EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Concours Mondial de Bruxelles. Il miglior rosé italiano viene dalla Puglia.
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles. Il miglior rosé italiano viene dalla Puglia.

Oltre 1.000 vini rosé provenienti da tutto il mondo hanno gareggiato la scorsa settimana a Valladolid per le ambite medaglie del prestigioso Concours Mondial de Bruxelles. La Sessione Vini Rosé del rinomato concorso internazionale ha assegnato le medaglie d’Argento, d’Oro e Grand’Oro ai vini rosé di 23 paesi.Il miglior rosé secco del concorso viene dalla Francia, il miglior semisecco dalla Repubblica Ceca e il miglior rosé frizzante è rumeno.L’Italia è arrivata Con ben 69 medaglie, l’Italia si è classificata seconda subito dopo la Francia (106) e prima della Spagna (68).Pietra Rosato 2021 di Menhir Salento ha ricevuto il maggior numero di punti tra tutti i rosé italiani e si è così aggiudicato il trofeo Rivelazione Vino italiano 2022.“Siamo particolarment...
“Le Stelle sarde per i bambini Ucraini”
Comunicato stampa, Eventi

“Le Stelle sarde per i bambini Ucraini”

Il 2022 è stato l’anno dei record per la ristorazione sarda premiata dalla prestigiosa Guida Michelin con 5 Stelle e 5 Bib Gourmand. Riconfermate le stelle ai ristoranti Dal Corsaro guidato dal giovane e talentuoso Stefano Deidda e al Confusion di Porto Cervo guidato da Italo Bassi, per anni chef del tristellato Enoteca Pinchiorri di Firenze. Le novità sono rappresentate da Salvatore Camedda con il suo SOMU, progetto nato a San Vero Milis e oggi in riva al mare a Baia Sardinia, Francesco Stara con il Fradis Minoris di Nora, con la menzione speciale per la sostenibilità e il pilastro della gastronomia italiana Claudio Sadler, già stellato a Milano, che sbarca sull’Isola con il suo Gusto By Sadler a San Teodoro.Per festeggiare questo importante traguardo la Cantina Su’entu guidata da Valeria...
Conto alla rovescia per la XIV edizione di Terre di Toscana.
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Conto alla rovescia per la XIV edizione di Terre di Toscana.

120 cantine ed oltre 600 etichette in degustazione a Lido di Camaiore (Lu) Hotel Una Esperienze Versilia Lido.Inizia il conto alla rovescia per la XIV edizione di Terre di Toscana, manifestazione unica dedicata ad alcune tra le più apprezzate cantine della regione, capaci di rappresentare al meglio la varietà e la qualità della produzione enologica territoriale.L'appuntamento è per domenica 20 e lunedì 21 marzo negli splendidi spazi dell'Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (Lu), a pochi metri dal mare. Grazie a questa prestigiosa location si potrà godere di due giornate scandite da gustosi assaggi vinosi e da pause rigeneranti nelle aree relax all'aperto, assaporando anche qualche prodotto e piatto tipico locale proposto dai cinque artigiani del gusto toscani che part...
Concours Mondial de Bruxelles. È iniziata oggi a Valladolid la sessione dedicata ai vini rosé .
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles. È iniziata oggi a Valladolid la sessione dedicata ai vini rosé .

Creata nel 2021, la Sessione Vini Rosé è già diventata un evento imperdibile per i produttori. Per la sua seconda edizione, il limite simbolico di 1.000 iscrizioni è stato ampiamente superato. Anche quest’anno, l’origine geografica dei vini è estremamente varia con 30 nazionalità partecipanti. Le principali regioni di produzione sono rappresentate, a conferma del fatto che il Concours Mondial de Bruxelles è diventato un punto di riferimento tra i concorsi internazionali.  Dal 2002, il consumo mondiale di rosé è aumentato di quasi il 40% e la domanda dovrebbe continuare a crescere.“Abbiamo organizzato la Sessione Vini Rosé per rispondere alle esigenze del mercato e al crescente interesse dei consumatori per questa tipologia di vino. In questo modo diamo ai vini rosé il posto che...
WINE&SIENA 2022
Appuntamenti col Gusto, Eventi

WINE&SIENA 2022

SANTA MARIA DELLA SCALA SETTIMA EDIZIONE WINE&SIENA 2022 dal 12 al 14 MARZO.Manca sempre meno al taglio del nastro di Wine&Siena, evento che vedrà la città di Siena diventare un grande palcoscenico per oltre 460 vini e 60 prodotti gastronomici.L'evento che apre questo 2022 sotto il nome The WineHunter, in collaborazione con Confcommercio Siena, il Comune di Siena e la Camera di Commercio Arezzo - Siena, sara un'occasione unica per operatori del settore e appassionati per conoscere e incontrare produttori da tutta Italia e oltre, che racconteranno la loro esperienza e il loro lavoro.Wine&Siena non sarà solo un'esposizione, ma anche tantissimi eventi collaterali tra cui scegliere, Masterclass e WineHunter Talks, una selezione unica di interventi che avranno l'obie...
GRANNURRI “un pecorino green”.
Epulae Centro Studi Internazionale, Eventi, saperi e sapori

GRANNURRI “un pecorino green”.

