Un connubio tra tradizione e innovazione nel cuore del Sulcis
di Leonardo Felician
Insediamento nuragico, città fenicia, poi punica, poi romana, Solky o Sulci, sulle cui rovine sorge oggi Sant’Antioco, ha dato il nome alla provincia della Sardegna sud-occidentale a ovest di Cagliari che si raccoglie intorno a Carbonia e si estende poi nel vicino Iglesiente fino a Iglesias. E’ un territorio remoto, antico, incontaminato, caratterizzato dal mare e dalle miniere, purtroppo da tempo abbandonate, ma trasformate in alcuni casi in interessanti attrazioni turistiche.
Tra le suggestive colline del Sulcis, Eural Sulcis, con sede a Carbonia, è una società agricola che dal 2016 si dedica con passione alla valorizzazione del territorio e delle sue preziose uve, la cui coltivazione si fa risalire appunto all’epoca fenicia. Nata da un'idea lungimirante, l...