EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Accoglienza alberghiera

Fredericksburg, Virginia: dove la storia rivive
Accoglienza alberghiera

Fredericksburg, Virginia: dove la storia rivive

di Leonardo FelicianFredericksburg è una gemma storica nel cuore della Virginia, meta interessante per gli amanti della cultura e del turismo. Situata a metà strada tra la capitale americana di Washington e la capitale dello stato della Virginia, Richmond, questa città ha un legame profondo con la storia americana, essendo stata un cruciale porto coloniale sulle rive del fiume Rappahannock, nonché teatro di violente e decisive battaglie durante la Guerra Civile. Fu fondata nel 1728, nel punto in cui il fiume non è più navigabile per grandi imbarcazioni e il suo sviluppo fu legato al commercio coloniale del tabacco e alle mercanzie che arrivavano via fiume, sviluppando dunque un nodo portuale strategico tra nord e sud. Durante la guerra civile americana, Fredericksburg fu teatro di aspr...
Una locanda nel centro di a Washington
Accoglienza alberghiera

Una locanda nel centro di a Washington

di Leonardo FelicianSi presenta come A Washington Inn, una definizione che la distingue nettamente dai grandi alberghi delle catene internazionali che dominano tutti gli angoli della capitale americana. Si trova in una posizione centrale, tra i quartieri di Kalorama e Dupont Circle, a breve distanza da Adams Morgan e Woodley Park. È quindi un punto di partenza ideale per chi vuole esplorare Washington senza rinunciare alla tranquillità di una zona residenziale elegante e verde.Kalorama è un quartiere che molti turisti italiani scoprono solo per caso, ma che regala un’esperienza autentica e raffinata. Le sue strade alberate e le ville in stile classico ospitano alcune delle residenze più note della città, come quella dell’ex presidente americano Barack Obama e della famiglia di ...
HILTON ROME EUR LA LAMA NOMINA ALESSANDRO PIETROPAOLI EXECUTIVE CHEF
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, Vino & Cultura

HILTON ROME EUR LA LAMA NOMINA ALESSANDRO PIETROPAOLI EXECUTIVE CHEF

Nella foto: lo Chef Alessandro PietropaoliIl nuovo Chef guiderà le cucine dell’avveniristico hotel di RomaRoma, ottobre 2025. Talento e visione in chiave contemporanea: il connubio che accompagna la vita del futuristico hotel aperto a Roma nel 2023, si riflette nella scelta del nuovo Chef Alessandro Pietropaoli, al quale Hilton Rome EUR La Lama affida le redini delle cucine e di tutte le iniziative culinarie che qui prendono vita.Dal ristorante The Green al bar The Blade fino agli eventi speciali, l’Hilton Rome EUR La Lama offre una moltitudine di proposte dedicate non solo agli ospiti dell’hotel che arrivano da tutto il mondo, ma a chiunque a Roma desidera un momento di gusto in un ambiente dal carattere internazionale.Design, stile di vita moderno e nuove tenden...
Turismi, ospitalità e formazione professionalizzante- Dalla Sicilia, con il CSTM Academy
Accoglienza alberghiera

Turismi, ospitalità e formazione professionalizzante- Dalla Sicilia, con il CSTM Academy

Nuove strategie per creare uno sviluppo socio -economico sostenibile e di qualità nel settore turistico- alberghiero. A Palermo assegnati a 12 professionisti i premi della 2^ edizione di "Excellence Award to Hospitality and Hotel Professionals 2025". A quattro professionisti di lungo corso, per la prima edizione, i premi di "Capitani dell'Hôtellerie italiana d'Eccellenza". Tre le ambasciatrici del turismo : Rita Cedrini, antropologa, Rosa Di Stefano, presidente di Federalberghi Palermo e Marilù Terrasi, antropologa e imprenditrice alberghieraPalermo 27 settembre- " Formazione professionalizzante per un turismo sostenibile e di qualità in grado di creare uno sviluppo socio-economico condiviso nei territori, investendo in istruzione e competenze" è stato il leit motiv della 2 ^ edizi...
Hotel Barocco: il risveglio più dolce di Roma tra charme, storia e colazione d’autore
Accoglienza alberghiera

Hotel Barocco: il risveglio più dolce di Roma tra charme, storia e colazione d’autore

di Fulvio FalboRoma ha un’anima che sa sorprendere ogni giorno, e spesso i suoi segreti si nascondono dietro porte discrete, lontane dal rumore. È il caso dell’Hotel Barocco, un boutique hotel affacciato direttamente su Piazza Barberini e sulla Fontana del Tritone del Bernini, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio a dettagli preziosi: un’accoglienza sartoriale, un’atmosfera calda e intima, e soprattutto una colazione che vale da sola il soggiorno.Già dall’ingresso in via della Purificazione, una stradina raccolta a due passi da Via Veneto, si respira l’eleganza di un luogo che non ha bisogno di eccessi per raccontare la sua storia. La hall, sobria ma raffinata, introduce a un mondo in cui ogni ospite viene trattato come se fosse di casa, con quella cura “su misura” ch...
L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara

