Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
ATTUALITA’ Trieste si fa bella a Natale
saperi e sapori

ATTUALITA’ Trieste si fa bella a Natale

Trieste si fa bella a Natale. Addobbi natalizi adornano una città che si sta scoprendo sempre più meta turistica ed attrae visitatori italiani e stranieri, soprattutto gli austriaci che da sempre amano la città che per lungo tempo fu il porto dell’Impero in epoca asburgica. Anche la gastronomia fa la sua parte con piatti di stagione e iniziative speciali come i concerti di canti natalizi tenuti nei punti più caratteristici del centro cittadino dal coro musicale femminile “Le Sandrine” diretto dalla maestra Alessandra Esposito. La simpatia delle coriste e i brani natalizi si sono sposati con i due caffè bar, che non sfigurerebbero per atmosfera nel centro di Vienna: lo storico Caffè Tommaseo, culla dell’irredentismo italiano a metà Ottocento, e il caffè degli Specchi, il salotto buono della...
CAFFE’ VERONESI DA REGGIO EMILIA
Uncategorized

CAFFE’ VERONESI DA REGGIO EMILIA

Attenti a quei due: i fratelli Roberto e Gianluca Veronesi sono gli artefici infaticabili di una bella storia d’impresa che si sviluppa attraverso un quarto di secolo alla periferia di Reggio Emilia. Dall’apertura nel 1996 a Bagnolo in Piano di un piccolo laboratorio di caffè in grani e macinato in loco con annesso negozio per la vendita al pubblico all’azienda di oggi con un marchio riconoscibile e affermato sul mercato e distributori in tutto il mondo i fratelli Veronesi non hanno mai smesso di investire, innovare e impegnarsi per differenziare e rendere riconoscibili i propri prodotti per soddisfare al meglio i Clienti anticipandone l’evoluzione dei gusti. La passione per la perfezione si è vista anche in tempi recenti assai difficili, quando un prodotto innovativo accuratamente studiat...
Un’Hostaria nel cuore di Venezia
Gusto

Un’Hostaria nel cuore di Venezia

Nel pieno centro di Venezia, la chiesa di Sant’Aponàl, forma dialettale per Sant’Apollinare, sorge in un piccolo campiello del sestiere di San Polo Fondata nel 1034 fu ricostruita in forme tardo gotiche nel 1450 con l’aggiunta di un campanile in mattoni rossi, ma è sconsacrata e chiusa da tempo. La sua facciata elegante e aggraziata, ornata da un bassorilievo gotico in marmo, sorveglia silenziosa una piazzetta sempre molto trafficata perché è su uno degli itinerari principali per raggiungere piazza San Marco dalla stazione di Santa Lucia attraverso i ponti degli Scalzi e di Rialto. Di fronte all’alta facciata della chiesa si apre l’Hosteria che porta lo stesso nome, gestita da Vladimir Grigoriev insieme ad altri due ristoranti in sestieri diversi della città lagunare. La ventina di ...
Il ribelle della famiglia The Begin Hotels
Itinerari e turismo enogastronomico

Il ribelle della famiglia The Begin Hotels

Una collezione di piccoli alberghi boutique in tre regioni italiane: questi sono The Begin Hotels una piccola catena italiana in forte crescita creata con passione e attenzione estrema a porre sempre il Cliente al centro dell’esperienza, tanto per la posizione degli hotel, quanto per le camere e per un nuovo stile di ristorazione dal taglio moderno e internazionale, per dar vita a un concetto di ospitalità con elementi di lifestyle, design e personalizzazione con l’obiettivo di creare esperienze di lusso raffinato, ma mai ostentato. Sono sei alberghi profondamente radicati al territorio in cui si trovano tra Marche, dove ad Ancona risiede la direzione del Gruppo, Puglia e Trieste, dove dallo scorso anno è presente con tre strutture. The Modernist Hotel gode di uno degli indirizzi più pr...
Caffè dalla Puglia nel mondo
Uncategorized

Caffè dalla Puglia nel mondo

Caffè Cavaliere è un’azienda pugliese, nata nel 1980 a Modugno in provincia di Bari con la passione di produrre ed esportare caffè italiano autentico, espresso, macinato e pressato, tostato e confezionato secondo le pratiche tradizionali, Impianti tecnologici moderni e tecniche innovative di lavorazione delle miscele delle migliori si associano a un’accurata selezione delle origini dei crudi puntando a un aroma e un gusto riproducibili nel tempo e distinguibili. Quarant'anni di esperienza hanno permesso di testare molte origini di arabica e robusta fino a determinare la qualità delle materie prime ideali per tutta la diversa gamma di prodotti, rivolti al settore Ho.Re.Ca., alle aziende e al consumo casalingo. Oltre ad assicurare una tostatura omogenea e costante gli impianti di pro...
Palazzo Caracciolo, il bello di Napoli
Eat in Hotel

