Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
LEONARDO DA VINCI: DAL VINO, IL DIVINO LICORE DELL’UVA, ALLA DIVINA PROPORZIONE.
Arte & Sapori, Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamone in Prima Pagina

LEONARDO DA VINCI: DAL VINO, IL DIVINO LICORE DELL’UVA, ALLA DIVINA PROPORZIONE.

Presso Epulae "Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica", sito a Poggio dei Pini in piazza Ricchi, il 12 novembre alle ore 18.30, una serata nel segno dell’arte e del vino dal tema: LEONARDO DA VINCI: DAL VINO, IL DIVINO LICORE DELL’UVA, ALLA DIVINA PROPORZIONE. Un excursus tra storia, vino, alambicchi, arte e gli algoritmi dell’uomo vitruviano,con lo storico dell’arte Dottor Roberto Concas, museologo, già direttore del museo Archeologico e della Pinacoteca nazionale di Cagliari, autore del volume “L’inganno dell’uomo vitruviano – l’algoritmo della Divina Proporzione” Giunti editore 2021. Dottor Roberto Concas "Leonardo da Vinci è stato il più grande genio di tutti i tempi, egli aveva una profonda passione per il vino e per le vigne. Tanto eccelse an...
Vendemmia 2022 in Sicilia: un’ottima annata con vini eccellenti e di grande qualità.
Notizie, Parliamo di Vino

Vendemmia 2022 in Sicilia: un’ottima annata con vini eccellenti e di grande qualità.

Vendemmia 2022: un’ottima annata con vini eccellenti e di grande qualitàLa Sicilia dimostra la straordinaria capacità di fronteggiare il climate change grazie alla sua biodiversità ai suoi microclimi. La vendemmia più lunga d’Italia- cento giorni di raccolta- è giunta al termine. Iniziata nella parte occidentale dell’Isola, tra la fine di luglio e prima decade di agosto, si è conclusa a fine ottobre nei vigneti dell’Etna.Le premesse per ricordare in Sicilia l’annata 2022 come un’“annata eccellente” ci sono tutte: uve sane dal punto di vista fitosanitario e in perfetto equilibrio acido-zuccherino, ottime sensazioni organolettiche, grande qualità, con bianchi freschi ed equilibrati e rossi che lasciano presagire strutture e complessità importanti.La congiuntura climatica in Sicilia si...
“Benvenuto Novello” Il 30 ottobre alle 17.30 a Poggio dei Pini “Capoterra” (CA)
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamo di Vino

“Benvenuto Novello” Il 30 ottobre alle 17.30 a Poggio dei Pini “Capoterra” (CA)

"Benvenuto Novello" Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale e la Cooperativa Poggio dei Pini, organizzano il 30 ottobre alle ore 17.30 nel carinissimo anfiteatro di Piazza Alessandro Ricchi a Poggio dei Pini "Benvenuto Novello" un evento voluto proprio il giorno dell'immissione in commercio dei vini novelli. "Benvenuto Novello" è un incontro culturale che prevede una degustazione guidata condotta dal Giornalista Sommelier Enogastronomo Angelo Concas e da alcuni enologi che hanno vinificato i vini novelli in degustazione. Si racconterà come si produce il vino Novello, spesso denigrato e non compreso. Purtroppo, in tanti ancora pensano sia un qualcosa da non definire vino, non sapendo, che invece si parte da uve sanissime e selezionate e da una tecnica di vinificazio...
TORNA IL MERANO WINE FESTIVAL:  AL KURHAUS DAL 4 AL 8 NOVEMBRE.                       Di Gianni Travaglini
Appuntamenti col Gusto

TORNA IL MERANO WINE FESTIVAL: AL KURHAUS DAL 4 AL 8 NOVEMBRE. Di Gianni Travaglini

TORNA IL MERANO WINE FESTIVAL. SI SVOLGERÀ DAL 4 AL 8 NOVEMBRE E PRESENTERÀ I MIGLIORI VINI E PRODOTTI GASTRONOMICI SELEZIONATI DA HELMUTH KÖCHER, THE WINEHUNTER E PATRON DELL’EVENTO La 31° edizione del Merano WineFestival, si terrà dal 4 al 8 novembre nelle eleganti sale del Kurhaus di Merano in Corso della Libertà 37, che ospita il Festival già dalla sua seconda edizione. Sarà un’occasione di incontro tra produttori e un pubblico esperto composto da importatori, giornalisti, influencer e wine&food lover, per scambiare opinioni, conoscere le novità e le tendenze del mercato, degustare i prodotti della selezione ufficiale e incontrare altri appassionati durante un viaggio attraverso la storia del vino e del cibo. Kurhaus Parliamo di una delle più importanti manifestazi...
ACADEMY 4 GRAPES: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE VITIVINICOLA DI PERLEUVE
Notizie

ACADEMY 4 GRAPES: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE VITIVINICOLA DI PERLEUVE

Al via il 7 novembre la terza edizione di Academy 4Grapes, il corso di alta formazione vitivinicola nato nel 2020 su iniziativa di Perleuve, società fondata dall’agronomo Giovanni Bigot.Sono aperte le iscrizioni per l’Academy online che mira a formare professionisti specializzati nel monitoraggio del vigneto, insegnando loro un approccio scientifico e integrato alla viticoltura. Il corso è strutturato per trasmettere conoscenze e competenze teoriche e pratiche attraverso le quali incrementare il potenziale qualitativo della vigna, ridurre i costi di gestione e limitare l’impronta ambientale.La formazione si divide in tre livelli: il primo inizia col fornire le basi del monitoraggio per poi esplorare la tecnica utile a determinare ...
Profumi e sapori di Sardegna nelle spalmabili del pastry chef Gian Piero Loddo
Pasticceria & Co., saperi e sapori

