Reportage dalla Georgia: storia, cibo e tanto vino.
Per qualunque appassionato di vino e viticoltura, la Georgia rappresenta il classico “must see”. Una terra antica e dall’identità culturale molto radicata, un popolo che, letteralmente, vive e respira vino e che si fregia di questa eredità in maniera fiera e unica.Comprendere la geografia del vino georgiano in pochi giorni è un’impresa complicata, ma con l’aiuto e il supporto dei miei amici delle “Georgian Wine Guild” ho potuto avere un quadro un po’ più chiaro.La Georgia occupa la parte centrale e orientale del Caucaso, il confine settentrionale corre lungo la Grande catena montuosa del Caucaso, mentre quello meridionale raggiunge le vette del Caucaso Minore. Tra le due catene montuose si trovano pianure che si estendono verso ovest per 330 km, fino a raggiungere la costa del Mar Nero. La...