Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori
Eventi, I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamone in Prima Pagina

“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori

Una notizia per tutti i Wine Lover Il 10 giugno 2o23 in Piazza Ricchi a Poggio dei Pini – Capoterra (CA) ci sarà l’evento finale de  “I PEZZI DA 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana premiati da Epulae: UN CONNUBIO DI MUSICA & SAPORI DA NON PERDERE l’evento fortemente voluto da Epulae e dalla Cooperativa Poggio dei Pini, un ridente Centro Residenziale di particolare interesse turistico, sarà denominato: SOTTO LA LUNA I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA, DELLA DISTILLAZIONE E DELLA LIQUORERIA ITALIANA DI EPULAE MUSIC AND SONG POP ROCK •WINE & CO LA SERATA SARÀ APERTA ALLE 21.30 DA SALVO TOZZI IN CONCERTO UN BRAVISSIMO CANTANTE POLISTRUMENTISTA, CHE PROPORRÀ IN ANTEPRIMA I SUOI ULTIMI ...
L’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena vola a Dubai per raccontare i segreti delle produzioni tipiche messinesi.
Gusto

L’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena vola a Dubai per raccontare i segreti delle produzioni tipiche messinesi.

Dubai accende i riflettori sulla tradizione gastronomica messinese con masterclass e degustazioni e un protagonista d’eccezione, l’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena. Oggi a Palazzo Zanca è stata illustrata l’iniziativa alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’Assessore Massimo Finocchiaro. La focaccia messinese tradizionale e rivisitata, i pitoni, gli arancini, la brioche col tuppo saranno grandi protagonisti a Dubai dal 9 al 12 maggio. MESSINA – La focaccia messinese, i pitoni, gli arancini e le brioche col tuppo saranno grandi protagonisti a Dubai dal 9 al 12 maggio con l’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena. Si tratta di un importante momento di promozione della tradizione gastronomica messinese e di riconoscimento dell’attento lavoro fatto da uno degli interpreti ...
Cannonau Likeness International 2023. A Oliena, una grande vetrina e un convegno “unico” di grande spessore dedicato a questo straordinario vitigno e ai suoi vini.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Cannonau Likeness International 2023. A Oliena, una grande vetrina e un convegno “unico” di grande spessore dedicato a questo straordinario vitigno e ai suoi vini.

Un appuntamento assolutamente da non perdere. Oliena - Hotel Su Gologone dal 20 al 22 Maggio 2023. La manifestazione Cannonau Likeness International nasce da un’idea di Vinoway Italia. L’evento è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, ha come obiettivo la valorizzazione del vitigno principe della Sardegna, il Cannonau e dei suoi vitigni simili. Vigna di Cannonau a Oliena ai piedi del Monte Corrasi L’evento avrà caratura nazionale ed internazionale coinvolgendo nella comparazione i vitigni simili prodotti in Italia, quali Gamay del Trasimeno, Alicante, Tai Rosso, Granaccia, Grenache marchigiano. Si avrà...
Alle Ciminiere di Catania arriva “Mediterraria 2023”
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Alle Ciminiere di Catania arriva “Mediterraria 2023”

Tre giorni di agroalimentare e turismo gastronomico Il capoluogo etneo torna Capitale del Gusto mediterraneo con convegni, cooking demo e la preziosa collaborazione con Fancy Food Show di New York Torna nel capoluogo etneo, con una 3ª edizione dal programma ancora più ricco e con grandi novità, “Mediterraria – Expò Bio & Excellences”, il Salone dedicato alla cultura mediterranea dell’agroalimentare e del biologico, al turismo enogastronomico siciliano e alle produzioni di eccellenza, con un occhio rivolto alla salute e alla sostenibilità. La manifestazione, organizzata dalla Amazing Events srl con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Catania e del Comune di Catania e finanziato c...
“I magnifici 80” in Costa Smeralda: per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

“I magnifici 80” in Costa Smeralda: per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival.

“I magnifici 80” in Costa Smeralda:per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival una selezione esclusiva di aziende sarde, nazionali e internazionali. Le giornate aperte al pubblico saranno dal 12 al 14 maggio a Porto Cervo. La giornata di giovedì 11 maggio sarà dedicata esclusivamente agli operatori del settore turistico ed enogastronomico: titolari, presidenti e direttori commerciali di cantine, enologi, buyers e stampa specializzata. PORTO CERVO. La dodicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, che andrà in scena dall’11 al 14 maggio a Porto Cervo, presenterà un’offerta esclusiva per quanto riguarda la presenza dei produttori: 60 aziende enologiche, nazionali e internazionali e 20 espositori del food parteciperanno all’evento. Le giorn...
Arriva ad Iglesias la prima edizione della Rassegna Internazionale dei Vitigni Autoctoni
Eventi, Parliamo di Vino

Arriva ad Iglesias la prima edizione della Rassegna Internazionale dei Vitigni Autoctoni

