EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Comunicato stampa

SalinaDocFest, la sedicesima edizione approda dal 15 al 18 Settembre sull’isola più verde delle Eolie. 
Arte & Sapori, Comunicato stampa

SalinaDocFest, la sedicesima edizione approda dal 15 al 18 Settembre sull’isola più verde delle Eolie. 

Tra le novità  il progetto speciale realizzato con il contributo dell’Assessorato regionale delle Attività Produttive che punta alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari eoliane attraverso produzioni cinematografiche, spettacoli musicali e incontri.SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani approderà sull'isola di Salina dal 15 al 18 Settembre. Il tema scelto come filo conduttore di questa sedicesima edizione è ‘Diaspore, Incontri e Metamorfosi’ e offrirà diversi spunti per ripensare lo scenario storico contemporaneo attraverso l’idea del viaggio. Il consueto concorso cinematografico nazionale che accompagna ogni edizione del Festival quest’anno vuole invece indagare le tematiche della tutela ambientale, il premio...
Meno di un mese a Lugana Armonie Senza Tempo
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Meno di un mese a Lugana Armonie Senza Tempo

Giovedì 15 settembre a Villa Piccolominivia Aurelia Antica 164 - RomaEvento degustazionededicato alla Doc LuganaAlle ore 16.00 dedicata alla stampa e agli operatori del settore si svolgerà laMasterclass“Immediatezza e longevità”condotta dal giornalistaDaniele Cernilli.Dalle 18.30 fino alle 23 apertura al pubblico con banchi di assaggio.Mancano poche settimane all'evento Lugana Armonie Senza Tempo che porterà a Roma 40 cantine del Consorzio Tutela Lugana Doc; una degustazione unica per assaporare le sfumature e le peculiarità del vitigno turbiana da cui nasce la Doc Lugana, racchiusa tra Veneto e Lombardia, tra le più antiche del Paese.Giovedì 15 settembre, dalle ore 18.30 fino alle ore 23, negli splendidi spazi della centralissima Villa P...
Uve sane e di qualità: al via la vendemmia 2022 in Sicilia.
Comunicato stampa

Uve sane e di qualità: al via la vendemmia 2022 in Sicilia.

L’Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivoLe previsioni parlano di quantità in linea con il 2021 e di qualità sempre più in crescitaMicroclimi, terroir, vitigni autoctoni giocano a favore della Sicilia nella sfida al climate changePalermo, 1 Agosto 2022 - Uve eccellenti e sane, ottimo stato vegeto-produttivo, assenza di stress idrico. Queste le premesse della vendemmia in Sicilia, al via in questi giorni nella parte occidentale dell’Isola, nei territori che rientrano nelle province di Palermo e Trapani.La vendemmia più lunga d’Italia- mediamente oltre 100 giorni- si concluderà a Novembre nelle altitudini più elevate dell’Etna.Si comincia con la raccolta della base spumante, per poi proseguire con le varietà internazionali come lo Chardonnay e il...
Evento “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana di Epulae”.
Comunicato stampa, Eventi

Evento “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana di Epulae”.

A Poggio dei Pini - Capoterra ( CA), l'otto luglio, si è svolto in Piazza Ricchi un evento di assoluto prestigio che ha visto coinvolte numerose cantine sarde e italiane. Un'occasione per gli amanti del buon vino unica. Infatti, in degustazione libera c'erano ben 190 vini premiati da Epulae con le seguenti valutazioni: da 92 a 94.9/100 Diploma Anfora d'Argento, da 95 a 97.9 /100 Diploma Anfora d'Oro e da 98 a 100/100 Diploma Anfora di Platino. Tutti questi 190 vini premiati, su circa 800 degustati, sono stati ritenuti dalla commissione degli esperti degustatori di Epulae "Pezzi da 90 dell''Enologia Italiana", un progetto di Epulae nato nel 2018.il punteggio minimo stabilito da Epulae di 92/100 è sicuramente il più alto in assoluto, confrontato con i vari concorsi enologici a livello ...
Evento “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana di Epulae”.
Comunicato stampa, Epulae Centro Studi Internazionale

Evento “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana di Epulae”.

A Poggio dei Pini - Capoterra ( CA), l'otto luglio, si è svolto in Piazza Ricchi un evento di assoluto prestigio che ha visto coinvolte numerose cantine sarde e italiane. Un'occasione per gli amanti del buon vino unica. Infatti, in degustazione libera c'erano ben 190 vini premiati da Epulae con le seguenti valutazioni: da 92 a 94.9/100 Diploma Anfora d'Argento, da 95 a 97.9 /100 Diploma Anfora d'Oro e da 98 a 100/100 Diploma Anfora di Platino. Tutti questi 190 vini premiati, su circa 800 degustati, sono stati ritenuti dalla commissione degli esperti degustatori di Epulae "Pezzi da 90 dell''Enologia Italiana", un progetto di Epulae nato nel 2018.il punteggio minimo stabilito da Epulae di 92/100 è sicuramente il più alto in assoluto, confrontato con i vari concorsi enologici a livello ...
Il Concours Mondial de Bruxelles svela i migliori vini effervescenti dell’anno.
Comunicato stampa, Eventi

Il Concours Mondial de Bruxelles svela i migliori vini effervescenti dell’anno.

