EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Parliamo di Vino

Premiato con L’Anfora D’Oro di Epulae il Vermentino Di Gallura delle Tenute Campianatu.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Premiato con L’Anfora D’Oro di Epulae il Vermentino Di Gallura delle Tenute Campianatu.

La commissione degli esperti degustatori di Epulae, presieduta da Angelo Concas e dai giudici: Adelaide Trupo, Barbara Loddo, Giuseppe Vizzini, Claudio Lilliu, ha conferito l’Anfora d’Oro al vino Campianatu, un Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2019 - 14%V0l dell’Azienda Agricola Tenute Campianatu di Arzachena (SS) con il punteggio di 96,5/100L’Azienda Agricola Tenute Campianatu nasce per la volontà e il desiderio di Antonello Orecchioni e della sua famiglia di creare un vino autentico e puro, che rispecchiasse al meglio il territorio, la passione di chi lavora il terreno e coltiva con tanta cura e amore i vigneti che doneranno poi frutti preziosi e ricchi di sapore.Il nome dell’Azienda deriva dalla Valle di Campianatu, dove la famiglia Orecchioni ha posto a dimora la vigna ...
LA ROSÉ SELECTION DEL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES SI SVOLGERÀ A BRUXELLES DAL 1° MARZO AL 5 MARZO 2021
Eventi, Parliamo di Vino

LA ROSÉ SELECTION DEL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES SI SVOLGERÀ A BRUXELLES DAL 1° MARZO AL 5 MARZO 2021

Gli organizzatori del Concours Mondial de Bruxelles hanno confermato che la sessione sul vino rosato si terrà a Bruxelles dall'1 al 5 marzo 2021.La sessione speciale riservata da quest'anno dalla organizzazione del Concours Mondial de Bruxelles ai vini Rosé non si svolgerà più in Italia per ovvie ragioni. Gli organizzatori hanno pertanto, deciso di realizzare l'evento nella loro città natale di Bruxelles nelle date inizialmente previste e di avvalersi di una selezione di sommelier e giornalisti belgi residenti in Belgio per valutare i vini in concorso. Il Belgio è la patria di molti sommelier estremamente qualificati e di spicco e quindi, considerata la situazione attuale, sono disponibili e pronti per valutare i rosati di tutto il mondo con la massima indipendenza e rigore...
Conferite alla Cantina Murales di Olbia un’Anfora d’Argento e cinque Anfore d’Oro di Epulae.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Conferite alla Cantina Murales di Olbia un’Anfora d’Argento e cinque Anfore d’Oro di Epulae.

Di Angelo Concas e Isabella FioriLa commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana", presieduta da Angelo Concas e dai giudici: Isabella Fiori, Barbara Loddo, Giovanni Maria Boi, Giuseppe Vizzini, ha conferito alla Cantina Murales, un’Anfora d’Argento e cinque Anfore d’Oro di Epulae.La Cantina Murales sorge in località Piliezzu nel territorio della Gallura, a pochi chilometri dall’aeroporto di Olbia, nella zona nordoccidentale della Sardegna che è caratterizzata da un variegato paesaggio di favolosa bellezza, conosciuto a livello turistico come un luogo unico ed esclusivo.È in questo splendido territorio che nel 2007 Piero Canopoli di origini sarde e sua moglie Giuliana Dalla Longa di origini venete, ma residenti a Varese, decidono di trasf...
Festival Spumantitalia non si ferma e annuncia la nuova location per la terza edizione
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Festival Spumantitalia non si ferma e annuncia la nuova location per la terza edizione

Bubble’s Italia conferma le preannunciate date 11-12-13 giugno 2021 per la terza edizione del Festival Nazionale Spumantitalia con una novità: la storica Villa Venier di Sommacampagna (VR), a pochi chilometri dal Lago di Garda e da Verona, sarà teatro dell’evento.Il momento storico che stiamo vivendo non ferma la preparazione dell’attesa kermesse che, sempre più, si anima del desidero e della voglia di rincontrarsi e dialogare sui temi che accomunano tutti gli appassionati degli spumanti siano essi imprenditori, enologi o consumatori. Gli eventi dedicati al mondo del vino cambieranno nell’impostazione e nello svolgimento delle attività e l’organizzazione di Spumantitalia è pronta a proporvi un Festival che si svolgerà in completa sicurezza nel rispetto alle normative anti-Covid che sar...
VINO: LA VALPOLICELLA VA IN RETE CON IL PRIMO EVENTO TOTALMENTE DIGITALE REALIZZATO DA UN CONSORZIO
Notizie, Parliamo di Vino

VINO: LA VALPOLICELLA VA IN RETE CON IL PRIMO EVENTO TOTALMENTE DIGITALE REALIZZATO DA UN CONSORZIO

APPUNTAMENTO IL 26 E 27 FEBBRAIO CON LA VALPOLICELLA ANNUAL CONFERENCE. TASTING, MERCATO E TERRITORIO IN PRIMO PIANOSant’Ambrogio di Valpolicella (VR) 2 febbraio 2021.Cento stakeholder, di cui 80 esteri, tra operatori del trade, wine specialist, Master of wine e stampa specializzata. Ma anche 1200 campioni di Amarone, Valpolicella e Ripasso (4 referenze per ciascun vino per ogni partecipante) pronti a decollare verso 25 Paesi target: dagli Emirati Arabi a Hong Kong, dalla Russia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Germania. Sono i dati in anteprima della Valpolicella annual conference, il nuovo evento totalmente digitale del Consorzio di tutela della prima Dop di vino rosso in Veneto e tra le più importanti d’Italia, in programma il 26 e 27 febbraio.  “Un format ...
Roberta Porceddu nuova Presidente del MTV Sardegna
Comunicato stampa, Notizie, Parliamo di Vino

