EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Bagheria convegno: “La certificazione di qualità dei prodotti agroalimentari per la crescita dell’economia locale”.
Notizie

Bagheria convegno: “La certificazione di qualità dei prodotti agroalimentari per la crescita dell’economia locale”.

A Bagheria presso il Teatro di Palazzo Butera martedì 12 dicembre dalle ore 9 si svolgerà un interessante seminario dal titolo "La certificazione di qualità dei prodotti agroalimentari come leva di sviluppo locale e marketing turistico e le modalità efficaci della comunicazione" Il seminario s'inserisce all'interno della attività del Progetto "Promozione e sviluppo del circuito turistico-culturale-gastronomico della Piana di Baaria" e si avvale della concessione dei crediti formativi dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dell'Ordine degli agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Palermo e della collaborazione del Centro Studi Aurora. Un seminario che ha come obiettivo la sensibilizzazione sui temi legati: alla valorizzazione dei prodotti tipici; del turismo sostenibile,...
“I VINI OSSIDATIVI DEL MEDITERRANEO” UN CONVEGNO DI ASSOENOLOGI AL CONSORZIO UNO DI ORISTANO.
Parliamo di Vino

“I VINI OSSIDATIVI DEL MEDITERRANEO” UN CONVEGNO DI ASSOENOLOGI AL CONSORZIO UNO DI ORISTANO.

Martedì 5 dicembre 2023 dalle ore 9:30 alle ore 18:00 Si terrà a Oristano presso il CONSORZIO UNO "Chiostro del Carmine, Via Carmine" l'importante convegno organizzato da ASSOENOLOGI SARDEGNA: "I VINI OSSIDATIVI DEL MEDITERRANEO" PROGRAMMASaluti dell’Assessore Regionale dell’Agricoltura Dott.ssa Valeria Satta Saluti del Presidente Assoenologi Sardegna Enologo Mariano Murru Saluti del Direttore del Corso di Viticoltura ed Enologia Prof. Costantino Fadda Saluti del Direttore dei Consorzio di Tutela: Vernaccia di Oristano e Malvasia di Bosa Enologo Aldo Buiani Saluti del Responsabile Commerciale Enologia Area Centro-Sud Italia Gruppo AEB Dott. Luca Serio Modera il convegno il giornalista Roberto Ripa de L'Unione Sarda INTERVENTI: Prof. Antonio Farris, ...
SA SPISEDDADURA XVII edizione “IN VINO VERITAS”
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Vino

SA SPISEDDADURA XVII edizione “IN VINO VERITAS”

SABATO 2 DICEMBRE 2023, dalle 18:00 alle 23:30, presso FAMIGLIA ORRO "Azienda Agricola e Fattoria Didattica" Via Verdi n°27 Tramatza (OR). Famiglia Orro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ecomuseo Multimediale della Vernaccia di Oristano, le aziende di Amici Terras de Olia e il patrocinio di COLDIRETTI ORISTANO vi invita alla XVII edizione di Spiseddadura. La Famiglia Orro rinnova un’importante tradizione: quella de Sa Spiseddadura: Il rito tradizionale della spillatura della Vernaccia di Oristano che, secondo antica tecnica, utilizza una porzione di canna sapientemente selezionata, su canneddu, da inserire in su piseddu appositi fori praticati nelle botti per permettere la spillatura del prezioso vino, diventa l’occasione con cui la Famiglia Orro apre le porte della...
NASCE PANETTO…ME IL PANETTONE DEDICATO ALLA CITTA’ DI MESSINA CHE METTE INSIEME GUSTO, ARTIGIANALITÀ, ARTE E SOLIDARIETÀ
Notizie e recensioni, Pasticceria & Co.

