EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Silvio Carta crea il blend “Kusidura”:il primo vino rosso a base Vernaccia.
Novità nel mondo del vino.

Silvio Carta crea il blend “Kusidura”:il primo vino rosso a base Vernaccia.

Nuove prospettive per il vitigno che ha fatto la storia del comparto nell’OristaneseIl progetto nasce per volontà dell’azienda di Baratili in collaborazione con l’Ateneo cagliaritano, l’impresa agricola Mario Perra e la LM Consulting di Sassari Cagliari, 09. 07. 2024. Il Vernaccia vince ma non vende. Senza un’azione mirata questo vitigno autoctono che ha fatto la storia del comparto vinicolo oristanese rischia di scomparire. Con l’intento di garantire nuove prospettive alla coltivazione di questa varietà pregiata e unica nel 2021 ha preso il via Prinveor, un progetto di ricerca ambizioso e innovativo dal quale è venuto fuori il blend “Kusidura”, il primo capace di “cucire” i più importanti rossi dell’isola assieme alla vernaccia, che è un bianco ossidativo, offrendole un valore aggi...
Grande chiusura per Alguer Wine Week: un esordio di successo per l’evento ambasciatore della Sardegna del Vino.
Press release

Grande chiusura per Alguer Wine Week: un esordio di successo per l’evento ambasciatore della Sardegna del Vino.

Migliaia di appassionati e wine lovers, oltre 50 cantine e 7 consorzi insieme per celebrare il meglio dell’enologia sarda Con lo stesso entusiasmo si è chiuso il CMB "Concours Mondial de Bruxelles" Sessione Sparkling Wine, una nuova edizione di altissimo livello Cala il sipario su Alguer Wine Week: la prima edizione della manifestazione ambasciatrice dell’enologia sarda si è conclusa con un grande successo, lasciando un segno indelebile nella memoria di Alghero e dei numerosi visitatori che hanno partecipato all'evento. Una cinque giorni, dal 2 al 6 luglio, che ha animato Lo Quarter, il pittoresco centro storico algherese, con un parterre di grandi etichette e un programma ricco di mostre e performance musicali che hanno celebrato la Sardegna in tutte le sue espressioni cultu...
PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS 2024
Premi importanti a donne e uomini del mondo del vino

PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS 2024

A CASA GRAZIA, L'AZIENDA VITIVINICOLA SICILANA DI GELA (CL), DELLA FAMIGLIA BRUNETTI IL PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS 2024 PER LA SEZIONE "ARTE DEL GUSTO INTERNAZIONALE" Il premio, vanto della città di Firenze, va alle migliori figure delle Arti, della Diplomazia, del Giornalismo, della Cultura e della Scienza, alle Imprese Innovative, a quel Made in Italy con capacità tali di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali, culturali, ambientali e produttivi. La Giuria internazionale, composta da giurati internazionali e presieduta dall’illustre Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea, Prof. Dott. Carlo Franza, intellettuale di chiara fama, attraverso più sessioni di lavoro ha proceduto anche quest'anno alla rosa dei vincitori. " Azienda leader per ...
Al via la Sessione Vini Effervescenti del CMB Concours Mondial de Bruxelles ad Alghero, Sardegna.
Notizie dai Concorsi enologici mondiali

Al via la Sessione Vini Effervescenti del CMB Concours Mondial de Bruxelles ad Alghero, Sardegna.

La città di Alghero, in Sardegna, ospita la sessione Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles. Dal 3 al 5 luglio 2024, cinquanta giudici professionisti valuteranno oltre 900 vini effervescenti provenienti da 24 Paesi. Alghero, Sardegna. Sotto uno splendido cielo azzurro è appena iniziato il primo giorno di degustazione della Sessione Vini Effervescenti del CMB. Quest’anno 50 giudici internazionali di 22 nazionalità diverse sono stati invitati sull’isola italiana per valutare oltre 900 vini effervescenti in gara. I vini provengono da tutte le principali regioni produttrici in rappresentanza di ben 24 paesi. Negli stessi giorni Alghero accoglie anche la prima edizione dell’Alguer Wine Week, una manifestazione pensata per celebrare il vino e la cultura enologica sar...
Giampaolo Parpinello, il Signor enologo dalle “Sessantavendemmie” 
Storie di grandi uomini "del vino"

Giampaolo Parpinello, il Signor enologo dalle “Sessantavendemmie” 

Era il 1964 quando Giampaolo Parpinello, oggi decano degli enologi sardi, arriva nell’Isola per iniziare un lungo cammino professionale e umano costellato di successi e caratterizzato da una grande passione per il lavoro in vigna e per il vino. Originario di Oderzo, in provincia di Treviso, dopo aver terminato gli studi alla prestigiosa Scuola Enologica di Conegliano Veneto sbarca in Sardegna per svolgere l’attività di enologo, aveva appena 21 anni. Con lui anche la moglie Luigina Pozzebon, radici venete come il marito e genitori che vivono ad Arborea. In quello stesso anno, 1964, Giampaolo segue la sua prima vendemmia nell’Isola, ma il rapporto con la vigna nasce molto prima. A trasmettergli questa passione, infatti, è il padre Luigi che agli inizi degli anni ‘50 ...
VERONAFIERE-VINITALY SPONSOR DELLE CELEBRAZIONI INDEPENDENCE DAY IERI SERA IN AMBASCIATA USA A ROMA.
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

VERONAFIERE-VINITALY SPONSOR DELLE CELEBRAZIONI INDEPENDENCE DAY IERI SERA IN AMBASCIATA USA A ROMA.