Medaglie d’argento, d’oro e grande oro ai migliori vini effervescenti provenienti da 25 paesi.La settimana scorsa, a Barraida, oltre 1000 vini effervescenti del mondo intero erano in lizza per le prestigiose medaglie del Concours Mondial de Bruxelles. La giuria, composta da 65 degustatori, ha attribuito medaglie d’argento, d’oro e grand oro ai migliori vini effervescenti di 25 paesi.Per consultare tutti i risultati: www.resultats.concoursmondial.comUna conferma per la ChampagneLa Champagne conferma l’eccellenza della sua produzione durante questa prima Sessione Vini effervescenti. Numerosi i vini della regione premiati quest’anno. Il trofeo Rivelazione internazionale è stato attribuito allo Champagne Vincent d’Astrée Brut 1er Cru. La Maison Vincent d’Astrée r...
A Poggio dei Pini (CA), ” I PEZZI DA 90 dell’Enologia Italiana”, l’evento con oltre 190 vini premiati da Epulae.
Comunicato stampa

A Poggio dei Pini (CA), ” I PEZZI DA 90 dell’Enologia Italiana”, l’evento con oltre 190 vini premiati da Epulae.

Un appuntamento imperdibile organizzato da Epulae Centro Studi Nazionale.Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, organizza l’otto luglio 2022 a Poggio dei Pini in Piazza Alessandro Ricchi - Capoterra (CA) - la manifestazione ” I PEZZI DA 90 dell’Enologia Italiana”.PROGRAMMA 8 LUGLIO 2022 Ore 19.30: consegna alle aziende dei diplomi dei vini premiati dalla Commissione Esperti Degustatori di Epulae.Ore 20.30: intrattenimento e animazione musicale con Alverio Cau. Anteprima del suo nuovo spettacolo "ShòCau - Strano m'Alverio"Ore 21.45: apertura dei banchi d’assaggio dei Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana, delle Bevande Spiritose e dell’Agroalimentare.Un'evento imperdibile, unico, con degustazione libera di oltre 190 vini e di 20 distillati premiati con u...
Epulae organizza a Poggio dei Pini “I pezzi da 90 dell’Enologia Italiana & SHO’CAU – STRANO M’ALVERIO”.
Comunicato stampa

Epulae organizza a Poggio dei Pini “I pezzi da 90 dell’Enologia Italiana & SHO’CAU – STRANO M’ALVERIO”.

EPULAEACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALEASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA DALLA REPUBBLICA ITALIANA AI SENSI DEL DPR N° 361/2000il giorno 8 luglio 2022 a Poggio dei Pini - Piazza A. RicchiORGANIZZA L'EVENTOI pezzi da 90 dell’Enologia Italiana & SHO’CAU - STRANO M’ALVERIOProgrammaOre 19.30: consegna alle aziende dei diplomi dei vini premiatidalla Commissione Esperti Degustatori di Epulae;Ore 20.30: intrattenimento e animazione musicale con Alverio Cau.Anteprima del suo nuovo "ShòCau - Strano m'Alverio"Ore 21.45: apertura dei banchi d’assaggio dei Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana,delle Bevande Spiritose e dell’Agroalimentare.Evento unico in Sardegna, con degustazione libera di oltre 170 etichette di vini e distillati premiati con un punteggio minimo di 92/100,...
Concours Mondial de Bruxelles. 960 vini effervescenti in competizione quest’anno ad Anadia, Portogallo
Comunicato stampa, Eventi

Concours Mondial de Bruxelles. 960 vini effervescenti in competizione quest’anno ad Anadia, Portogallo

La prima Sessione Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà dall’1 al 3 luglio 2022.I vini effervescenti rappresentano il 10% del volume globale esportato e il 22% delle esportazioni mondiali, confermandosi come seconda categoria in termini di valore dopo il vino fermo imbottigliato. Lo scorso anno questa categoria ha registrato un aumentato sia in termini di volume (+22%) che di valore (+35%) rispetto al 2020. Il mercato globale dei vini effervescenti è stato valutato oltre 41 miliardi di dollari nel 2021.I rapidi cambiamenti socioeconomici e la crescente urbanizzazione hanno contribuito all’incremento della domanda di vini effervescenti in tutto il mondo. Con il continuo aumento del tenore di vita e del potere d’acquisto, i clienti desiderano acquistare prodotti di...