EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
VINITALY: Il 56° salone internazionale dei vini e dei distillati è stato presentato oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles
Notizie dai più importanti saloni del vino e degli spiriti

VINITALY: Il 56° salone internazionale dei vini e dei distillati è stato presentato oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles

VINITALY: SELEZIONE QUALITATIVA E RECORD NUMERICO DI TOP-BUYER (1.200) DA USA, CANADA, CINA E UK I CONTINGENTI PIÙ NUMEROSI Bruxelles, 20 marzo 2024. Milleduecento top-buyer, numero in crescita del 20% sull’edizione 2023 e del 70% rispetto a 2 anni fa: è l’obiettivo incoming che Vinitaly, insieme a Ice-Agenzia, si è posto per la sua 56ª edizione, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimi. «Questa è la prima presentazione di Vinitaly che facciamo al Parlamento Europeo, che è il centro nevralgico della politica Comunitaria, con l’obiettivo di contribuire ad accendere un ulteriore faro sul vino italiano, che ha proprio in Vinitaly il suo brand fieristico di promozione globale – ha detto oggi a Bruxelles il presidente di Veronafiere, Federico B...
EmergenteChef & EmergentePizza -Svelati i vincitori!
Eventi culinari

EmergenteChef & EmergentePizza -Svelati i vincitori!

ALMA, Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Colorno - 16 - 17 marzo 2024     Il 16 e 17 marzo 2024 si sono svolte ad ALMA, la più importante scuola di alta formazione dell'ospitalità in Italia, le finali nazionali del premio EmergenteChef ed EmergentePizza, format ideato e organizzato da Witaly di Luigi Cremona e Lorenza Vitali. Svelati i vincitori! In ex aequo, gli EmergentePizza 2024 sono Tommaso Filonzi della pizzeria Il Capriccio a Monsano (AN) nelle Marche e Luca Pasca della pizzeria Sesto Gusto a Torino in Piemonte. EmergenteChef 2024 se l’è aggiudicato Michele Spadaro del ristorante Pashà a Conversano in Puglia. Em...
Cucina e territorio tra genuinità e tradizione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi. La Carrubba accende i riflettori sulle eccellenze siciliane
Accoglienza Ristorativa, Appuntamenti col Gusto

Cucina e territorio tra genuinità e tradizione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi. La Carrubba accende i riflettori sulle eccellenze siciliane

Sant’Agata di Militello (ME) – La promozione e valorizzazione del territorio passa anche attraverso iniziative enogastronomiche volte a far riscoprire i prodotti di eccellenza, di cui la nostra terra è ricchissima. Prodotti che nascono dal lavoro e dalla passione di produttori locali che mettono al primo posto la qualità. Con questo obiettivo, la storica Trattoria La Carrubba di contrada San Leo a Sant’Agata di Militello, ospiterà una cena degustazione in cui grandi protagonisti saranno i prodotti del territorio, come il suino nero dei Nebrodi, e i presidi Slow Food siciliani. «Abbiamo fortemente voluto organizzare questo evento – spiega Calogero Morgano, proprietario de La Carrubba e cultore della buona cucina - al fine di valorizzare i prodotti del nostro territori...
MORETTINO COFFEE LAB, A PALERMO ARRIVA LA PRIMA CAFFETTERIA SPECIALTY
Parliamo di caffè

MORETTINO COFFEE LAB, A PALERMO ARRIVA LA PRIMA CAFFETTERIA SPECIALTY

Il caffè simbolo di accoglienza, di integrazione di popoli e culture. E’ con queste premesse che, all’interno del nuovo Palermo Marina Yachting, sorge il Morettino Coffee Lab, prima vera caffetteria Specialty di Palermo pensata come uno spazio dove riscoprire il piacere di condividere un caffè con il giusto tempo, davanti al mare. La tradizione lunga cento anni dei maestri torrefattori Morettino si evolve, dando vita ad un progetto che si discosta dal modello del classico bar all’italiana, con uno sguardo ai più innovativi stili di consumo internazionali. “Bere il caffè deve tornare ad essere un rituale – racconta Andrea Morettino - un’esperienza in grado di fermare il tempo e di appagare i nostri sensi, accompagnati dal tintinnio degli alberi delle barche a vela. P...
Sono aperte le iscrizioni alla prima Brasil Selection by CMB
CONCORSI DI VINI E ALCOLICI

Sono aperte le iscrizioni alla prima Brasil Selection by CMB

San Paolo, 15 marzo 2024 - L'edizione di debutto del concorso Brasil Selection by CMB si svolgerà dal 26 al 28 agosto a San Paolo.  Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) è lieto di annunciare che le iscrizioni sono aperte e invita tutti i produttori di vini e di alcolici di tutte le regioni produttrici del Brasile a partecipare.  Per festeggiare questa prima edizione, il CMB ha preso la decisione di ringraziare con uno sconto esclusivo per alcune settimane i primi produttori che iscriveranno i loro prodotti. " Siamo molto entusiasti del lancio di questa prima edizione in una regione del vino e degli alcolici in crescita e speriamo che molti produttori brasiliani rispondano a questo prestigioso evento”, afferma Baudouin Havaux , presidente della CMB. Per saperne di pi...
Forum O.L.I.O. Olio, è l’ora di cambiare: Nuove Prospettive per il settore.
Parliamo di Olio

Forum O.L.I.O. Olio, è l’ora di cambiare: Nuove Prospettive per il settore.