Profumi e sapori di Sardegna nelle spalmabili del pastry chef Gian Piero Loddo

Timo Armidda, finocchietto selvatico, elicriso e altre erbe. Raccolte a mano in montagna, pulite, essiccate in laboratorio, lavorate con maestria e unite ai migliori ingredienti di pasticceria per diventare mignon, paste monoporzione, creme spalmabili e ingredienti di grandi lievitati.Sono alcune delle novità del pastry chef Gian Piero Loddo, che nel 2023 festeggerà 40 anni di carriera e attività della sua Pasticceria La dolce vita di Ghilarza (OR), destinazione golosa per tutta la provincia di Oristano.Originario di Ortueri, borgo di grandi vini e di pregiato artigianato agroalimentare e artistico, Gian Piero Loddo insegue da sempre la perfezione e l’innovazione, misurandosi con ingredienti e tecniche nuove. Gian Piero Loddo Il suo amore per la Sardegna, per i suoi profumi, ...
Il Concours Mondial de Bruxelles a Marsala per la sessione: Vini Dolci, Fortificati e Ossidativi.
Eventi, Parliamo di Vino

Il Concours Mondial de Bruxelles a Marsala per la sessione: Vini Dolci, Fortificati e Ossidativi.

Parte oggi martedì 20 settembre il Concours di Bruxelles a Marsala dedicato ai Vini dolci, fortificati e ossidativi. Rilevante l’apporto della Città ospitante che, con I.R.V.O. e Associazione della Strada del Vino di Marsala Terre d’Occidente, hanno sviluppato una serie di iniziative e incontri sui valori vitivinicoli ed enologici del territorio. È un omaggio importante quello che il Concours Mondial de Bruxelles ha voluto tributare alla città di Marsala e alla leggenda che il vino Marsala rappresenta nell’enologia e nella storia del vino nel mondo. Aver voluto accogliere l’invito ad ospitare in questa capitale storica del vino italiano, la prima sessione dedicata ai « Vini dolci, fortificati e ossidativi» assume un valore davvero straordinario per un’intera comunità che non ha mai smesso...
Meno di un mese a Lugana Armonie Senza Tempo
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Meno di un mese a Lugana Armonie Senza Tempo

Giovedì 15 settembre a Villa Piccolomini via Aurelia Antica 164 - Roma Evento degustazione dedicato alla Doc Lugana Alle ore 16.00 dedicata alla stampa e agli operatori del settore si svolgerà la Masterclass “Immediatezza e longevità” condotta dal giornalista Daniele Cernilli. Dalle 18.30 fino alle 23 apertura al pubblico con banchi di assaggio. Mancano poche settimane all'evento Lugana Armonie Senza Tempo che porterà a Roma 40 cantine del Consorzio Tutela Lugana Doc; una degustazione unica per assaporare le sfumature e le peculiarità del vitigno turbiana da cui nasce la Doc Lugana, racchiusa tra Veneto e Lombardia, tra le più antiche del Paese. Giovedì 15 settembre, dalle ore 18.30 fino alle ore 23, negli splendidi spazi della centralissima Villa P...
Uve sane e di qualità: al via la vendemmia 2022 in Sicilia.
Comunicato stampa

Uve sane e di qualità: al via la vendemmia 2022 in Sicilia.

L’Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivoLe previsioni parlano di quantità in linea con il 2021 e di qualità sempre più in crescitaMicroclimi, terroir, vitigni autoctoni giocano a favore della Sicilia nella sfida al climate change Palermo, 1 Agosto 2022 - Uve eccellenti e sane, ottimo stato vegeto-produttivo, assenza di stress idrico. Queste le premesse della vendemmia in Sicilia, al via in questi giorni nella parte occidentale dell’Isola, nei territori che rientrano nelle province di Palermo e Trapani.La vendemmia più lunga d’Italia- mediamente oltre 100 giorni- si concluderà a Novembre nelle altitudini più elevate dell’Etna.Si comincia con la raccolta della base spumante, per poi proseguire con le varietà internazionali come lo Chardonnay e il...
Il 7Pines Resort Sardinia, parte di Destination by Hyatt, apre oggi le sue porte a Baja Sardinia.
Accoglienza alberghiera

Il 7Pines Resort Sardinia, parte di Destination by Hyatt, apre oggi le sue porte a Baja Sardinia.

Su un promontorio di 15 ettari di macchia mediterranea sul mare, a due passi dalla Costa Smeralda, apre oggi le sue porte a Baja Sardinia il 7Pines Resort Sardinia, parte di Destination by Hyatt. Il resort, il primo affiliato Hyatt in Sardegna e il secondo Destination by Hyatt in Europa, dopo il 7Pines Resort Ibiza, porta sull’isola la sua filosofia di ospitalità e il concetto di “laid-back luxury”, un lusso rilassato ed informale, nuovo per la destinazione. In posizione privilegiata di fronte alle isole dell’arcipelago di La Maddalena, con una spiaggia principale e 4 calette appartate proprio di fronte al tramonto, il 7Pines Resort Sardinia offre 76 camere, di cui 8 junior suite e 20 suite suddivise in tre aree: lo spazio Garden circondato da ampi spazi verdi di macchia mediterranea; l...