NASCE PANETTO…ME IL PANETTONE DEDICATO ALLA CITTA’ DI MESSINA CHE METTE INSIEME GUSTO, ARTIGIANALITÀ, ARTE E SOLIDARIETÀ

L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Zanca alla presenza del sindaco Federico Basile. Parte del ricavato della vendita dei panettoni sarà devoluto a Terra di Gesù Onlus per opere di bene. Nella foto da sinistra: Francesco Certo, Salvatore La Galia, Sabrina Lo Piano, sindaco Federico Basile, Francesco Arena, Nino Modica, Valeria Zingale. MESSINA (20/11/2023) – Il periodo natalizio è da sempre il momento dell’anno in cui si concentrano iniziative solidali. Piccoli gesti possono fare la differenza per aiutare chi più ha bisogno. Così anche il Panettone diventa solidale. Scegliendo Il Panetto…Me per questo Natale si porterà in tavola la bontà e la solidarietà.L’iniziativa denominata “Il Panetto…ME” è stata presentata oggi 20 novembre a Messina, presso il Salone delle Bandie...
Birra FORST e Distillerie RONER presentano il Whisky TER Lignum.
Notizie e recensioni, Parliamo di Bevande Spiritose

Birra FORST e Distillerie RONER presentano il Whisky TER Lignum.

TER Lignum Whisky è un prodotto pregiato, elegante ed equilibrato, omaggio speciale alla memoria del pioniere Ingegner Luis Fuchs, che è stato capo birraio di Birra FORST.“TER Lignum” significa “tre legni” in latino e si riferisce alle botti in cui il whisky viene invecchiato per cinque anni. Il fondo della botte è di ciliegio, che conferisce al distillato un leggero riflesso rossastro e note fruttate di prugne. Le doghe sono fatte di quercia, che conferiscono al whisky i suoi tipici aromi robusti e complessi. La scelta coraggiosa del larice, per il coperchio, crea note di cioccolato amaro con sfumature di menta fresca nel retrogusto e garantisce un piacere duraturo.Il nuovo Whisky TER Lignum è stato creato da due importanti aziende tradizionali dell’Alto Adige: Birra FORST e Distillerie R...
Concorso “Le Mondial des Vins Blancs Strasburgo”. Dal 17 al 18 marzo 2024 al Palais des Congrès di Strasburgo.
Eventi, Parliamo di Vino

Concorso “Le Mondial des Vins Blancs Strasburgo”. Dal 17 al 18 marzo 2024 al Palais des Congrès di Strasburgo.

L'unico concorso al mondo dedicato a tutta la diversità dei vini bianchi del pianeta, patrocinato dall'OIV e membro della VINOFED. Si svolgerà al Palais des Congrès di Strasburgo dal 17 al 18 MARZO 2024. Gli obiettivi degli organizzatori: Contribuire all'influenza internazionale dei viticoltori dei 5 continenti.Evidenziare la loro entusiasmante professione e le tendenze del vino.Celebrare i vitigni bianchi e la ricchezza dei terroir del mondo. Tutti i viticoltori del pianeta sono invitati a preparare i loro migliori campioni di bianchi e a venire a sfidarsi tra più di 20 paesi produttori di vino. Spazio ai vini fermi e spumanti che competono in 12 categorie: 10 vitigni ben identificati, oltre alle categorie “blend” e “altri vitigni dal mondo”. Nella foto, Serge ...
Il biologico fa rete. Nasce la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia. Eletto presidente Andrea Campurra.
Comunicato stampa

Il biologico fa rete. Nasce la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia. Eletto presidente Andrea Campurra.

