Eat in Hotel

La tradizione nel Veneto Centrale
Eat in Hotel, Itinerari e turismo enogastronomico

La tradizione nel Veneto Centrale

Proprio nel cuore del Veneto, a pochi chilometri da Marostica e Bassano del Grappa, Schiavon è una piccola località della pedemontana veneta dove albergano tradizioni di lunga data, come la distilleria della famiglia Poli, un’azienda di carattere artigianale di proprietà della stessa famiglia che l’ha fondata nel 1898. L’edificio in cui risiede è oggi considerato l’interesse storico-ambientale per la sua struttura a porticato tipica delle antiche abitazioni rurali venete. Vengono distillati grappe giovani, aromatiche, invecchiate, aromatizzate, acquaviti di uva, di vino e di frutta. I distillati sono raggruppati in tre linee ed esportati in 64 paesi nel mondo, con un lungo palmarès di premi e riconoscimenti pubblici. La passione della famiglia per questo prodotto tipicamente veneto si mani...
NUOVA APERTURA A BIBIONE
Eat in Hotel

NUOVA APERTURA A BIBIONE

A fine maggio era ancora un cantiere, ma il 13 giugno ha aperto la stagione e dopo una dozzina d’anni di assenza è ritornato all’opera completamente rifatto e portato alla categoria quattro stelle superior l’hotel Life di Bibione. Costruito alla fine degli anni ’60 l’albergo venne acquistato nel 1971 da Anna Maria e Franco Chiappetta che con il nome di Hotel Ritz lo fecero conoscere come albergo glamour negli anni in cui prendeva notorietà internazionale la località veneta alla foce del Tagliamento, proprio al confine con il Friuli Venezia Giulia e con la vicina Lignano. L’albergo ha cambiato poi nome ed è diventato Rex, chiudendo le porte nel primo decennio del nuovo secolo e rimanendo poi tristemente chiuso a lungo. Ora la seconda generazione della famiglia Chiappetta ha trovato nel grup...
A ROMA IN UN ANTICO MONASTERO
Eat in Hotel

A ROMA IN UN ANTICO MONASTERO

In un angolo quieto lontano dal brusio di Trastevere, a Roma ai piedi del Gianicolo sorge il Donna Camilla Savelli, un antico monastero barocco trasformato in un suggestivo albergo di categoria quattro stelle. Prende il nome da Camilla Virginia Savelli Farnese per onorare la fondatrice dell’ordine delle suore oblate agostiniane cui apparteneva il monastero, progettato da Francesco Borromini alla metà del ‘600. Le forme imponenti della facciata incompiuta accolgono il visitatore al suo arrivo e danno subito l’idea di trovarsi in un luogo speciale. L’albergo, vicino ai punti principali di interesse della città, ma allo stesso tempo lontano dal traffico e dal caos, offre 99 tra camere e suite disposte su più piani e corpi di fabbrica sfalsati, tutte finemente arredate in modo...
Comodi a Roma
Eat in Hotel

Comodi a Roma

Nel centro di Roma in via Amendola, praticamente sul retro del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo e a solo tre minuti a piedi da stazione Termini, l’Unahotels Decò Roma offre in primo luogo una posizione invidiabile, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, la metropolitana, il treno e comodo anche per i numerosi turisti stranieri che arrivano in aereo grazie al collegamento diretto tra Fiumicino e la stazione. Il suggestivo design architettonico dell’esterno così come gli ambienti interni ispirati all’Art Decò distinguono l’hotel dalle numerose altre strutture della zona. Il soggiorno è raffinato e confortevole con 196 camere suddivise in cinque categorie: classic, superior, executive, suite e suite executive, tutte molto silenziose e arredate con scelta di mobili, colori e f...
Aleph Rome Hotel nella Curio Collection by Hilton
Eat in Hotel

Aleph Rome Hotel nella Curio Collection by Hilton

L’Aleph Rome Hotel della Curio Collection by Hilton è un riservato e lussuoso boutique hotel a cinque stelle in via San Basilio proprio nel centro di Roma con tante sorprese, a cominciare dall’Onyx Bar del piano terra con la selezione mixology del Barman Lorenzo Politano: il bancone retrolluminato ha effetti di luce led sorprendenti. A fianco una tranquilla Cigar Lounge accoglie gli ospiti fumatori. Il piano terra si completa con la sala meeting con luce naturale e con la sala della prima colazione che alla sera si trasforma nel ristorante “1930“ per una ristorazione con un menù spettacolo uguale per tutti i tavoli. Le 88 camere e suite sono alloggiate ai piani superiori, mentre al sesto e ultimo piano lo Sky Blu Rooftop Restaurant è il regno dell’executive chef Carmine Buonanno e dalla su...
LUIGI BERGERETTO ACCOGLIE ENRICO BARTOLINI NELLA CUCINA DEL PETRA SEGRETA RESORT & SPA
Accoglienza alberghiera, Comunicato stampa, Eat in Hotel