Roberta Porceddu nuova Presidente del MTV Sardegna

27/01/2021Roberta Porceddu nuova Presidente del MTV Sardegna. Passaggio di testimone con Valentina Argiolas.Passaggio di testimone alla guida del Movimento Turismo del Vino Sardegna tra Valentina Argiolas, Presidente uscente, e Roberta Porceddu, della Cantina Lilliu che le subentra.La nuova Presidente, nasce nel 1980, ultima di 5 figli. Cresce nella frizzante cittadina di Dolianova, tra le campagne del Parteolla immerse nei profumi di olio appena spremuto e vino in fermentazione. Fin da bambina viene coinvolta nella produzione di formaggi artigianali nel caseificio di proprietà.Trasferitasi a Cagliari per gli studi persegue la maturità classica e studi in scienze politiche e beni culturali. L'incontro col vino avviene nel 2010, grazie alla conoscenza con Pietro Lill...
PRESENTATO ONLINE IL NUOVO CATALOGO DI PROPOSTA VINI IN OMAGGIO A LUIGI VERONELLI
Notizie, Parliamo di Vino

PRESENTATO ONLINE IL NUOVO CATALOGO DI PROPOSTA VINI IN OMAGGIO A LUIGI VERONELLI

È stato presentato sabato scorso il nuovo catalogo di Proposta Vini, rigorosamente online, sul canale YouTube e aperto a clienti, operatori, produttori, giornalisti e appassionati. Il programma prevedeva il saluto al pubblico da parte di Gianpaolo e Andrea Girardi per proseguire con il racconto della storia di Proposta Vini e l’evoluzione che ha portato l’azienda ad essere un punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori del settore. Alle 15.30 “Il Catalogo 2021: Omaggio a Luigi Veronelli”: dialogo tra Gianpaolo Girardi e Gian Arturo Rota, Curatore dell’Archivio Veronelli e del sito Casa Veronelli. “Il Catalogo è dedicato con ammirazione a Luigi Veronelli, detto Gino, figura fondamentale del patrimonio enogastronomico e culturale italiano” - racconta Gianpaolo Girardi, pa...
Sarà il Granducato di Lussemburgo ad accogliere il 28° Concours Mondial de Bruxelles.
Eventi, Notizie, Parliamo di Vino

Sarà il Granducato di Lussemburgo ad accogliere il 28° Concours Mondial de Bruxelles.

Veduta dei vigneti in una zona viticola del LussemburgoBruxelles, 25 gennaio 2021IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO ACCOGLIERÀ IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES, CHE SI TERRÀ DAL 21 AL 23 MAGGIO DEL 2021.Visto il clima d’incertezza riguardo all’evoluzione della crisi sanitaria, il comitato organizzativo del Concours Mondial de Bruxelles ha deciso, di comune accordo con il partner cinese, di posporre l’edizione inizialmente prevista a Yinchuan (Ningxia) al 2022.10 anni dopo l’edizione lussemburghese, l’organizzazione ha il piacere di annunciare che le sessioni di degustazione del Concours Mondial de Bruxelles si svolgeranno nel Granducato di Lussemburgo nel 2021. Tutti i degustatori internazionali ricorderanno certamente la professionalità e l’accoglienza calorosa del nostro paese...
L’Anfora d’Oro di Epulae al Mandrolisai “Tre Buccas” della Cantina Su Binariu di Sorgono.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

L’Anfora d’Oro di Epulae al Mandrolisai “Tre Buccas” della Cantina Su Binariu di Sorgono.

Per parlarvi del vino Mandrolisai DOC 2015 “ Tre Buccas” ci spostiamo  in provincia  di Nuoro, ai piedi del Gennargentu dove, circondato da dolci colline, boschi di sugherete, lecci e roverelle  si trova il paese di Sorgono, capoluogo storico del Mandrolisai recentemente iscritto nel “registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico”. Proprio dal cuore del Mandrolisai, la tradizione e la passione per la coltura della vite e l’arte del vino da parte dei tre fratelli Zedde ha dato vita alla azienda vitivinicola “Su Binariu”, il cui nome della cantina e dei suoi vini è profondamente ispirato alla storica strada ferrata che costeggia le vigne e che oltre un secolo fa ha permesso di collegare Cagliari con il centro dell’isola.¹La strada ferrata e la stazione fe...
BRUNELLO DI MONTALCINO
Parliamo di Vino

BRUNELLO DI MONTALCINO

2016 VERSUS 2015 UN PAREGGIO A RETI (QUASI) INVIOLATEEsiste un giorno preciso sul calendario per il quale tutti noi commentatori del gusto scalpitiamo. Un evento che anticipa la più nota Anteprima di fine inverno e che ci prepara già idealmente ad essa. Quel momento, da anni, accade verso la metà di dicembre, a bocce ferme e quando i giochi sono ormai abbondantemente conclusi; è un modo per dirsi "arrivederci" all'anno che verrà, sperando sia foriero di migliori auspici rispetto al ben magro 2020 vissuto. Gli amici di Vinodabere, guidati dal direttore editoriale Maurizio Valeriani, sono riusciti nell'impresa di riproporre la consueta disfida tra vecchio e nuovo, ovvero tra la 2015 appena giudicata e la 2016 ancora ufficialmente considerata "en primeur" categoria Brunello di Montalcino....