Girotonno a Carloforte: grandi ospiti per la XX edizione
Carloforteè un enclave ligure su un’isola della costa sud occidentale della Sardegna: conserva lingua e cultura delle famiglie di pescatori liguri provenienti dall’isola tunisina di Tabarka dove risiedevano dal XVI secolo e dove furono cacciati dal Bey turco. Così nel 1738 chiesero e ottennero dal re di Sardegna Carlo Emanuele III il permesso di colonizzare l’isola di san Pietro, disabitata sin dai tempi dell’insediamento fenicio e punico. Oggi Carloforte ha circa seimila abitanti e un impianto da paesino ligure: viuzze e vicoli che si inerpicano su un lieve pendio, con scorci colorati e vedute sul mare, porticciolo e antiche fortificazioni difensive, di cui restano torri d’avvistamento e tratti di mura con fortini.Un’esperienza da fare è la cucina carlofortina. A fine maggio si ti...











