EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
“<em>Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli</em>“. 
Turismo Esperienziale Enogastronomico

Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli“. 

Domenica 24 settembre ad Ardauli, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, si è tenuto l’evento "Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli".  La manifestazione, organizzata dall'Associazione Paleoworking Sardegna in collaborazione con il Comune di Ardauli, l'associazione San Quirico e la Pro Loco, ha permesso ai numerosi visitatori di assistere alla pigiatura diretta dell'uva all'interno di un antico palmento o "lacu de catzigare" in sardo locale. La tipologia più comune, scavata nella roccia affiorante, è costituita da un sistema di due vasche comunicanti attraverso un foro, un gocciolatoio o una canaletta di scolo. Fin dal 2013 i lacos di Ardauli sono stati oggetto di approfondite ricerche archeologiche. ...
Il Concours Mondial de Bruxelles svela la sua nuova identità.
Parliamo di Bevande Spiritose, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Il Concours Mondial de Bruxelles svela la sua nuova identità.

Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) è orgoglioso di annunciare il lancio della sua nuova identità visiva e del marchio unico per tre delle sue selezioni. La nuova identità grafica, frutto di un'attenta riflessione e di un cambio di strategia, riflette un approccio moderno pur mantenendo l'eccellenza e la tradizione su cui si basa la reputazione del CMB sin dalla nascita del concorso nel 1994. CMB è ora il marchio ombrello di tre delle sue Selezioni, creando così una piattaforma completa per valutare e celebrare la grande varietà di vini e liquori. Le tre selezioni raggruppate sotto il marchio sono: Spirits Selection by CMB – Questa selezione si concentra sugli alcolici e individua i migliori prodotti di questa categoria. Dai whisky e cognac ai liquori e gin, si è aff...
CONGRESSO SU STILI DI VITA, ALIMENTAZIONE, VINO E SALUTE: A MENO DI UN MESE.
Comunicato stampa

CONGRESSO SU STILI DI VITA, ALIMENTAZIONE, VINO E SALUTE: A MENO DI UN MESE.

Manca solo un mese al Congresso Lifestyle, Diet, Wine & Health e cresce l'attesa per questo evento internazionale. Una moltitudine di parti interessate, organizzatori, sponsor e partecipanti si riuniranno nella vivace città di Toledo con l'obiettivo di discutere le ultime informazioni scientifiche su questi argomenti di tendenza. Il Congresso Internazionale: Stile di vita, dieta, vino e salute si svolgerà a Toledo dal 18 al 20 ottobre 2023 e riunirà i principali esperti da tutto il mondo, offrendo la piattaforma perfetta per saperne di più sulle ultime informazioni scientifiche e condividere preziose informazioni. Il programma dei relatori comprende esperti, scienziati e accademici di tutto il mondo, tutte personalità di spicco nei loro campi, che presenteranno le loro ul...
Convegno: “Ficuzza il borgo che ti incantata”. Di Maria Cascio
Notizie

Convegno: “Ficuzza il borgo che ti incantata”. Di Maria Cascio

“Ficuzza il borgo che ti incantata” è il titolo del convegno che si è tenuto nella Real Casina di caccia di Ferdinando I di Borbone della meravigliosa oasi di Ficuzza.La manifestazione organizzata dall’associazione "ComeUnaMarea Onlus" APS e dal movimento “Ficuzza nel cuore” può essere considerata uno degli appuntamenti più interessanti dell'attività legata alla promozione dei borghi italiani ed ha visto in Concetta Bruno e Antonio Paladino due organizzatori capaci e coinvolgenti, che hanno posto in evidenza l’importanza e le grandi potenzialità turistiche dell’intero Borgo e del suo singolare paesaggio.Dopo l’introduzione di Concetta Bruno, la benedizione di Don Calogero Latino e il saluto dell’assessore al comune di Corleone Giulio Verro, sono intervenuti: Filippo Sciara con la relazione...
Il Concours Mondial de Bruxelles 2023 rende noti i vini premiati della sessione vini dolci, liquorosi e fortificati. 
Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Il Concours Mondial de Bruxelles 2023 rende noti i vini premiati della sessione vini dolci, liquorosi e fortificati. 

Il prestigioso Concours Mondial de Bruxelles ha reso noti i risultati della quarta e ultima sessione dell'anno, dedicata ai vini dolci, liquorosi e fortificati. Ventotto esperti degustatori, in rappresentanza di 10 nazionalità diverse, hanno avuto l'onore di assegnare le medaglie d'argento, d'oro e gran oro a un'eccezionale selezione di vini provenienti da 20 paesi. Per accedere ai vini Rivelazione e ai risultati completi dei vini medagliati, clicca qui: https://resultats.concoursmondial.com/it/risultati/2023 La settimana scorsa, gli esperti degustatori internazionali si sono riuniti in un hotel della capitale europea per valutare i campioni presentati alla sessione Vini Dolci, Liquorosi e Fortificati del Concours Mondial de Bruxelles.  Nonostante il contesto geopol...
Gli olivicoltori dei monti Sicani e del Vallone: parte il progetto per concentrare l’offerta territoriale.
Parliamo di Olio, Parliamone in Prima Pagina

Gli olivicoltori dei monti Sicani e del Vallone: parte il progetto per concentrare l’offerta territoriale.