Palazzo Caracciolo, il bello di Napoli

E’ affiliato a MGallery, un brand di prestigio del gruppo multinazionale Accor Palazzo Caracciolo a Napoli, un albergo di proprietà privata carico di storia che si trova in via Carbonara, raggiungibile anche a piedi dalla stazione centrale, isolato eppure intimamente legato alla città. Lo spessore delle mura e lo stile architettonico avvolgono infatti gli ospiti in un’atmosfera calma, elegante e rarefatta, ma la sua posizione permette di essere in pochi minuti a piedi al centro della vita frenetica della città, alle sue meraviglie artistiche e ai negozi. In questo antico palazzo nobiliare soggiornarono Mozart e numerosi altri personaggi celebri. Qui il giovane Antonio de’ Curtis, in arte Totò, fu allievo del Collegio Cimino, ai tempi della scuola superiore: sulla facciata una lapide...
Piccole aziende crescono a Trieste nel mondo del caffè
Uncategorized

Piccole aziende crescono a Trieste nel mondo del caffè

Non si è ancora spento l’eco della manifestazione Triestespresso Expo, decima edizione del salone internazionale dell’espresso italiano aperto solo ai professionisti del settore, che a fine ottobre ha sciorinato un appuntamento ricco di novità e di contenuti per la sua decima edizione. Organizzata dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia attraverso la sua società Aries, insieme con il Comune di Trieste, il Convention and Visitor Bureau e in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste, l’importante manifestaizone fieristica con 160 espositori e quasi 10 mila visitatori si è tenuta nel nuovo centro espositivo Trieste Convention Center del Porto Vecchio di Trieste, l’antico scalo portuale della città. “Caffè è arte - ha esordito Massimiliano Fabian, da pochi giorni chiamato...
Caffè dalla Lombardia
Uncategorized

Caffè dalla Lombardia

E’ una storia di grandi numeri: il Gruppo Gimoka è tra le prime tre torrefazioni in Italia per volume di caffè crudo trattato. Fondata negli anni ‘80 l’azienda si è sviluppata velocemente per diventare una presenza di rilievo in ambito internazionale con esportazioni in oltre 50 Paesi. I tre siti produttivi con un totale di 27 linee di produzione a elevata automazione dei processi, più le linee di assemblaggio e di confezionamento cono tutti situati in provincia di Sondrio nell’area di Andalo Valtellino; tre magazzini logistici assicurano una superficie di oltre novemila metri quadrati. Di recente il gruppo ha allargato l’ambito di attività acquisendo un’azienda specializzata nello sviluppo e produzione di bevande istantanee per arricchire e complementare l’offerta nei canali tradizionali ...
CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI TRIESTESPRESSO EXPO
Eventi

CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI TRIESTESPRESSO EXPO

Si è conclusa sabato sera presso il Trieste Convention Center la decima edizione di TriestEspresso Expo, l’evento dedicato al caffè e rivolto agli addetti ai lavori del settore. Migliaia di professionisti da decine di Paesi e in particolare dall’Est Europa si sono incontrati in fiera per un confronto continuo sui temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera del caffè e per partecipare ai numerosi eventi e degustazioni guidate organizzate nei vari stand. La fiera ha riscosso un ampio successo con la partecipazione nei 160 stand di aziende di tutta Italia e di numerosi paesi stranieri produttori con una componente di tutto rilievo degli operatori locali. Franco Bazzara, presidente dell’omonima torrefazione triestina legata alla tradizione italiana del caffè espresso,...
I pittori di Pompei
Eventi

I pittori di Pompei

Si è aperta pochi giorni fa presso il Museo Civico Archeologico di Bologna la mostra “I Pittori di Pompei” curata da Mario Grimaldi e prodotta da Mondo Mostre. Aperta fino al 19 marzo 2023 questa esposizione è resa possibile da un prestito eccezionale di oltre 100 opere di epoca romana appartenenti alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) in cui è conservata la più grande pinacoteca dell’antichità al mondo. La grande natura morta a parete in un fregio con forme di pane, pesci e molluschi nuotanti in mare, vasellame d’argento, un vassoio con uova e pernici appese, sacchetti di monete sopra rotoli di papiro e tavolette per scrivere proviene da Pompei sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Altri capolavori esposti provengono dalle domus del...