Appuntamenti col Gusto

Gusto Italia in tour a Caserta Eccellenze ed artigianato Made in Italy​dal 9 al 12 settembre​
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

Gusto Italia in tour a Caserta Eccellenze ed artigianato Made in Italy​dal 9 al 12 settembre​

Gusto Italia in tour giovedì raggiungerà Caserta, proprio accanto alla Reggia in piazza Gramsci, per l’undicesima tappa di questa stagione.Dopo il grande successo di Matera, il festival delle eccellenze Made in Italy raggiunge un altro Patrimonio UNESCO.“Perché la bellezza, quella delle nostre città e dei nostri patrimoni storici ed artistici”, commenta il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo, “va a braccetto con la nostra capacità di creare valore attraverso un altro patrimonio inestimabile, quello dell’agroalimentare e dell’artigianato”.Da giovedì 9 a domenica 12 settembre sarà possibile rivivere il percorso di Gusto Italia in tour, degustare, conoscere dal vivo i produttori, confrontarsi e fare una spesa consapevole.Prenderà parte all’inaugurazione, assieme...
GIUDICI DELLA TIRAMISÙ WORLD CUP? L’ESAME È A SETTEMBRE!
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa, Eventi

GIUDICI DELLA TIRAMISÙ WORLD CUP? L’ESAME È A SETTEMBRE!

Dal 3 al 13 settembre il contest online sul sito tiramisuworldcup.com GIUDICI DELLA TIRAMISÙ WORLD CUP? L’ESAME È A SETTEMBRE! 100 posti a disposizione, ma occorre essere promossi: “Studiate!”. La rassegna in piazza dei Signori a Treviso dall’8 al 10 ottobre. Pronti a diventare giudici dei Tiramisù “più buoni del mondo”? A poco più di un mese dall’evento, la Tiramisù World Cup lancia le selezioni alla ricerca di cento assaggiatori che decreteranno chi sarà il vincitore 2021 della sfida più golosa dell’anno.​ Ecco il link per potersi mettere alla prova e candidarsi alla giuria popolare della rassegna: https://tiramisuworldcup.com/giudici/ “Occorre superare l’esame di settembre per diventare giudici della Tiramisù World Cup: studia il regolamento!”. Quest...
Cibus 2021: l’agroalimentare italiano mette le ali.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Cibus 2021: l’agroalimentare italiano mette le ali.

L’Agroalimentare italiano, dopo la crisi, mette le ali e secondo le previsioni di Federalimentare potrebbe toccare entro la fine dell’anno il traguardo dell’export, tanto atteso, dei 50 miliardi.L’occasione per evidenziare questo successo arriva da Cibus 2021 di Parma (31 agosto al 3 settembre).La XX° edizione di Cibus 2021, Salone Internazionale dell’Alimentazione, sarà la fiera della ripartenza dell’agroalimentare italiano, la prima vetrina dell’anno per il food&beverage nazionale.Presenti oltre ai numerosi prodotti DOP e IGP, anche quelli che confermano le nuove tendenze che si vanno sempre più affermando tra i consumatori: alimenti salutistici, bio e vegetariani/vegani. Naturalmente imperano anche i prodotti della tradizione storica territoriale della gastronomia italiana, così com...
FESTA DEL BACALÀ DI SANDRIGO 2021:​ TUTTE LE NOVITÀ E I SAPORI DELLA KERMESSE
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

FESTA DEL BACALÀ DI SANDRIGO 2021:​ TUTTE LE NOVITÀ E I SAPORI DELLA KERMESSE

Dall’8 al 20 settembre specialità gastronomiche, spettacoli e il tradizionale appuntamento con Bacco&Bacalà. Fine settimana all’insegna delle escursioni naturalistiche a piedi, in bici e in kayak. La 34a edizione della Festa del Bacalà alla vicentina di Sandrigo tingerà le strade del comune vicentino di rosso, blu e bianco, colori della bandiera norvegese,​ da mercoledì 8 a lunedì 20 settembre 2021.La kermesse prevede una nutrita proposta gastronomica, con degustazioni di bacalà e polenta affiancate a una specialità diversa ogni giorno, oltre a iniziative culturali, sportive e folkloristiche. Il programma si articola da mercoledì 8 a domenica 12 settembre e da mercoledì 15 a lunedì 20 settembre.Protagonista sarà il piatto pri...
Un appuntamento estivo per celebrare il Prosciutto di San Daniele
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

Un appuntamento estivo per celebrare il Prosciutto di San Daniele

Il 28 e il 29 agosto il Consorzio del Prosciutto di San Daniele organizza un appuntamento speciale per celebrare il San Daniele DOP e il territorio, in attesa di Aria di Festa che tornerà a giugno 2022Roma, 25 Agosto 2021 - Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele presenta per il 28 e 29 agosto 2021 un appuntamento per celebrare il Prosciutto di San Daniele dopo l’annullamento, per il secondo anno consecutivo, della manifestazione Aria di Festa a causa della pandemia. In attesa dell’edizione 2022 di Aria di Festa - prevista per giugno prossimo - la città di San Daniele del Friuli si prepara a omaggiare il San Daniele DOP con un evento ad hoc pianificato dal Consorzio.L’attuale situazione consente di organizzare solo alcune delle attività caratteriz...
Montaldo Roero: quattro produttori e un Ponte.   Di Fabrizio Salce
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

