Arte & Sapori

UN SOGNO TRASFORMATO IN REALTA’ A TRIESTE
Arte & Sapori

UN SOGNO TRASFORMATO IN REALTA’ A TRIESTE

Quando dieci anni fa Roberto Ubaldini ha coronato il suo sogno, fatto il passo e aperto il suo ristorantino nel centro di Trieste aveva solo 28 anni: giovane di anagrafe, ma non di esperienza, perché la passione per la cucina, ereditata dalla mamma gli aveva già permesso di esercitarsi nella ristorazione con responsabilità crescenti per ben 13 anni tra Sardegna del nord, Cortina d’Ampezzo e Trieste, sempre a fianco di chef di grande esperienza a dimostrazione una volta di più che per crescere bene bisogna avere buoni maestri. Il talento naturale, la passione fin da bambino che lo aveva portato a scegliere il Centro Turistico Alberghiero dello IAL di Basovizza sul Carso triestino, i complimenti sempre ricevuti per l’originalità dei propri piatti e quel pizzico di spirito d’avventura e di in...
Castronovo di Sicilia: torna la sagra della “Truscitedda”.
Appuntamenti col Gusto, Arte & Sapori

Castronovo di Sicilia: torna la sagra della “Truscitedda”.

Torna dal 1 al 3 luglio la Sagra della “Truscitedda” di Castronovo di Sicilia, un lungo week end dove il territorio e le eccellenze gastronomiche saranno i veri protagonisti. La “Truscitedda”, arrivata alla XV edizione, prende il nome dal fagotto (truscia) con il quale in passato i contadini portavano nei campi i prodotti locali da consumare nelle dure giornate di lavoro. Formaggi (Tuma persa, Fior di Garofalo, caciotte sicane, Pecorino Dop, ecc.), olio extravergine di oliva Dop, carne, salumi, pane, ‘nfriulata, cudduruna e i dolci, tra cui con i gustosi pastizzuotti e le taralle, sono queste una parte delle prelibatezze che faranno da corollario alla kermesse castronovese. Questa è la terra anche delle deliziose pere Coscia e delle pesche settembrine, insomma, una comunità ric...
L’arte di Maria Lai e i vini della cantina Canu protagonisti il 15 giugno​ di un evento all’Istituto Italiano di Cultura di New York
Arte & Sapori, Comunicato stampa

L’arte di Maria Lai e i vini della cantina Canu protagonisti il 15 giugno​ di un evento all’Istituto Italiano di Cultura di New York

NEW YORK - Un filo che unisce la Sardegna e New York. Così tanto amato da Maria Lai, il filo sottolinea l’importanza del legame tra la tradizione sarda e l’arte contemporanea. Proprio l’artista nata ad Ulassai nel 1919 sarà la protagonista, attraverso il film realizzato da​ Stefano Scialotti, di un importantissimo evento che si svolgerà​ mercoledì 15 giugno, alle ore 18, all’Istituto Italiano di Cultura a New York. L’iniziativa è promossa dal Circolo dei Sardi Shardana negli USA, in collaborazione con la Regione Sardegna, l’Istituto Fernando Santi e il supporto della Sardegna Film Commission. Stefano Scialotti Istituto Italiano di Cultura Il sottotitolo dell’evento è una frase assai suggestiva di Maria Lai: “Sete di libertà: Volevo soltanto essere lasciata sola e...
A Poggio dei Pini (CA). Musica, Canzoni e Vini. Concerto di Piero Marras e degustazione di Vini “Pezzi da 90 dell’Enologia Sarda”.
Arte & Sapori, Epulae Centro Studi Internazionale

A Poggio dei Pini (CA). Musica, Canzoni e Vini. Concerto di Piero Marras e degustazione di Vini “Pezzi da 90 dell’Enologia Sarda”.