LUIGI BERGERETTO ACCOGLIE ENRICO BARTOLINI NELLA CUCINA DEL PETRA SEGRETA RESORT & SPA

Il pluripremiato chef e il patron e cuoco dell’unico Relais & Chateaux in Sardegna firmano insieme il menu de Il Fuoco Sacro, il ristorante gourmet del resort. Enrico Bartolini e Luigi Bergeretto Il Petra Segreta Resort & Spa, boutique hotel sulle colline di San Pantaleo in Sardegna, annuncia la collaborazione tra l’executive chef e patron Luigi Bergeretto ed Enrico Bartolini, lo chef italiano più stellato al mondo. Insieme hanno disegnato i nuovi menù, con particolare attenzione a quello de Il Fuoco Sacro, il ristorante gourmet aperto anche agli ospiti esterni.Anima del resort e regno di Luigi Bergeretto, Il Fuoco Sacro ha saputo conquistare gli esigenti palati gourmand della Costa Smeralda e ottimi punteggi dalle guide gastronomiche più prestigiose. La collabor...
EXCESS VENICE Boutique Hotel & Private Spa
Eat in Hotel

EXCESS VENICE Boutique Hotel & Private Spa

Excess Venice Boutique Hotel & Private Spa è un piccolo albergo di categoria cinque stelle ideato e guidato dall'imprenditrice Elisabetta Dotto. Le camere dell’albergo all’interno dello storico palazzo borghese veneziano a Dorsoduro, già abitato da un ambasciatore greco e da un armatore italiano hanno temi, colori, sfumature e profumi diversi per ogni piano. Il progetto di design ha visto l’apertura nel luglio 2019 con scelte in tono con la storia e l’arte veneziana, come le testiere dei letti personalizzate con forme artistiche che riprendono l’architettura dei più importanti monumenti veneziani da San Marco al Ponte dei Sospiri. All’interno dell’albergo è stato aperto un angolo dedicato al convivio con il nome di Cocktail Food & Garden, in una sala ra...
L’essenza di una casa veneziana
Eat in Hotel

L’essenza di una casa veneziana

Ca’ di Dio è un elegante rifugio veneziano, una nuova apertura a cinque stelle di sole 66 camere e suite affacciata con una vista imperdibile sul bacino San Marco davanti all’isola di San Giorgio, all’ingresso della zona dell’Arsenale accanto alla Biennale, con un plateatico generoso davanti, più di 400 finestre, due altane e tre chiostri interni trasformati in giardini. E’ un indirizzo della collezione VRetreats del gruppo Alpitour, che racchiude dimore e palazzi senza tempo in posizioni suggestive di charme caratterizzate da un lusso non convenzionale e da un’atmosfera intima in cui godere una calorosa ospitalità italiana. L’hotel è una vera oasi di pace in mezzo ai flussi turistici incessanti e frenetici della città di Venezia, con una personalità forte che deriva dalla trasformazione d...
Aperto a Venezia da pochi mesi un nuovo cinque stelle
Eat in Hotel

Aperto a Venezia da pochi mesi un nuovo cinque stelle

Sul bacino San Marco, con splendida vista sull’isola di San Giorgio e su Riva degli Schiavoni che ci trova in prosecuzione, è stato aperto pochi mesi fa il cinque stelle Ca’ di Dio. L’hotel fa parte della collezione del gruppo Alpitour denominata VRetreats, un atelier di dimore esclusive dalla forte personalità e con stretto legame con il territorio: sono per ora solo quattro strutture percorse da arte e cultura che si integrano con uno spazio circostante fatto di terrazze, chiostri e giardini, ma il piano prevede altre otto aperture nei prossimi tre anni, se verranno trovate le strutture giuste che coniughino lusso, arte, storia e posizione. L’apertura dell’ultimo hotel luxury di Venezia porta la firma di Patricia Urquiola, architetto di origine spagnola e...
DIMORA PALANCA: UNA FIRENZE INCONSUETA CON RISTORAZIONE GOURMET
Eat in Hotel

DIMORA PALANCA: UNA FIRENZE INCONSUETA CON RISTORAZIONE GOURMET

Una superficie di 47 metri quadrati suddivisa in due aree distinte, il soffitto affrescato e l’ampio terrazzo affacciato sul giardino, da cui si scorgono la cupola di Brunelleschi e l’inconfondibile silhouette della torre di Palazzo Vecchio: questa è la master suite di Palazzo Palanca, un nuovo inconsueto indirizzo a cinque stelle nel centro di Firenze. C’è anche una piccola SPA con bagno turco, vasca idromassaggio e doccia emozionale e un arredo di design con letto Alcova ’09, dormeuse Febo di Antonio Citterio per Maaxlto, lampada da tavola Snoopy di Achille e Pietro Castiglioni per Flos e tante altre piccole meraviglie in uno spazio ampio e luminoso. Non sono comunque da meno le altre 18 stanze e suite suddivise tra corpo centrale della villa e la ex serra, due edifici attigui separati d...