Il biologico punta compatto ad un’azione di sistema e lo fa mettendo insieme i Distretti di più Regioni. Sono sette i distretti appartenenti a sei diverse regioni (Sardegna, Calabria, Lombardia, Veneto, Marche e Lazio) che hanno firmato la costituzione della Rete, con sede a Roma e che oggi è stata registrata, ma già altri otto distretti sono in procinto di aderire. Dopo l'approvazione della legge sul biologico sono stati definiti i tratti distintivi dei distretti biologici, gli obiettivi che essi devono perseguire i requisiti per il loro riconoscimento giuridico. La Rete ha l'obiettivo di rappresentare i Distretti Biologici riconosciuti e promuovere azioni condivise per la promozione del bio e delle buone pratiche in agricoltura, di salvaguardare e tutelare il patrimonio ambientale e ...
La città di Alghero in Sardegna ospiterà la  Sparkling Wines Session 2024 del CMB.
Notizie, Parliamo di Vino

La città di Alghero in Sardegna ospiterà la Sparkling Wines Session 2024 del CMB.

L'isola italiana è stata scelta dal Concours Mondial de Bruxelles per ospitare la sessione dedicata agli spumanti Si è svolta ieri pomeriggio ad Alghero nella Sala Conferenze Lo Quarter, la presentazione ufficiale della Sparkling Wines Session 2024, che si svolgerà ad Alghero dal 10 al 12 luglio. Alla conferenza erano presenti, il Presidente del CMB Baudouin Havaux, l'Ambasciatrice e coordinatrice dei concorsi e degli eventi CMB per l'Italia Karin Meriot, le autorità degli organi partner, il Presidente del Consorzio Alghero DOC Mario Peretto, il Presidente del Consorzio Vermentino di Sardegna Giovanni Pinna, la Presidente del Consorzio Vermentino di Gallura DOCG Daniela Pinna, il Presidente Assoenologi Sardegna Mariano Murru e il Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna O...
A Partinico “Novell’Olio 2023”, alla Real Cantina Borbonica tre giorni dedicati all’oro verde siciliano. Presentazione del libro: Oleoturismo: istruzioni per l’uso’, di Mario Liberto.
Parliamo di Olio

A Partinico “Novell’Olio 2023”, alla Real Cantina Borbonica tre giorni dedicati all’oro verde siciliano. Presentazione del libro: Oleoturismo: istruzioni per l’uso’, di Mario Liberto.

Ai nastri di partenza la VII edizione di Novell’Olio, la kermesse all’insegna dei migliori oli extravergine di oliva siciliani e non solo. ‘Novell’Olio’, è ideata e organizzata dalla Pro loco Cesarò Partinico APS con i Patrocini della Regione Sicilia – Assessorato Regionale Attività Produttive, Comune di Partinico, UNPLI Sicilia, Gal Golfo di Castellammare, U.M.A.O., ODAF Palermo, CCIAA Palermo Enna, I.S. Danilo Dolci, CNA Palermo, MAM.L’olio extravergine d’oliva è molto più che un condimento: da alimento nutraceutico ad ingrediente prelibato. Ma non solo. Anche prezioso alleato di bellezza nella cosmesi. Insomma, non c’è limite alle modalità in cui può essere declinato questo prodotto che nasce dalla perfetta sinergia tra uomo e natura.Ad ospitare la manifestazione sarà la celebre Real Ca...
A Roma, venerdì 3 novembre 2023, gli Stati Generali del mercato Food & Beverage organizzati dalla Federazione Italgrob
Eventi

A Roma, venerdì 3 novembre 2023, gli Stati Generali del mercato Food & Beverage organizzati dalla Federazione Italgrob

Ore 11.00 Auditorium della tecnica di Confindustria Viale Umberto Tupini, 65 Roma Venerdì 3 novembre, alle ore 11.00, presso l’Auditorium della tecnica di Confindustria a Roma, si terranno gli Stati Generali del mercato Food & Beverage organizzati dalla Federazione Italgrob, per discutere della crisi che coinvolge le catene distributive e i mercati di sbocco delle produzioni Food & Beverage, un asset fondamentale per l’economia del Paese. Gli Stati Generali nascono dall’esigenza impellente di affrontare nella loro complessità e in maniera sinergica e collaborativa le problematiche urgenti del mercato Food & Beverage. Per la prima volta sono coinvolti tutti i principali player del mercato, ...