“Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli“.
Domenica 24 settembre ad Ardauli, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, si è tenuto l’evento "Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli".
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Paleoworking Sardegna in collaborazione con il Comune di Ardauli, l'associazione San Quirico e la Pro Loco, ha permesso ai numerosi visitatori di assistere alla pigiatura diretta dell'uva all'interno di un antico palmento o "lacu de catzigare" in sardo locale. La tipologia più comune, scavata nella roccia affiorante, è costituita da un sistema di due vasche comunicanti attraverso un foro, un gocciolatoio o una canaletta di scolo. Fin dal 2013 i lacos di Ardauli sono stati oggetto di approfondite ricerche archeologiche.
...