Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
Comodi a Roma
Eat in Hotel

Comodi a Roma

Nel centro di Roma in via Amendola, praticamente sul retro del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo e a solo tre minuti a piedi da stazione Termini, l’Unahotels Decò Roma offre in primo luogo una posizione invidiabile, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, la metropolitana, il treno e comodo anche per i numerosi turisti stranieri che arrivano in aereo grazie al collegamento diretto tra Fiumicino e la stazione. Il suggestivo design architettonico dell’esterno così come gli ambienti interni ispirati all’Art Decò distinguono l’hotel dalle numerose altre strutture della zona. Il soggiorno è raffinato e confortevole con 196 camere suddivise in cinque categorie: classic, superior, executive, suite e suite executive, tutte molto silenziose e arredate con scelta di mobili, colori e f...
Aleph Rome Hotel nella Curio Collection by Hilton
Eat in Hotel

Aleph Rome Hotel nella Curio Collection by Hilton

L’Aleph Rome Hotel della Curio Collection by Hilton è un riservato e lussuoso boutique hotel a cinque stelle in via San Basilio proprio nel centro di Roma con tante sorprese, a cominciare dall’Onyx Bar del piano terra con la selezione mixology del Barman Lorenzo Politano: il bancone retrolluminato ha effetti di luce led sorprendenti. A fianco una tranquilla Cigar Lounge accoglie gli ospiti fumatori. Il piano terra si completa con la sala meeting con luce naturale e con la sala della prima colazione che alla sera si trasforma nel ristorante “1930“ per una ristorazione con un menù spettacolo uguale per tutti i tavoli. Le 88 camere e suite sono alloggiate ai piani superiori, mentre al sesto e ultimo piano lo Sky Blu Rooftop Restaurant è il regno dell’executive chef Carmine Buonanno e dalla su...
Agrifood gioca in casa
Notizie e recensioni

Agrifood gioca in casa

Nel padiglione Agrifood annesso al Vinitaly a Verona si sono presentati diverse realtà provenienti da territori vicini. A Mantova la Torrefazione Caffè Salomoni dopo diversi anni di ricerche di mercato si è certificata fin dall’origine per la produzione di caffè biologico da coltivazioni Organiche 100% Arabica e Biologico. Produce anche decaffeinato, e caffè speciali anche a base di cicoria. Il caffè arabica organico proviene da piccoli coltivatori colombiani, dove gli indiani nativi rappresentano una delle poche culture che ancora mantengono intatte le loro tradizioni e non fanno uso di sostanze chimiche, concimi di sintesi, pesticidi e erbicidi. Il risultato è un prodotto di alta qualità, a basso tenore di caffeina, il cui equilibrio mantiene intatte le caratteristiche naturali. ...
PAZIENZA E TRADIZIONE FANNO L’ACETO BALSAMICO
Gusto, Recensioni

PAZIENZA E TRADIZIONE FANNO L’ACETO BALSAMICO

Fondata già nel ‘700, dal 1871 l’azienda Leonardi produce aceto balsamico di qualità sulle colline Modenesi, area propizia per la coltivazione delle uve tipiche di Lambrusco e Trebbiano da cui si ottiene il mosto di uve che è l’ingrediente principale dell'Aceto Balsamico di Modena. E’ una filiera corta, perché tutte le fasi di produzione avvengono sul luogo di raccolta: su 10 ettari di terreno di vigneti si coltiva l’uva bianca del Trebbiano di Modena e quella rossa del Lambrusco di Sorbara, Castelvetro e Ancellotta. Prodotto in quantità veramente limitata poiché storicamente legato alle province di Modena e Reggio Emilia. l'Aceto Balsamico è un condimento unico al mondo, prodotto in una corte del XIX secolo secondo rituali di antiche tradizioni di una famiglia che si qualifica come...
ECCELLENZE DI PASTICCERIA DI BRONTE
Pasticceria & Co.

ECCELLENZE DI PASTICCERIA DI BRONTE

Bronte è un comune della provincia di Catania alle pendici dell’Etna noto per le sue eccellenze alimentari. Il catalogo di primavera dell’azienda Aledi, una realtà artigianale, in cui ogni prodotto viene creato a partire da ingredienti locali, preparato secondo ricette tradizionali e confezionato con cura, è il prototipo dell’offerta della pasticceria ciciliana, una delizia per gli occhi prima ancora che per la gola. Le colombe pasquali non mancano: farcite con crema di pistacchio ricoperta e ricoperte con granella di pistacchio e glassa di cioccolato bianco, oppure ai frutti di bosco, ripiene di frutti di bosco dell’Etna, ma anche colombe con le migliori arance rosse di Sicilia e cioccolato extrafondente, ricoperte di cioccolato fondente e scorze di arancio candite; non possono man...
LE TESTE DI MORO CON OLIO EXTRAVERIGINE SICILIANO
Parliamo di Olio

