IL ROSSO CONERO
Il Rosso Conero è un vino marchigiano dalla lunga storia, tipico di una piccola zona specifica all’interno della provincia di Ancona: nasce da uve coltivate esclusivamente nel microclima sulle dorsali del monte Conero, promontorio roccioso che si bagna nelle acque del mare Adriatico e che comprende, oltre al capoluogo, i comuni di Ancona, Offagna, Camerano, Sirolo, Numana, parte di Castelfidardo e Osimo, tutti collegati dalla "strada del Rosso Conero”. I primi documenti che parlano di vini prodotti in questa zona risalgono a Strabone, il celebre geografo e storico greco; anche in età romana questi vini furono citati da scrittori come Plinio il Vecchio e dal celebre cuoco e gastronomo Marco Gavio Apicio.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Per produrre il Rosso Conero si utilizza il vitigno ...