Il 4 giugno, a Poggio dei Pini in Piazza Alessandro Ricchi, si è trascorsa una bellissima serata indimenticabile, che ha visto l'esecuzione di un grandissimo e splendido concerto di Piero Marras con la sua fantastica Band e con un service super professionale che segue Marras da tempo. La serata si è svolta grazie a un rapporto sinergico tra la Cooperativa Poggio dei Pini, che ha visto i dirigenti lavorare alacremente, la grandissima disponibilità dell'artista Piero Marras nei confronti della comunità "poggina" e di Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica, realtà sita a Poggio dei Pini in Piazza Ricchi dal mese di dicembre 2021.A fine dell'applaudissimo concerto, dove gli spazi a sedere tutti occupati hanno accolto, non solo "Poggini, ma tanti estimato...
Argiolas Winery, ha festeggiato il trentennale del suo Turriga.
Appuntamenti col Gusto, Arte & Sapori

Argiolas Winery, ha festeggiato il trentennale del suo Turriga.

Ieri 30 maggio alla Cantina Argiolas Winery di Serdiana si sono festeggiati i trent'anni del pluripremiato Turriga. Una bellissima festa, tanta bella gente e tanti amici a cui stringere la mano, dare una pacca sulla spalla e abbracciarci. Insomma, grazie al Turriga e alla famiglia Argiolas, abbiamo avuto la possibilità di goderci una bellissima serata in piena serenità Bellissima accoglienza, personale bravo, gentile e attento che portava in continuazione piccoli assaggi sfiziosissimi, tutto molto buono.Io reduce in veste di giudice dal 29° Concours Mondial De Bruxelles non ho stressato i sommelier con richieste di vino, ma ho aspettato bravo bravo il mio turno per degustare il Turriga 2018 giunto con questa annata ai suoi trent'anni di produzione. Come già mi capitò nei primi mesi d...
Piero Marras In  Concert • De Canter • “Musica dai Vitigni del Cuore”.
Arte & Sapori, Epulae Centro Studi Internazionale

Piero Marras In Concert • De Canter • “Musica dai Vitigni del Cuore”.

Il 13 maggio a Poggio dei Pini, presso il Centro Studi della Cultura Enogastronomica di Epulae, alle ore 20.00 l’artista Piero Marras ci “incanterà” con il suo concerto • De Canter • " Musica dai Vitigni del Cuore". Un evento culturale in cui, musica, canzoni ed enogastronomia si fonderanno in un piacevole connubio. A fine concerto, seguirà una cena a buffet realizzata dalle sapienti mani di Laura Casula, Chef de Cuisine e titolare del ristorante Piedra del Sol di Gonnesa, nota anche al pubblico televisivo nazionale per le sue partecipazioni nei programmi di cucina.La cena sarà accompagnata con gli eccelsi vini premiati da Epulae. Inoltre, la giornata del 13 prevede anche un altro incontro culturale, infatti, la mattina, dalle ore 10.00, sarà possibile ammirare l’abi...
Scavalcando assaporando
Arte & Sapori, Comunicato stampa

Scavalcando assaporando

il Pettirosso Robin e gli Scavalcamontagne Arte, spettacolo e sapori tra le gente, per la gente! Uno spettacolo itinerante che raggiunge a piedi le piccole comunità portando allegria professionalità e i prodotti tipici Avete mai scavalcato un muretto, un balconcino, una ringhiera? Noi, bambini di una volta, lo facevamo regolarmente, rincorrendo un pallone, giocando a guardie e ladri o più semplicemente per raggiungere un luogo che ai nostri occhi appariva “proibito”. Quante emozioni, quante corse sempre col fiato in gola e mai annoiati. E oggi? Oggi c’è ancora chi ama farlo scavalcando altezze ben più elevate come gli artisti “Scavalcamontagne”! Chi sono e che cosa hanno in comune con il Pettirosso e perché scavalcano? Robin, ovvero “Rob-In” significa “ROBiola e dINtorni” ed è il pro...