LE TESTE DI MORO CON OLIO EXTRAVERIGINE SICILIANO

L’azienda Romano Vincenzo, frantoio dal 1959, è giunta alla terza generazione e lavora le olive provenienti dalle pendici del vulcano sul versante occidentale dell’Etna nonché dalla valle del Simeto. Privilegia le varietà autoctone e quelle nazionali che meglio si sono adattate al territorio e pone una cura particolare e costante al lavoro in frantoio in tutte le fasi di estrazione, stoccaggio e imbottigliamento, per realizzare una filiera corta di qualità. La produzione comprende diverse varietà di olio extravergine d’oliva presentate in bottiglie dal design accurato: le Sciare, con cultivar nocellara dell’Etna , tonda iblea e biancolilla; nocellara dell’Etna DOP; una linea tutta bio e infine Don Mice’ dedicata con affetto al padre del titolare da poco scomparso che ha fatto grande l’azie...
VETRINA AGRIFOOD A VERONA.
Eventi, Recensioni, saperi e sapori

VETRINA AGRIFOOD A VERONA.

In parallelo a Vinitaly, la grande manifestazione fieristica veronese che finalmente è tornata in presenza dopo due anni di stop a causa della pandemia e si è conclusa il 13 aprile, un padiglione del comprensorio è stato dedicato a Sol&Agrifood, la tradizionale fiera B2B dedicata a chi offre e chi cerca prodotti alimentari di eccellenza italiana. Tre le macro aree presenti: olio extravergine di oliva, birra e food, con prodotti di diversa natura, con la presenza di aziende storiche e sempre presenti a queste manifestazioni come l’Acetaia del Casato Bertoni, un’azienda di Scandiano vicino a Reggio Emilia che produce il Balsamico tradizionale, uno dei prodotti italiani più conosciuti e ammirati al mondo, adatto a preparare ogni tipo di pietanza dagli antipasti ai dolci. Oggi Lelio...
I vini del Piemontesi di Altare Nicholas
Parliamo di Vino, Recensioni

I vini del Piemontesi di Altare Nicholas

Nel cuore della provincia di Cuneo, a sud est di Bra, Dogliani è un centro agricolo legato alla valorizzazione delle risorse enogastronomiche locali: la zona collinare ha favorito la coltivazione di vigneti con produzione di vini tipici, in particolare il Dolcetto di Dogliani. La famiglia Altare abita queste terre coltiva la vite su terreni argilloso-calcarei da cinque generazioni, ma soltanto pochi anni fa, nel 2015, è avvenuta la svolta per opera di Nicholas, amante della terra, della campagna e del suo lavoro appreso come tradizione di famiglia. Altare Nicholas Il giovane poco più che ventenne ha voluto dare una svolta all’attività di vendita delle proprie uve e posizionarsi nella vera catena del valore della produzione di vino con bottiglie di etichetta propria: ha avuto la f...
EXCESS VENICE Boutique Hotel & Private Spa
Eat in Hotel

EXCESS VENICE Boutique Hotel & Private Spa

Excess Venice Boutique Hotel & Private Spa è un piccolo albergo di categoria cinque stelle ideato e guidato dall'imprenditrice Elisabetta Dotto. Le camere dell’albergo all’interno dello storico palazzo borghese veneziano a Dorsoduro, già abitato da un ambasciatore greco e da un armatore italiano hanno temi, colori, sfumature e profumi diversi per ogni piano. Il progetto di design ha visto l’apertura nel luglio 2019 con scelte in tono con la storia e l’arte veneziana, come le testiere dei letti personalizzate con forme artistiche che riprendono l’architettura dei più importanti monumenti veneziani da San Marco al Ponte dei Sospiri. All’interno dell’albergo è stato aperto un angolo dedicato al convivio con il nome di Cocktail Food & Garden, in una sala ra...
L’essenza di una casa veneziana
Eat in Hotel

L’essenza di una casa veneziana

Ca’ di Dio è un elegante rifugio veneziano, una nuova apertura a cinque stelle di sole 66 camere e suite affacciata con una vista imperdibile sul bacino San Marco davanti all’isola di San Giorgio, all’ingresso della zona dell’Arsenale accanto alla Biennale, con un plateatico generoso davanti, più di 400 finestre, due altane e tre chiostri interni trasformati in giardini. E’ un indirizzo della collezione VRetreats del gruppo Alpitour, che racchiude dimore e palazzi senza tempo in posizioni suggestive di charme caratterizzate da un lusso non convenzionale e da un’atmosfera intima in cui godere una calorosa ospitalità italiana. L’hotel è una vera oasi di pace in mezzo ai flussi turistici incessanti e frenetici della città di Venezia, con una personalità forte che deriva dalla trasformazione d...