EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Una locanda nel centro di a Washington

di Leonardo Felician

Si presenta come A Washington Inn, una definizione che la distingue nettamente dai grandi alberghi delle catene internazionali che dominano tutti gli angoli della capitale americana. Si trova in una posizione centrale, tra i quartieri di Kalorama e Dupont Circle, a breve distanza da Adams Morgan e Woodley Park. È quindi un punto di partenza ideale per chi vuole esplorare Washington senza rinunciare alla tranquillità di una zona residenziale elegante e verde.

Kalorama è un quartiere che molti turisti italiani scoprono solo per caso, ma che regala un’esperienza autentica e raffinata. Le sue strade alberate e le ville in stile classico ospitano alcune delle residenze più note della città, come quella dell’ex presidente americano Barack Obama e della famiglia di Jeff Bezos, il patron di Amazon. È una zona assai discreta, dal lusso non gridato, immersa nel verde e a ridosso di Rock Creek Park, dove si trovano anche diverse ambasciate anche di Paesi europei. Camminare per questo quartiere significa entrare in un angolo riservato e signorile di Washington, a pochi minuti dal centro.

In questo contesto si inserisce una locanda dal nome evocativo, American Guest House, un piccolo bed&breakfast che occupa una casa in stile coloniale bianca, costruita nel 1893. L’edificio, su tre piani, ospita dodici camere, ciascuna arredata con gusto sobrio e materiali di qualità: pavimenti in legno, tappeti orientali, tessuti ricchi e bagni privati. Al piano terra, accanto all’ingresso, si trova un salotto accogliente, una piccola reception e la sala per la prima colazione, dove gli ospiti si ritrovano intorno alla stessa tavola in un’atmosfera informale, a chiacchierare tra loro o con la padrona di casa. La colazione, preparata in casa e servita in un’unica tavolata, favorisce l’incontro tra ospiti provenienti da luoghi diversi, un piccolo rito quotidiano che restituisce il senso di una vera ospitalità domestica. Non c’è ascensore, ma lo staff è sempre disponibile ad aiutare con i bagagli su per le scale di legno che conducono ai piani superiori.

La struttura nacque come ostello, ma cambiò volto all’inizio degli anni Duemila. Dopo la morte del precedente proprietario, la casa venne acquistata nel 2003 da Lucia Rosan e dal marito, che avviarono un’accurata e profonda ristrutturazione integrale, durata un anno. Iniziarono con una sola stanza e, poco a poco, riportarono in vita l’intero edificio, fino ad aprire tutte le dodici camere attuali. Oggi American Guest House è una simpatica struttura a conduzione familiare, aperta tutto l’anno con una breve pausa durante le festività natalizie, dal 18 dicembre all’11 gennaio, quando la città rallenta e mancano congressi e viaggi di lavoro.

La clientela è prevalentemente americana, ma non mancano ospiti europei che l’hanno scoperta grazie alla visibilità su piattaforme come Expedia e Booking.com. La vicinanza a pochi passi del grande Washington Hilton, sede di conferenze e incontri internazionali, e alla non lontana zona delle ambasciate, detta Embassy Row, la rende una scelta comoda anche per i viaggiatori d’affari. Le camere offrono connessione Wi-Fi veloce e una scrivania per chi deve lavorare durante il soggiorno, mentre il salotto comune è ideale per momenti di relax davanti al caminetto, leggere o giocare a scacchi.

L’albergo rispecchia lo spirito delle dimore storiche di Washington: accogliente, silenziosa, curata nei dettagli. Chi cerca un’alternativa ai grandi hotel troverà in American Guest House un luogo raccolto e autentico, comodo per soggiorni lunghi o per brevi toccate, dove soggiornare nel cuore della capitale americana con il comfort di una casa d’epoca e la discrezione di un’accoglienza familiare.

Il quartiere è servito da autobus frequenti e la stazione della metropolitana di Dupont Circle si raggiunge facilmente a piedi, consentendo di muoversi agevolmente tra i musei nazionali dello Smithsonian e gli altri del centro cittadino, come il National Museum of Women in the Arts (NMWA), fondato nel 1987, unico grande museo al mondo dedicato esclusivamente a celebrare i risultati e il contributo delle donne nelle arti, prevalentemente visive. Meno noto dei grandi musei della capitale, merita una visita per le sue continue esposizioni temporanee a rotazione, ma anche per la sua collezione permanente che comprende oltre cinquemila opere che spaziano dal XVI secolo fino ai giorni nostri, con l’obiettivo di correggere lo squilibrio di genere nella storia dell’arte: ospita lavori di artiste di fama mondiale, come la pittrice messicana Frida Kahlo, con il suo unico dipinto esposto a D.C., di Berthe Morisot e di Mary Cassatt. Di notevole impatto visivo e il suo grande atrio bianco con lo scalone, riaperto dopo un’importante ristrutturazione.

American Guest House
2005 Columbia Rd NW, Washington DC (USA)
Tel. 001 202 588 1180
Email: [email protected]
www.americanguesthouse.com

National Museum of Women in the Arts: https://nmwa.org/

Il quartiere è servito da autobus frequenti e la stazione della metropolitana di Dupont Circle si raggiunge facilmente a piedi, consentendo di muoversi agevolmente tra i musei nazionali dello Smithsonian e gli altri del centro cittadino, come il National Museum of Women in the Arts (NMWA), fondato nel 1987, unico grande museo al mondo dedicato esclusivamente a celebrare i risultati e il contributo delle donne nelle arti, prevalentemente visive. Meno noto dei grandi musei della capitale, merita una visita per le sue continue esposizioni temporanee a rotazione, ma anche per la sua collezione permanente che comprende oltre cinquemila opere che spaziano dal XVI secolo fino ai giorni nostri, con l’obiettivo di correggere lo squilibrio di genere nella storia dell’arte: ospita lavori di artiste di fama mondiale, come la pittrice messicana Frida Kahlo, con il suo unico dipinto esposto a D.C., di Berthe Morisot e di Mary Cassatt. Di notevole impatto visivo e il suo grande atrio bianco con lo scalone, riaperto dopo un’importante ristrutturazione.

American Guest House
2005 Columbia Rd NW, Washington DC (USA)
Tel. 001 202 588 1180
Email: [email protected]
www.americanguesthouse.com

National Museum of Women in the Arts: https://nmwa.org/