Si è svoto ieri mattina 14 marzo 2024 a Verona, presso l'Auditorium Verdi di Veronafiere, il Forum O.L.I.O. Olio, è l'ora di cambiare: Nuove Prospettive per il settore. L'evento FORUM O.L.I.O. (Osservatorio Laboratorio Internazionale Olio Evo) è stato promosso da Aipo (Associazione Interregionale Produttori Olivicoli), Frantoio Bonamini, Flos Olei, Innovaa, Innosap, InnovatiVE e Terzomillennium con il patrocinio della Provincia di Verona, del Consiglio Regionale del Veneto e dell’Università di Verona e la sponsorizzazione tecnica di Veronafiere-SOL e di Banco Desio. L’obiettivo è stato quello di far partire da Verona una riflessione strutturata e propositiva per rilanciare il settore dell’olio d’oliva e costruire una progettualità condivisa che mettesse al centro bisogni e problematiche d...
AD APRILE CASTENASO E BOLOGNAIN FESTA CON IL”BEER BROTHERS VILLAGE
Appuntamenti col Gusto

AD APRILE CASTENASO E BOLOGNAIN FESTA CON IL”BEER BROTHERS VILLAGE

"Cibi di strada, artigianato, musica, FantaTeatro, mercatino usato bimbi, giochi e spettacoli: ad aprile due fine settimana di gusto e relax per tutta la famiglia. Conto alla rovescia cominciato per il BEER BROTHERS VILLAGE, attesissimo appuntamento che ad aprile proporrà nel bolognese due fine settimana di gusto e relax per tutta la famiglia: DA VENERDI' 5 A DOMENICA 7 APRILE si parte da CASTENASO, dove a fare da cornice all'evento sarà ancora una volta il Parco della Bassa Benfenati, a due passi dal centro del paese DA VENERDI' 12 A DOMENICA 14 APRILE sarà invece la volta di BOLOGNA, con allestimento nel bellissimo spazio dei Giardini di Villa Cassarini, di fronte a Porta Saragozza (ingresso Viale Aldini). Protagonisti saranno i cibi di strada: dalle bombette pugliesi all'ame...
Identità Golose 2024. L’Ambasciatore del Gusto Lillo Freni protagonista al congresso internazionale con la sua Sinfonia Mediterranea
Appuntamenti col Gusto

Identità Golose 2024. L’Ambasciatore del Gusto Lillo Freni protagonista al congresso internazionale con la sua Sinfonia Mediterranea

Confrontandosi con il tema della disobbedienza, il pasticcere messinese ha proposto un lievitato salato, un tronchetto rustico siciliano abbinato all’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP MILANO – “Non esiste innovazione senza disobbedienza: la rivoluzione oggi”. É stato questo il tema del diciannovesimo Congresso Internazionale Identità Golose Milano 2024 che si è svolto all’Allianz Mico dal 9 all’11 marzo scorsi. Tra i protagonisti della kermesse, l’Ambasciatore del gusto messinese Lillo Freni - figlio d’arte e grande cultore della pasticceria siciliana che custodisce e tramanda da decenni, - che ha sorpreso tutti con la sua “Sinfonia Mediterranea”. Rispettando il tema della disobbedienza, il maestro pasticcere ha portato in degustazione, non un tradizionale dolce, ma un l...
Enrica Della Martira apre il suo Wanda Caffè a Firenze nel cuore di San Frediano
Accoglienza Ristorativa

Enrica Della Martira apre il suo Wanda Caffè a Firenze nel cuore di San Frediano

Un luogo dove le ricette di nonna Wanda prendono vita, tra piatti della tradizione e commistioni internazionali, frutto di viaggi in Europa e nel Mondo. “Sento ancora sul palato il sapore di quello che preparavamo insieme. La nonna ha viaggiato tanto, proprio come me. Viaggi autentici alla ricerca dei sapori del mondo, che ho voluto portare a casa per unirli ai piatti della mia infanzia”. La passione per la cucina di Enrica della Martira - ex concorrente di Masterchef 2014 e oggi apprezzata chef fiorentina - nasce proprio dallo stretto legame con nonna Wanda a cui ha voluto intitolare il suo caffè. Wanda Caffè nasce a Firenze, in via Pisana, nel cuore di San Frediano, un luogo aperto dal mattino fino alla sera con una proposta che spazia dalla colazione, al pranzo passan...
Presentato al Senato il convegno “Ricerca e tecnologie per il futuro dell’industria agroalimentare.
Voce all'Agroalimentare

Presentato al Senato il convegno “Ricerca e tecnologie per il futuro dell’industria agroalimentare.

Promosso dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN) e Federalimentare Secondo il Censis per gli italiani sono importanti i valori etici e sociali che li orientano nella scelta dei prodotti. Il 66,7% è pronto a rinunciare a prodotti che potrebbero essere dannosi per la salute Roma, 13 marzo 2024 - In un’epoca caratterizzata da sfide globali senza precedenti, quali il cambiamento climatico, la crescita demografica e la necessità di una produzione alimentare sostenibile, il ruolo della ricerca e delle tecnologie alimentari risulta fondamentale per delineare il futuro della società e il benessere delle popolazioni. Il convegno odierno, “Ricerca e tecnologie per il futuro dell’industria agroalimentare”svolto al Senato e promosso dal Consiglio dell’O...