Maestri dell’olio: quattro storie di passione e qualità
di Leonardo Felician
Perilli
L'azienda Frantoio Perilli rappresenta una delle realtà più significative nel panorama oleario pugliese, con radici che affondano nelle tradizioni agricole del territorio. Si definisce una “famiglia olearia dal 1949”, anno di fondazione dell’azienda, e attraverso le diverse generazioni ha saputo evolversi mantenendo intatto il legame con le metodologie tradizionali di coltivazione e produzione. Gli uliveti si estendono nelle colline del barese, nei pressi di Terlizzi, una zona particolarmente vocata alla coltivazione dell'olivo grazie al microclima favorevole e ai terreni ricchi di minerali.
La peculiarità dell'olio Puglo risiede nella coltivazione di due varietà autoctone, la Coratina, colta a dicembre, e l'Ogliarola, spremuta a inizio novem...