La prima «Rassegna internazionale dei Vitigni autoctoni» si terrà ad Iglesias i prossimi 6 e 7 maggio 2023 presso la Villa Associazione Mineraria Sarda. Il progetto coinvolgerà la Coldiretti Sardegna, la Fondazione Distretto Bio, l’Associazione APS Promo Eventi, la Coop. Bentuestu, Cadossene, la Georgian Wine Guilt ed Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale. L’evento coinvolgerà alcuni rappresentanti delle produzioni vitivinicole autoctone delle zone europee più significative: Spagna, Corsica, Grecia e Georgia. Lo scopo della rassegna è quello di puntare i riflettori sulla Sardegna, riconoscendole lo status di vero e proprio astro nascente della viticoltura autoctona e centro di domesticazione primaria della vite. Finora la Sardegna è stata per lo più relegata a poch...
“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori
Epulae Centro Studi Internazionale, I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana

“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori

Una notizia per tutti i Wine Lover Il 10 giugno 2o23 in Piazza Ricchi a Poggio dei Pini – Capoterra (CA) ci sarà l’evento finale de  “I PEZZI DA 90 dell'Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana premiati da Epulae: UN CONNUBIO DI MUSICA & SAPORI DA NON PERDERE l’evento fortemente voluto da Epulae e dalla Cooperativa Poggio dei Pini, un ridente Centro Residenziale di particolare interesse turistico, sarà denominato: SOTTO LA LUNA I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA, DELLA DISTILLAZIONE E DELLA LIQUORERIA ITALIANA DI EPULAE MUSIC AND SONG POP ROCK •WINE & CO LA SERATA SARÀ APERTA ALLE 21.30 DA SALVO TOZZI IN CONCERTO UN BRAVISSIMO CANTANTE POLISTRUMENTISTA, CHE PROPORRÀ IN ...
Presentata l’edizione 2023 di Sicilia en Primeur, in programma a Taormina e a Radicepura dal 9 al 13 maggio.
Eventi, Parliamo di Vino

Presentata l’edizione 2023 di Sicilia en Primeur, in programma a Taormina e a Radicepura dal 9 al 13 maggio.

Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino. Palermo, 18 Aprile 2023 - La Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino.   È uno dei dati che emergono dallo studio UniCredit-Nomisma Gli asset che creano valore per la filiera vitivinicola italiana: mercati, territori, imprese, presentato oggi a Palermo.Oggi l'export di vino italiano si concentra principalmente sul mercato Europeo e quello Nord Americano mentre l'Asia è ancora marginale, seppur in crescita.  Stesso vale in proporzione per la Sicilia: i 5 mercati più significativi sono infatti la Germania, gli Stati Uniti, la Svizzera, il Regno Unito e il Belgio.  Da sottolineare in particolare la crescita tra il 2021 e il 2022 dell'export siciliano verso ...
“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamone in Prima Pagina

“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori

Una notizia per tutti i Wine Lover Il 10 giugno 2023 in Piazza Ricchi a Poggio dei Pini – Capoterra (CA) ci sarà l’evento finale de  “I PEZZI DA 90 dell'Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana premiati da Epulae: UN CONNUBIO DI MUSICA & SAPORI DA NON PERDERE l’evento fortemente voluto da Epulae e dalla Cooperativa Poggio dei Pini, un ridente Centro Residenziale di particolare interesse turistico, sarà denominato: SOTTO LA LUNA I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA, DELLA DISTILLAZIONE E DELLA LIQUORERIA ITALIANA DI EPULAE MUSIC AND SONG POP ROCK •WINE & CO LA SERATA SARÀ APERTA ALLE 21.30 DA SALVO TOZZI IN CONCERTO UN BRAVISSIMO CANTANTE POLISTRUMENTISTA, CHE PROPO...
Concours Mondial de Bruxelles 2023″ Sessione Vini Bianchi e Rossi”. È tutto pronto per la 30ª edizione  in Istria
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Concours Mondial de Bruxelles 2023″ Sessione Vini Bianchi e Rossi”. È tutto pronto per la 30ª edizione in Istria

È iniziato il conto alla rovescia per il più prestigioso concorso internazionale che si svolgerà a Parenzo, in Croazia, dall’11 al 15 maggio. Migliaia di vini provenienti da 50 paesi saranno valutati in tre giorni, dal 12 al 14 maggio, da 350 degustatori internazionali. A Parenzo è tutto pronto per accogliere il prestigioso Concours Mondial de Bruxelles. Il programma è stato annunciato martedì all’Hotel Esplanade di Zagabria durante una conferenza stampa. Il concorso si è tenuto per la prima volta nel 1994 e dal 2006 ha cambiato luogo ogni anno. Finora si è svolto in 15 regioni viticole famose, tra cui Aigle in Svizzera, Brno nella Repubblica Ceca, Lussemburgo e Calabria, dove l’Istria è stata ufficialmente annunciata come paese ospite l’anno scorso. “Gli organizzatori di even...