SI RAFFORZA ALLEANZA IN VISTA DI VINITALY USA A CHICAGO, 20 E 21 OTTOBRE 2024 BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): NORD AMERICA STRATEGICO PER CRESCITA SETTORE Roma, 28 giugno 2024. Si intensifica il networking diplomatico di Veronafiere-Vinitaly con le istituzioni americane. L’occasione è quella del 248° 248° anniversario dell’Independence Day celebrato il 28 sera a Villa Taverna a Roma, nella residenza dell’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, Jack Markell, con Veronafiere e il suo brand di promozione del vino italiano nel mondo sponsor del ricevimento ufficiale che, come di consueto, anticipa anche nelle sedi di rappresentanza nel nostro Paese la festa nazionale del 4 luglio negli Usa. «Il nostro supporto all’evento dell’Ambasciata USA a Roma consolida un’alleanz...
Alghero dal 3 al 5 luglio accoglierà il  CMB Concours Mondial de Bruxelles dedicato alla “Sessione Vini Effervescenti e Spumanti”.
Notizie dai Concorsi enologici mondiali

Alghero dal 3 al 5 luglio accoglierà il CMB Concours Mondial de Bruxelles dedicato alla “Sessione Vini Effervescenti e Spumanti”.

La Sardegna non solo accoglierà il CMB, ma sarà presente in competizione con i suoi eccezionali "Vini Effervescenti e Spumanti" A valutare con estrema attenzione e professionalità gli oltre 900 vini in competizione di questa tipologia provenienti da 24 paesi, sarà compito dei 50 giudici del CMB, che arriveranno da 22 paesi del mondo Il Concours Mondial de Bruxelles è un prestigioso concorso enologico internazionale che riceve ogni anno più di 10.000 iscrizioni. I suoi degustatori, esclusivamente professionisti, valutano i vini alla cieca con un unico obiettivo: distinguere vini di ineccepibile qualità, indipendentemente dall’etichetta o dal prestigio della denominazione. Il Concorso è uno dei maggiori eventi internazionali del settore. La Sardegna, con la sua terr...
Si è tenuta lo scorso 21 e 22 giugno a Roma, la prima tappa del Bio in Tour.
A TUTTO BIO!!

Si è tenuta lo scorso 21 e 22 giugno a Roma, la prima tappa del Bio in Tour.

Progetto portato avanti dall’Associazione di Produttori Sardegna Bio, in collaborazione con la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia. Bio in tour è un progetto, di ambito nazionale, rivolto alle piccole e medie imprese del settore agricolo che operano in biologico o che sono interessate alla conversione. Scopo del progetto è quello di quello di promuovere l’informazione e la conoscenza del biologico per promuovere le buone pratiche agronomiche ed incentivare le azioni di collaborazione tra aziende della stessa filiera. Inoltre, mira a contribuire all’aumento delle aziende che operano in biologico e favorire le filiere e i distretti di agricoltura biologica. La prima giornata è iniziata col convegno: Il Biologico come strumento efficace a contrasto ai cambiamenti climatici: ...
WINE PARIS: LA PIÙ IMPORTANTE FIERA MONDIALE DELL’INDUSTRIA DEI VINI E DEGLI ALCOLICI 
Le importanti fiere del vino e degli spiriti

WINE PARIS: LA PIÙ IMPORTANTE FIERA MONDIALE DELL’INDUSTRIA DEI VINI E DEGLI ALCOLICI 

La sesta edizione di Wine Paris si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2025 al Paris Expo Porte de Versailles. Lo scorso febbraio, l'evento di punta del gruppo Vinexposium ha riunito più di 4.000 espositori provenienti da 48 paesi produttori (di cui il 53% in più di espositori internazionali) e una quota spettacolare di visitatori internazionali (41%) provenienti da 137 paesi. L’influenza di Wine Paris si estende ben oltre i confini europei e la tendenza è destinata a continuare mentre la fiera si avvia verso il suo sesto evento, alimentata da un impegno ancora maggiore da parte dei principali stakeholder dell’industria globale del vino e degli alcolici. Gli espositori internazionali sono al centro della scena Per la fiera del 2025, i produttori internazionali beneficeranno ...
A Dubai e Abu Dhabi: Torna il World Summit della  Cucina Italiana. 15 Edizioni per promuovere i migliori chef, ristoratori e produttori
I SUMMIT DEL GUSTO,

A Dubai e Abu Dhabi: Torna il World Summit della Cucina Italiana. 15 Edizioni per promuovere i migliori chef, ristoratori e produttori

È stata annunciata ufficialmente oggi la 15ª edizione dell'Italian Cuisine World Summit Inizierà il 7 novembre e terminerà l'8 dicembre. Un mese ricco di eventi che coinvolgono i migliori ristoranti italiani di Dubai e Abu Dhabi, i loro talentuosi chef e tanti chef ospiti stellati Michelin provenienti dall'Italia e dal mondo. Il Summit farà da sfondo a tante iniziative entusiasmanti e sarà parte di un roadshow che toccherà altre capitali internazionali. Stay tuned! Ristoranti, produttori made in Italy e Guest Chef (preferibilmente stellati Michelin) interessati a partecipare al Summit scrivi a [email protected]