Appuntamenti col Gusto

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024.
Appuntamenti col Gusto

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024.

ARDAULI 29 SETTEMBRE PATRIMONIO IN CAMMINO PROGRAMMA COMPLETO Domenica 29, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle ore 18.00  – Evento: "Le cose della vita" Visita guidata al museo etnografico a cura della Pro Loco Località: Casa Tatti, Piazza S. Damiano - 09081 Ardauli (OR) Contatti: 366 3836990/3490892948 Domenica 29, dalle ore 16.00 alle ore 17.30  – Evento: “Saperi e Sapori: alla scoperta degli antichi piatti ardaulesi” Laboratorio di confezionamento de sos culurzones de patata e de s'ortau a cura dell’Associazione San Quirico.  Località: San Quirico  Contatti: 346 3036025 su prenotazione Domenica 29, dalle ore 10.30 alle ore 12.30  – Evento: "Pigiatura in palmento" Di...
Mondopanna alla reggia, 2ªedizione.
Appuntamenti col Gusto

Mondopanna alla reggia, 2ªedizione.

Di Fulvio Falbo. Torna la fiera dedicata alla pasticceria e alla panna Dal 15 al 18 novembre 2024 la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino, ospiterà la 2° edizione della manifestazione Mondopanna alla Reggia, fiera dedicata al mondo della pasticceria e della panna a cura dell’azienda omonima, con sede a Moncalieri. La manifestazione si aprirà venerdì 15 novembre con una giornata dedicata agli studenti di scuole alberghiere e di settore, che avranno così la possibilità di prendere parte a conferenze, dimostrazioni pratiche e concorsi. Sabato e domenica, l’evento sarà, invece, aperto al pubblico, offrendo a tutti i visitatori la possibilità di assistere a dimostrazioni di pasticceria e panificazione, conferenze specialistiche e, naturalmente, di fare acquisti pr...
7ª edizione “Cantine in riva al mare” all’Isola Rossa 2024.
Appuntamenti col Gusto

7ª edizione “Cantine in riva al mare” all’Isola Rossa 2024.

Venerdì 30 agosto 2024, a partire dalle ore 19:00 in piazza Belvedere all’ Isola Rossa, si terrà la settima edizione della manifestazione enogastronomica “Cantine in riva al mare“. L’evento si svolgerà in una cornice mozzafiato l’Isola Rossa, che  è una delle incantevoli frazioni a mare di Trinità d’Agultu, che assieme a La Marinedda e Costa Paradiso (con la bellissima spiaggia di Li Cossi), formano il comprensorio di “Costa Rossa“. Il programma della serata prevede una degustazione dei migliori vini della Gallura, nord Sardegna, ma anche piatti di street food in chiave tradizionale in compagnia di musica dal vivo. ore 19:00 - Apertura stand “Non solo vino”, con anche birra artigianale con Dj Mauy ore 20:30 – Presentazione Manifestazione e delle azien...
Mercatino Regionale Francese: un po’ di Francia a Torino.
Appuntamenti col Gusto

Mercatino Regionale Francese: un po’ di Francia a Torino.

Di Fulvio Falbo. 20 - 22 settembre 2024, per chi vuole scoprire Torino e per gli amanti dell’enogastronomia francese queste sono date da inserire nel calendario. Torino, infatti, si prepara ad accogliere uno degli eventi enogastronomici più attesi: il "Mercatino Regionale Francese" che si terrà nella splendida cornice di Piazza Carlo Alberto. Questo mercato, ormai una tradizione per la città, trasformerà la piazza in un angolo di Francia, offrendo ai visitatori un'esperienza sensoriale unica. Piazza Carlo Alberto, nota per la sua architettura elegante e la sua vicinanza a Palazzo Carignano, è il luogo ideale per ospitare questa manifestazione, grazie al suo fascino storico e alla sua atmosfera accogliente. Durante i tre giorni del mercatino, gli appassionati di gastron...
Io, Barolo 2024: Un viaggio nel cuore del vino.                                 Di Fulvio Falbo.
Appuntamenti col Gusto

Io, Barolo 2024: Un viaggio nel cuore del vino. Di Fulvio Falbo.

Il 7 settembre 2024, dalle ore 17 alle 22, la Piazza Umberto I a Roddi sarà il palcoscenico per "Io, Barolo," un evento straordinario dedicato all'iconico vino piemontese organizzato da: Turismo in Langa https://www.turismoinlanga.it Strada del Barolo e grandi vini di Langa https://www.stradadelbarolo.it e da Barolo & Castles Foundation https://www.barolofoundation.it Roddi è un incantevole borgo situato tra le colline delle Langhe, è famoso per i suoi panorami mozzafiato e la sua lunga tradizione vitivinicola nonché per il suo Castello medievale. La location risulta a mio giudizio perfetta per ospitare questo evento dedicato al Barolo, per il connubbio. Eno-turistico nei splendidi territori patrimonio UNESCO. Il programma di "Io, Barolo" è stato attenta...
9-17 Novembre 2024 – 27° Festa Del Torrone di Cremona.
Appuntamenti col Gusto

9-17 Novembre 2024 – 27° Festa Del Torrone di Cremona.