di Leonardo FelicianA Corvara, nel cuore dell’Alta Badia, l’Hotel Sassongher, cinque stelle di 62 camere di proprietà della famiglia Pescosta, non è soltanto un punto di riferimento per l’ospitalità di alto livello, ma anche della tradizione alberghiera della valle. Aperto nel 1933 con sole tre camere, raggiunse le quattro stelle nel lontano 1981 e fu antesignano di trend diffusi poi in tutta la valle e nelle montagne altoatesine, Questo è un luogo in cui la cucina diventa parte integrante dell’esperienza del soggiorno: la struttura accoglie da decenni gli ospiti in un contesto raffinato e familiare e ha fatto appunto della ristorazione un tratto distintivo, capace di coniugare tradizione e ricerca, intimità e innovazione.La giornata gastronomica comincia con la colazione servita n...
Movimento e gastronomia vanno di pari passo in Alta Badia
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Movimento e gastronomia vanno di pari passo in Alta Badia

di Leonardo FelicianL’Alta Badia è sempre di più a misura di famiglie, sia d’inverno, con un grande carosello di piste sciabili, facili e sempre ben innevate, sia d’estate, con l’iniziativa Movimënt, fortemente voluta da Andy Varallo, presidente del Consorzio Dolomiti Superski, che l’ha fatta sviluppare negli anni e che sta raccogliendo sempre più consensi.Nel cuore delle Dolomiti, i parchi Movimënt dell'Alta Badia offrono un'oasi completamente attrezzata dove bambini e adulti possono vivere giornate di puro divertimento all'aria aperta. L'altopiano verde che riapre per la stagione estiva ogni anno da inizio giugno accoglie famiglie in gita ed escursionisti sportivi con un ricco programma di attività. Gli appassionati di sport possono cimentarsi in free climbing, speed hi...
Claudio Meli, General Manager di THE PLACE Firenze, è Hotelier of the Year 2025 alla VIRTUOSO Travel Week di Las Vegas
Accoglienza alberghiera

Claudio Meli, General Manager di THE PLACE Firenze, è Hotelier of the Year 2025 alla VIRTUOSO Travel Week di Las Vegas

Claudio MeliUn fiorentino sul tetto del mondo: l’ospitalità italiana e fiorentina al vertice dell’hôtellerie mondialeThe Hospitality Experience, collezione di hotel e resort di proprietà e gestione diretta della famiglia Babini, celebra uno straordinario traguardo: Claudio Meli, General Manager fiorentino doc di THE PLACE Firenze, ha vinto il premio di Hotelier of the Year 2025 da Virtuoso, il più autorevole network globale di travel professionals dedicati al turismo di lusso.Un riconoscimento che non premia soltanto la straordinaria carriera di Meli, ma anche il modello di ospitalità sartoriale, autentica e disruptive che ha saputo introdurre nel panorama internazionale, partendo proprio da Firenze, culla dell’arte, dell’artigianato e dello stile di vita italiano. Una citt...
Gusto viennese autentico tra i vigneti di Neustift 
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Gusto viennese autentico tra i vigneti di Neustift 

di Leonardo FelicianFuhrgassl-Huber è un Heuriger storico nel cuore di Neustift am Walde: un grande locale familiare, con radici fino al 1683, riconosciuto per la convivialità viennese e per la qualità dei suoi vini autoctoni. Facile da raggiungere anche con tram, metro, autobus (U6, U4, 38, 35A) ed ideale per turisti con Vienna City Card che permette di muoversi liberamente sui mezzi pubblici viennesi.Neustift am Walde, un tempo tranquillo villaggio vinicolo ai margini settentrionali di Vienna, affonda le sue radici nel Medioevo: la prima menzione risale al 1330, quando comparve il nome forse in riferimento a una nuova fondazione religiosa, questa è la traduzione di Neustift, nei pressi del bosco viennese. Numerose devastazioni vennero subite durante i due assedi degli Ottomani al...
Un albergo viennese nel nome di Beethoven
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Un albergo viennese nel nome di Beethoven

di Leonardo FelicianE’ un quattro stelle in stile tradizionale, con tanto legno, ospitato in un edificio elegante di inizio ‘900 l’Hotel Beethoven, che deve il suo nome alla fortunata vicinanza con il dirimpettaio Teatro an der Wien, costruito nel 1802, dove Beethoven suonò spesso, abitò, compose e dove furono eseguite le prime di alcune delle sue più celebri opere. Ed è una fortunata coincidenza che questa struttura, albergo da 70 anni, dopo un’esperienza con marchio Best Western sia stata ripresa dalla famiglia Ludwig 15 anni fa, che lo ha trasformato poco a poco in un boutique hotel con una forte anima.La posizione è particolarmente comoda, nel 6. Distretto, ma vicino al Naschmarkt, una zona animata della città sempre frequentata dai locali per i suoi ristoranti, per il suo merc...