La tradizione a Bologna
La pandemia che ha quasi messo in ginocchio il settore turistico in tutto il mondo, qualche effetto positivo in Italia alla fine lo ha pure portato: la riscoperta delle città d’arte e di un turismo nazionale che in anni passati subiva molto la vocazione notoriamente esterofila degli italiani. In questa estate 2023 le città sono invase da turisti, italiani ed europei, che si godono la bellezza dell’arte, la ricchezza della storia e l’inimitabile gastronomia del Bel Paese.
Bologna non fa eccezione: anzi, la ”dotta” e la città più nota in Italia per le sue tradizioni culinarie si è riscoperta grande città d’arte, con un centro medioevale estremamente ben conservato e vivace, grandi musei, chiese, santuari, parchi, edifici storici e teatri. A ciò si aggiunge la dimensione a mi...