Di Fulvio Falbo. Per gli amanti della dolcezza - e della tradizione italiana - la 27esima edizione della Festa del Torrone di Cremona si preannuncia come un evento imperdibile e da sabato 9 a domenica 17 novembre la città si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo. Questa celebrazione annuale si svolge tra le vie storiche della città, un'occasione unica per scoprire le sue bellezze artistiche e architettoniche o seguendo le orme di Stradivari. La città è facilmente raggiungibile in treno, con collegamenti diretti dalle principali città italiane come Milano, Bologna e Venezia. Per chi viaggia in auto, Cremona è ben servita dall'autostrada A21 e sono presenti diversi parcheggi disponibili vicino al centro città, rendendo semplice l'accesso alla festa. Festa che du...
35° festa dei Gumbi a Toirano
Appuntamenti col Gusto

35° festa dei Gumbi a Toirano

Di Fulvio Falbo. Ciao a tutti, amanti della buona cucina e delle tradizioni locali! È il momento di parlare di uno degli eventi più attesi dell'estate in Liguria: la 35° Festa dei Gumbi a Toirano. Dal 8 all'11 agosto, questo pittoresco borgo medievale si trasforma in un paradiso gastronomico e culturale, offrendo quattro giorni di puro divertimento per tutti i sensi. La festa è organizzata dall'Associazione "Festa dei Gunbi", nata da un gruppo di amici appassionati delle tradizioni locali, che nel 1996 hanno deciso di dare vita a un'associazione di volontariato per promuovere le bellezze e i sapori di Toirano. Ma cosa sono i gumbi? Sono gli antichi frantoi, costruzioni in pietra che conservano vecchie macine e ingranaggi in legno di rovere, simbolo di un passato legato alla p...
“TigullioExpo 2024” la 23ª edizione si svolgerà a Rapallo dal 9 al 13 agosto.
Appuntamenti col Gusto

“TigullioExpo 2024” la 23ª edizione si svolgerà a Rapallo dal 9 al 13 agosto.

Di Fulvio Falbo. Se sei un amante del cibo e della cultura locale, TigullioExpo2024 – 23ª edizione - è un evento che non puoi assolutamente perdere. L’evento si svolgerà a Rapallo - nella splendida cornice del Tigullio da venerdì 9 a martedì 13 agosto. La manifestazione - anche in questa edizione - è curata dall’Associazione del Cuore e darà la possibilità ai visitatori di conoscere, assaggiare e comprare prodotti di artigiano ed enogastronomici - non solo del Levante ligure – per poi passare a stand e tematiche diverse con, ad esempio, risparmio energetico, tecnologia ed arredo per interni e per giardini. La peculiarità di questa manifestazione oltre all’ambito della promozione turistica è che ogni hanno l’Associazione del Cuore si pone alcuni obiettivi solidali. ...
“Grandi Nomi del Panorama Gastronomico alla Fiera del Peperone”.
Appuntamenti col Gusto

“Grandi Nomi del Panorama Gastronomico alla Fiera del Peperone”.

Di Fulvio Falbo La Fiera del Peperone di Carmagnola torna con la sua 75ª edizione, pronta a stupire con 10 giorni ricchi di eventi imperdibili. Dal 30 agosto all'8 settembre, la città di Carmagnola diventerà il palcoscenico di incontri, showcooking, degustazioni guidate e momenti unici con i grandi nomi della gastronomia italiana. Quest'anno, la madrina dell'evento sarà la talentuosa Matilde Brandi, conosciuta per le sue performance come ballerina, showgirl, conduttrice televisiva e attrice teatrale. Al suo fianco, l'affascinante Sergio Mùñiz, attore, cantante e modello spagnolo, che parteciperà alla serata inaugurale. Come ogni anno, le "Confessioni Laiche" di Paolo Massobrio, celebre giornalista ed esperto enogastronomico, animeranno il palco di Piazza Sant'A...
Grange Cheese a Grengesises.
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Formaggi, Uncategorized

Grange Cheese a Grengesises.

Di Fulvio Falbo Alla ricerca di un po' di frescura montana oggi ho avuto la possibilità di visitare la 2nda edizione di "Grange Cheese - Fiera del Formaggio d'Alpeggio" che si è tenuta oggi domenica 28 luglio - la manifestazione si tiene sempre l’ultima domenica di luglio - nel pittoresco borgo di Grangesises, un'incantevole località situata a 1840 metri di altitudine nel comune di Sauze di Cesana, a pochi km da Sestriere. Questo borgo è nato originariamente nel 1700 è stato in seguito abbandonato e successivamente ristrutturato negli anni '70 e '80 dall'architetto Pompeo Trisciuoglio, si distingue per la sua architettura alpina tradizionale e la sua viabilità esclusivamente pedonale, che lo rende un luogo ideale per eventi di questo genere o per chi semplicemente cerca un po' di tranqu...