Durante il buffet inaugurale del Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica di Epulae, a Poggio dei Pini - Capoterra (CA), del 15 febbraio scorso ho avuto l’occasione di degustare un formaggio entusiasmante: il GRANNURRI.Si tratta di una nuova sperimentazione e della prima presentazione al pubblico di un formaggio pecorino ottenuto da coagulante vegetale, attraverso la lavorazione di un formaggio a pasta cotta, con una stagionatura di circa sei mesi. La forma pesa circa 24 chilogrammi, la crosta è dura, liscia, di colore paglierino. La pasta è compatta, semidura, di colore bianco con occhiatura fine. Il sapore delicato ed erbaceo evidenzia sentori eleganti di macchia mediterranea.Questo formaggio mi ha fatto venire in mente per un mom...
Le Concours Mondial de Bruxelles punta i riflettori sui vini effervescenti.
Eventi, Parliamo di Vino

Le Concours Mondial de Bruxelles punta i riflettori sui vini effervescenti.

Il Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà dal 2022 in 4 sessioni distinte per esaminare in maniera ancor più professionale ogni tipologia di vino, apprezzando così al meglio le specificità di ognuno di essi.Una di queste quattro sessioni è dedicata ai produttori di vini effervescenti, che possono partecipare a quest’evento esclusivo per posizionare i loro vini sulla scena internazionale!La Sessione Vini Effervescenti è aperta, senza distinzione, a tutti i vini spumanti e frizzanti, bianchi, rossi e rosé, secchi, semisecchi o dolci.Questa sessione, organizzata a luglio, intende mettere in valore la diversità dei vini effervescenti, la loro origine, l’espressione del loro terroir, la loro tipicità. DATE IMPORTANTI:CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI21 marzo 2022​DATA LIMITE PER L’IN...
VINITALY ACCELERA SU INCOMING: 60 PAESI COINVOLTI E 3 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTO.
Comunicato stampa, Eventi

VINITALY ACCELERA SU INCOMING: 60 PAESI COINVOLTI E 3 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTO.

500 TOP BUYER PREVISTI DAL 10 AL 13 APRILE MANTOVANI: VINITALY Ė NELLE AGENDE DEGLI OPERATORI INTERNAZIONALI. IN ATTO ULTERIORE PIANO STRAORDINARIO INTERNAZIONALIZZAZIONE ASSIEME ALLE AZIENDE.VINITALY ACCELERA SU INCOMING: 60 PAESI COINVOLTI E 3 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTO. 500 TOP BUYER PREVISTI DAL 10 AL 13 APRILE.MANTOVANI: VINITALY Ė NELLE AGENDE DEGLI OPERATORI INTERNAZIONALI. IN ATTO ULTERIORE PIANO STRAORDINARIO INTERNAZIONALIZZAZIONE ASSIEME ALLE AZIENDE.Dall’Europa agli Stati Uniti, da Singapore al Giappone, dall’Eurasia fino agli emergenti mercati africani. Accelera il piano strategico di Veronafiere per l’edizione numero 54 di Vinitaly che, con più di 4mila aziende espositrici, ritorna dal 10 al 13 aprile prossimo traguardando il tutto esaurito. Nella campagn...
IL GUSTO DEI FIORI.
Epulae Centro Studi Internazionale, Eventi

IL GUSTO DEI FIORI.

Martedì 15 febbraio 2022 a Poggio dei Pini - Capoterra - (CA) Sandra Ianni, sociologa e storica della gastronomia, ha presentato, presso il Centro Studi Nazionale dell’Accademia Enogastronomica Internazionale EPULAE, il suo recente libro dedicato ai fiori commestibili intitolato FAME DI FIORI. Nutrirsi di bellezza.Si è trattato del primo evento ospitato presso il neo-nato Centro Studi durante il quale l’autrice ha guidato il pubblico in un excursus sull’utilizzo dei fiori a tavola, dall’antichità ai nostri giorni, reso vivace dalla proiezione di immagini e da alcuni curiosi approfondimenti sui fiori, tra coltivati e selvatici, riportati nel libro, mettendone in evidenza peculiarità, storie, miti ed utilizzo in cucina.Grazie alla c...
VINIFERA 2022: TUTTE LE NOVITÀ DELLA PRIMAVERA DEL VINO
Comunicato stampa, Eventi

VINIFERA 2022: TUTTE LE NOVITÀ DELLA PRIMAVERA DEL VINO

I vini di montagna di Italia, Francia, Svizzera, Austria e Slovenia in mostra a Trento il 26 e il 27 marzo.Artigiani del cibo, artisti e momenti di approfondimento per un ricco programma Sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 Vinifera, la mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino, torna ad animare la Fiera di Trento.Importanti le novità di questa quarta edizione che amplieranno ulteriormente il vasto programma delineato negli anni precedenti.Assieme a oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori e artisti provenienti da tutte le regioni cisalpine e da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, parteciperà a Vinifera come ospite l’associazione francese Vignerons de Nature, presente ai banchi d’assaggio con i vini biodinamici dei soci produttori. A loro sarà dedicata a...