Più di duecento persone hanno partecipato, tra sindaci, frantoiani, olivicoltori e cultori dell’olio, alla presentazione del progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso grandi O.P.”, che si è tenuto presso l’oleificio Trainito, C.da “Montoni” nel territorio di Cammarata.Al convegno hanno partecipato Salvatore Trainito ideatore del progetto; Franco Marino, Responsabile delle “Città dell’olio di Sicilia”; Mauro Lo Bue, Agronomo, Responsabile della O.P. Oro Sicilia; Manfredi Barbera Presidente S.P.A. Barbera; Dario Cartabellotta, Direttore Dipartimento Agricoltura Regione Sicilia; Salvatore Oliveri Responsabile della Condotta Agraria di Lercara Friddi; nonché i sindaci: Vitale Gattuso, Castronovo di Sicilia, Giuseppe M...
“Vendemmia in Rosa”, da Terre di Gratia l’evento di solidarietà alle donne vittime di violenza.
Eventi, Parliamone in Prima Pagina

“Vendemmia in Rosa”, da Terre di Gratia l’evento di solidarietà alle donne vittime di violenza.

Giunge alla quarta edizione l’evento sociale a scopo benefico che sabato 23 settembre vedrà impegnate cento donne nella raccolta dei grappoli di Lucignola, vitigno reliquia siciliano. Una vendemmia fatta da e per le donne, il cui ricavato di partecipazione sarà devoluto interamente ad “Esopo”, cooperativa che offre riparo e sostegno a chi è vittima di violenza di genere. Camporeale (PA). Cento donne dai 10 ai 99 anni. Poi t-shirt rigorosamente rosa da “battaglia”, bandana coordinata, cesoie, scarpe da contadino, guanti robusti ed una cassetta colorata per la raccolta dell’uva. E sarà finalmente, anche quest’anno, “Vendemmia in Rosa” (hashtag #vendemmiainrosa2023, #vir2023). Sabato 23 settembre, infatti, nell’agro di Camporeale presso l’azienda vitivini...
Il Concours Mondial du Sauvignon diventa Sauvignon Selection by CMB
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Il Concours Mondial du Sauvignon diventa Sauvignon Selection by CMB

Per riflettere meglio la sua visione e il suo impegno internazionale, Vinopres è fiera di svelare il nuovo nome del suo concorso dedicato ai vini Sauvignon: Sauvignon Selection by CMB. Il più grande concorso al mondo dedicato al Sauvignon Blanc. Sin dalle sue origini, il Concours Mondial du Sauvignon si è evoluto per diventare un evento chiave nel mondo del vino. All’alba di questa nuova era, il Sauvignon Selection si fa portabandiera di un’identità ridisegnata, pensata per ampliare i suoi orizzonti e inspirare una comunità sempre più ampia e diversificata. Il nuovo nome intende anche riaffermare lo stretto legame con il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) entrando a far parte dell’elenco di concorsi del CMB. “Questo cambio di nome è una tappa importante per il nostro concorso”, affe...
Assovini Sicilia: azioni concrete contro la violenza di genere.
Comunicato stampa

Assovini Sicilia: azioni concrete contro la violenza di genere.

Palermo, 13 Settembre 2023 - L’associazione intende attivare, nel ricordo di Marisa Leo, scomparsa per femminicidio lo scorso giovedì 7 settembre, una serie di iniziative a supporto delle realtà che operano nella lotta contro la violenza di genere. “Assovini Sicilia, nel ricordare il coraggio, l’impegno di Marisa Leo nella lotta contro la violenza di genere, condanna ogni forma di violenza contro le donne - commenta la presidente di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria. Affinché la battaglia contro il femminicidio sia efficace, occorrono azioni più incisive da parte delle istituzioni, della magistratura, delle forze dell’ordine e una forte campagna di sensibilizzazione culturale rispetto al problema- continua la presidente di Assovini Sicilia. È necessaria una rete di protezione e una r...
La Sardegna a Londra a “The Italian Show” con le pizze coronate di Emy Scarpa: King Charles e Queen Elisabeth.
Arte & Sapori, Eventi, Parliamone in Prima Pagina

La Sardegna a Londra a “The Italian Show” con le pizze coronate di Emy Scarpa: King Charles e Queen Elisabeth.

Le pizze di Emiliana Scarpa, King Charles e Queen Elisabeth arrivano a Londra.Saranno preparate in diretta assieme a su mustazzeddu a “The Italian Show”, il format ideato per promuovere filiere e prodotti italiani sui mercati internazionali. La pluripremiata Pizzachef originaria di Iglesias il 19 settembre alle 16,30, durante il suo pizza show presenterà infatti le sue creazioni: la King Charles e la Queen Elisabeth, dedicate la prima a re Carlo III d’Inghilterra per la sua incoronazione e la seconda alla compianta regina Elisabetta, realizzata in occasione della sua scomparsa avvenuta l’ 8 settembre dello scorso anno. La spettacolare King Charles è sormontata da una corona di pane dorato, decorato con fini ricami e intarsiato di perle realizzato da Graziella Frau, di Siniscola (NU), ma...