EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

EnoTurismo

Vastedda della Valle del Belice Dop
EnoTurismo

Vastedda della Valle del Belice Dop

Spesso vado a Contessa Entellina per il solo motivo di comprare la Vastedda del Belìce e il vino biologico di Nino Colletti.Poi corro alla mia Chiusa Sclafani e acquisto la mitica Ranza e xura (Ranza e sciura): il paranzo è servito.Tutti questi chilometri per una pranzo? Si! Mangiare per me è un rito, una rievocazione. Questi sono alcuni dei miei ricordi d'infanzia e per tornare a trovare il mio passato faccio questo piacevole sforzo.Il percorso è meraviglioso. L'area dei monti Sicani (Parco) è una continua riscoperta, tra il fiume Sosio e Monte Genuardo trovi tutto quello che una persona umana desidera, compreso le ciliegie, quelle meravigliose della mia Chiusa Sclafani.Ma torniamo alla Guastedda del caseificio biologico Pollicino. Dicono che : "E' un'azienda che a fatto b...
Largo alla Spergola!
EnoTurismo

Largo alla Spergola!

Sotto la guida del presidente Mario Monzali in otto anni hanno quadruplicato il fatturato le otto cantine reggiane associate nella Compagnia della Spergola: e possono considerarsi soddisfatte, anche perché comincia ad essere conosciuto e nominato anche fuori dal territorio di origine questo vitigno autoctono radicato sulle colline del territorio di Scandiano secondo le leggenda fin dall’epoca di Matilde di Canossa nell’XI secolo e in maniera documentata fin dal 1580, in un terroir, peraltro simile a quello dello champagne, particolarmente vocato a questa produzione. All’interno della DOC “Colli di Scandiano e di Canossa”, la Compagnia della Spergola unisce non solo gli agricoltori e le cantine protagonisti della filiera produttiva, ma coinvolge anche le amministrazioni comunali per portare...
Concorso Lacos de Catzigare – i palmenti rupestri di Ardauli.
EnoTurismo, Notizie e recensioni, Parliamo di Vino

Concorso Lacos de Catzigare – i palmenti rupestri di Ardauli.

Di Cinzia LoiIl paesaggio di Ardauli, nella regione storica del Barigadu, è dominato da dolci colline dove prosperano l’oliveto e il vigneto lavorati ancora con metodi tradizionali; in queste vigne, in cui la vite è allevata ad alberello e l’aratura avviene ancora con l’asino, si coltivano decine di uve differenti: Bovale Sardo, Bovale di Spagna, Moscatello, Semidano, Vermentino, Nasco, Barbera Sarda, ecc.Il vino bianco, ottenuto da uve Nuragus nella misura non inferiore all’80% (chiamato ad Ardauli Mravasia), era conosciuto ed apprezzato in tutta l’isola. Fino agli anni ’50 del Novecento anche l’allevamento di viti su sostegni vivi (quali querce, bagolari, lecci, frassini) era diffusissimo, soprattutto lungo i corsi d’acqua e i confini di proprietà.Questo territorio è risultato pa...
Valladolid terrà a giugno la seconda edizione di FINE, la fiera internazionale dell’enoturismo
EnoTurismo, Eventi

Valladolid terrà a giugno la seconda edizione di FINE, la fiera internazionale dell’enoturismo

Più di 60 acquirenti provenienti da 13 paesi hanno confermato la loro partecipazioneValladolid (España). Marzo 2021.La Fiera di Valladolid terrà il prossimo giugno la seconda edizione di FINE, la fiera internazionale dell'enoturismo, business forum per professionisti a cui parteciperanno cantine, territori enoturistici e tour operator specializzati in questo segmento. Alberto Alonso, direttore generale della Fiera di Valladolid, spiega che FINE "intende essere un riferimento per i professionisti dell'enoturismo e contribuire al posizionamento della Spagna come meta di questo tipo di viaggi ed esperienze e dopo i buoni risultati della prima edizione abbiamo rafforzato l'impegno verso i mercati internazionali". Così, durante il 9 e 10 giugno parteciperanno a tour operator FINE op...
“Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo”, un libro di Susana Alonso.
EnoTurismo, Parliamo di Vino

“Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo”, un libro di Susana Alonso.

L'autrice del libro Susana AlonsoIl 5 febbraio 2021 uscirà per Hoepli il libro di Susana Alonso "Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo".Il libro è già prenotabile su Amazon -> https://amzn.to/3rr1F3IIl manuale, che è parte della collana “Digital Marketing Turismo” diretta da Nicoletta Polliotto, presenta in maniera sistematica e integrata tutti gli elementi fondamentali per creare e far crescere una "cantina digitale".Un libro in cui gli interventi e le interviste dei diversi ospiti, contribuiscono a disegnare un panorama ampio e approfondito del mondo del vino.Una guida pratico-teorica per sviluppare e gestire una moderna strategia di comunicazione e marketing del vino. Digital wine marketing presenta in maniera sistematica e integ...
L’ENOTURISMO IN EPOCA COVID-19: QUALI SOLUZIONI?
EnoTurismo

L’ENOTURISMO IN EPOCA COVID-19: QUALI SOLUZIONI?

I nuovi lockdown e le restrizioni ai viaggi impongono una riflessione per uscire dalla crisi. Innovarsi sarà fondamentale, ma il processo di digitalizzazione avviato in primavera deve proseguire. Solo il 22% delle cantine italiane vende esperienze online contro il 29% delle concorrenti spagnole.SLIDE_rconf-stampa-enoturismo-covid-2-short_compressedDownloadGiovedì 5 Novembre, Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, e l’agenzia di comunicazione DOC-COM hanno organizzato un webinar per discutere sulle prospettive dell’enoturismo durante la pandemia di COVID-19. Al dibattito hanno partecipato Nicola D’Auria, presidente nazionale Movimento del Turismo del Vino, Donatella Cinelli Colombini, presidente nazionale Donne del Vino, e Paolo Privitera, ...