Montaldo Roero: quattro produttori e un Ponte. Di Fabrizio Salce

Di Fabrizio SalceUna terra chiamata Roero di cui ne fanno parte 25 territori comunali su una superficie di 420 km² e con una popolazione di circa 75.000 abitanti. Le tante torri e castelli presenti in questo anfratto di Piemonte testimoniano un passato nobile e aristocratico. Il dolce sali e scendi delle colline del vino con le vigne disegnate armoniosamente, i profumati frutteti, i castagneti secolari, la pianura dalle terre rosse e la piana degli orti sono ingredienti straordinari di un paesaggio dalle molteplici sfaccettature.Il paniere dei prodotti tipici è decisamente variegato: i vini rossi e bianchi, le pesche, le fragole, le pere della Madernassa, le nocciole del Piemonte e le castagne. E poi la tinca gobba, gli asparagi, le carni e l’elemento più rappresentativo del...
Calici di stelle – Cantine e chef uniti per il Montiferru.
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

Calici di stelle – Cantine e chef uniti per il Montiferru.

Calici di stelle - Cantine e chef uniti per il Montiferru. Il 12 agosto la cantina Su’entu apre le sue porte a un evento di beneficenza per aiutare la popolazione e le aziende colpiti dagli incendi di luglio 2021. Ventimila ettari totalmente rasi al suolo da un incendio senza precedenti nella storia sarda. Il fine settimana del 24-26 luglio 2021 ha segnato uno spartiacque storico, un prima e dopo che le genti dell’isola non dimenticheranno facilmente. Non lo dimenticheranno i paesi aggrediti dalle fiamme, non lo dimenticheranno le persone rimaste senza casa, non lo dimenticheranno le aziende agroalimentari e artigianali del territorio, ora in grandissima difficoltà e con l’urgenza di ripartire. Ed è proprio nel solco della ripartenza e dell’unità, quella necessaria sempre per ...
VINITALY SPECIAL EDITION, TRE GIORNI DI BUSINESS PER AGGANCIARE LA RIPRESA DEL SETTORE.
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa, Notizie

VINITALY SPECIAL EDITION, TRE GIORNI DI BUSINESS PER AGGANCIARE LA RIPRESA DEL SETTORE.

VINITALY SPECIAL EDITION, TRE GIORNI DI BUSINESS PER AGGANCIARE LA RIPRESA DEL SETTORE.INCOMING POTENZIATO IN COLLABORAZIONE CON ICE E MAECI. TRA I FOCUS ANCHE MERCATO ITALIA CON FIPE E VINARIUS E DEBUTTO MIXOLOGY. A Veronafiere dal 17 al 19 ottobre in contemporanea con wine2wine, Enolitech e Sol&Agrifood (Verona, 30 luglio 2021). È tutta dedicata al mercato la special edition di Vinitaly in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere. Una manifestazione dalla connotazione esclusivamente business, con contenuti ed eventi per operatori professionali italiani ed esteri attivi nella produzione, vendita, distribuzione e comunicazione del vino. Un’edizione dal calendario straordinario, quindi, per organizzare le agende sul 2022 e facilitare la ripresa del settore grazie anche alla st...
TORNA DAL VIVO LA TIRAMISÙ WORLD CUP (E QUEST’ANNO IL DESSERT ARRIVA PRIMA)
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa, Eventi

TORNA DAL VIVO LA TIRAMISÙ WORLD CUP (E QUEST’ANNO IL DESSERT ARRIVA PRIMA)

L’edizione di quest’anno nei giorni 8, 9, 10 ottobre a Treviso  200 appassionati si mettono in gara tra ricette originali e creative. Arriva il premio “Cucchiaio di Cristallo” per bar, ristoranti e pasticcerie. La Tiramisù World Cup, “la sfida più golosa dell’anno” torna a far gareggiare dal vivo i propri concorrenti. L’evento arriva però qualche settimana prima rispetto al tradizionale appuntamento: i 200 concorrenti (divisi nelle due categorie “ricetta creativa” e “ricetta originale”) si cimentano nei loro dessert nel fine settimana del 8, 9 e 10 ottobre. Teatro dell’appuntamento l’orangerie  in piazza dei Signori di Treviso. L’attesa di tornare a vedere dal vivo i “provetti appassionati” del dolce italiano più famoso nel mondo è finalmente terminata: l’edizione 2...
A Merano la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

A Merano la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition.

A Merano la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition. Si terrà a novembre, durante il 30° Merano Wine Festival, la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition, al termine del quale saranno eletti il miglior locale ed i migliori bartender d’Italia.Dopo attenta ricerca del WineHunter Helmuth Köcher e 5 Hats (con il brand The Whynery Journal), Fabio Di Pietro, il cui compito è quello di individuare i migliori mixologist ed i migliori cocktail bar sul territorio Nazionale, si terrà la seconda parte della competizione. Alcuni, infatti, si sono già sfidati all'evento Naturae ed Purae mentre gli altri si sfideranno live a Merano. La gara avverrà, tra i professionisti e i produttori, per la creazione della propria ricetta e l'utilizzo dell’ingrediente vino in mixology Due...