni
Per ulteriori informazioni e dettagli sul contributo da versare a sostegno delle attività culturali enogastronomiche di Epulae, contattateci al numero 3470951404.

Cosa state aspettando? Unitevi a noi in questo viaggio con oltre 50 vini spumeggianti di diverse tipologie che, oltre al piacere gustativo, raccontano storie e anedotti. Ma, la cosa più interessante sara farvi scoprire il piacere del bere “Bene, Consapevole e Moderato” che, Epulae professa da decine d’anni. Infatti, Epulae, al momento è l’unica associazione di sommelleria in Italia che è stata accolta a fa parte dell’Associazione Mondiale Wine in Moderation che ha sede a Bruxelles e ha come referente per l’Italia nientemeno che la FEDERVINI.

Scopriteci meglio conservando nel vostro Desktop il nostro sito http://www.epulaenews.it che vi consentirà di leggere il nostro Giornale Epulae News, una testata giornalistica internazionale (anch’essa No Profit) fondata e diretta dal 2006 dal Giornalista Enogastronomo Angelo Concas. Epulae News è l’Organo Ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, di cui Angelo Concas è presidente nazionale e internazionale sin dalla fondazione e sarà lui, con alcuni suoi ospiti e con il gruppo di lavoro degli attenti e bravi collaboratori “volontari” di Epulae a condurre l’affascinante e interessantissimo “Brioso Viaggio alla Guida di una Bolla“, il Master di primo livello sui vini spumantizzati creato da Epulae.

Inoltre, potete seguirci e venire così a conoscenza delle attività culturali di Epulae, visitando le nostre pagine Facebook

Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica

Epulae News Magazine

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale

Amici di Epulae

In conclusione, come già scritto Epulae è una No Profit che non si avvale di alcun sostegno istituzionale, ma che ha purtroppo costi notevoli per sostenersi. Può a volte contare su diverse “Aziende Amiche” che la sostengono donandole i loro vini o prodotti alimentari, permettondole così di contenere il contributo richiesto per la partecipazione ad alcuni dei suoi eventi di cultura enogastronomica e non solo. Epulae, inoltre, organizza per i suoi associati tantissimi eventi totalmente gratuiti.

Per chi non non fosse ancora socio di Epulae, ma desiderasse diventarlo, lo invitiamo a entrare nel giornale Epulae News, dove troverà il modulo di iscrizione online, cliccando nella apposita casella DIVENTA SOCIO.