CANTINA PUIANELLO E IL SUO LAMBRUSCO
Si possono mantenere le tradizioni, non abbandonare la campagna e la collina, sviluppare un business familiare che si tramanda per generazioni e far crescere allo stesso tempo l’export italiano? La risposta è positiva: questa è una storia di successo, un raro esempio di valorizzazione del territorio collinare emiliano che da Scandiano sale verso Canossa in provincia di Reggio Emilia. Qui la Cantina Puianello che si avvia a completare il primo secolo di vita, essendo stata fondata nel lontano 1938, mantiene ancora un’attività a misura d’uomo con i suoi produttori associati che coltivano i monovitigni tipici del territorio.Ciascuna varietà imprime particolari profumi e sfumature al palato: le uve coltivate in collina e raccolte per la quasi totalità a mano vengono poi vinificate in...











