EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
PRIME DI VITE IN RIVIERA | Anteprima delle nuove annate in Ortovero
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

PRIME DI VITE IN RIVIERA | Anteprima delle nuove annate in Ortovero

Ortovero, 17 marzo 2022.Domenica 27 dalle 14.00 alle 19.00 e lunedì 28 marzo, dalle 11.00 alle 18.00, si svolgerà all’Enoteca Regionale di Liguria a Ortovero, in provincia di Savona, la quinta edizione di Prime di Vite in Riviera: un appuntamento imperdibile durante il quale saranno presentate le nuove annate dei vini e olii extravergini prodotti dalle aziende della rete di imprese Vite in Riviera. La kermesse inizierà ufficialmente domenica 27 con l’apertura dei banchi d’assaggio e continuerà lunedì 28 marzo. Saranno due giorni interamente dedicati al vino, all’olio extravergine e all’accoglienza enoturistica del Ponente Ligure. L’evento, organizzato da Vite in Riviera e patrocinato dal Comune di Ortovero, vedrà la partecipazione dei produttori di Vite in Riviera che presenteranno a...
Vinitaly 2022: SALE A 680 IL NUMERO DI TOP IMPORTATORI ATTESI A VERONA. RECORD DI BUYER USA. ATTESI B2B DA TUTTO IL MONDO.
Comunicato stampa, Eventi

Vinitaly 2022: SALE A 680 IL NUMERO DI TOP IMPORTATORI ATTESI A VERONA. RECORD DI BUYER USA. ATTESI B2B DA TUTTO IL MONDO.

(Verona, 16 marzo 2022). Con 130 top buyer confermati, gli Stati Uniti, primo mercato mondiale per l’export di vino italiano, guidano le delegazioni internazionali presenti al 54° Vinitaly (Veronafiere, 10-13 aprile). È la prima volta che il Salone internazionale del vino e dei distillati raggiunge un tale risultato sulla piazza americana. È quanto emerge dalla campagna di incoming di Veronafiere e Ice Agenzia che, proprio in questi giorni, si sta avviando a conclusione superando l’obiettivo prefissato. Ad oggi, infatti, sono 630 i ‘super acquirenti’ di vino italiano da tutto il mondo – e riferiti esclusivamente a questo progetto di promozione internazionale – che hanno aderito alla chiamata di Vinitaly. A questi si aggiungono ulteriori 50 operatori profilati della domanda che faranno...
VINITALY SI CONFERMA LA MANIFESTAZIONE MONDIALE DEL VINO A VERONA DAL 10 AL 13 APRILE 2022
Comunicato stampa, Eventi

VINITALY SI CONFERMA LA MANIFESTAZIONE MONDIALE DEL VINO A VERONA DAL 10 AL 13 APRILE 2022

Verona è di nuovo pronta ad accogliere all’interno del suo quartiere fieristico, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino, che torna a pieno regime per la 54ª edizione. A Vinitaly, il business incrocia le nuove tendenze internazionali, fornendo così al mercato nuovi indicatori in tema di consumo e posizionamento, un ecosistema che offre momenti di incontro e occasioni di business con i buyer, senza dimenticare gli eventi consumer come Vinitaly & the City, il fuori-salone nel centro di Verona dedicato ai wine lover. Le principali aree della 54ª edizione. Mixology – novità 2022 Nei giorni di manifestazione aziende e operatori del settore avranno uno spazio dedicato a questa novo trend di consumo, con masterclass e laboratori di alto livello ...
Concours Mondial de Bruxelles. Il miglior rosé italiano viene dalla Puglia.
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles. Il miglior rosé italiano viene dalla Puglia.

Oltre 1.000 vini rosé provenienti da tutto il mondo hanno gareggiato la scorsa settimana a Valladolid per le ambite medaglie del prestigioso Concours Mondial de Bruxelles. La Sessione Vini Rosé del rinomato concorso internazionale ha assegnato le medaglie d’Argento, d’Oro e Grand’Oro ai vini rosé di 23 paesi. Il miglior rosé secco del concorso viene dalla Francia, il miglior semisecco dalla Repubblica Ceca e il miglior rosé frizzante è rumeno. L’Italia è arrivata Con ben 69 medaglie, l’Italia si è classificata seconda subito dopo la Francia (106) e prima della Spagna (68). Pietra Rosato 2021 di Menhir Salento ha ricevuto il maggior numero di punti tra tutti i rosé italiani e si è così aggiudicato il trofeo Rivelazione Vino italiano 2022. “Siamo particolarment...
“Le Stelle sarde per i bambini Ucraini”
Comunicato stampa, Eventi

“Le Stelle sarde per i bambini Ucraini”

Il 2022 è stato l’anno dei record per la ristorazione sarda premiata dalla prestigiosa Guida Michelin con 5 Stelle e 5 Bib Gourmand. Riconfermate le stelle ai ristoranti Dal Corsaro guidato dal giovane e talentuoso Stefano Deidda e al Confusion di Porto Cervo guidato da Italo Bassi, per anni chef del tristellato Enoteca Pinchiorri di Firenze. Le novità sono rappresentate da Salvatore Camedda con il suo SOMU, progetto nato a San Vero Milis e oggi in riva al mare a Baia Sardinia, Francesco Stara con il Fradis Minoris di Nora, con la menzione speciale per la sostenibilità e il pilastro della gastronomia italiana Claudio Sadler, già stellato a Milano, che sbarca sull’Isola con il suo Gusto By Sadler a San Teodoro.Per festeggiare questo importante traguardo la Cantina Su’entu guidata da Valeria...
Conto alla rovescia per la XIV edizione di Terre di Toscana.
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Conto alla rovescia per la XIV edizione di Terre di Toscana.

120 cantine ed oltre 600 etichette in degustazione a Lido di Camaiore (Lu) Hotel Una Esperienze Versilia Lido.Inizia il conto alla rovescia per la XIV edizione di Terre di Toscana, manifestazione unica dedicata ad alcune tra le più apprezzate cantine della regione, capaci di rappresentare al meglio la varietà e la qualità della produzione enologica territoriale.L'appuntamento è per domenica 20 e lunedì 21 marzo negli splendidi spazi dell'Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (Lu), a pochi metri dal mare. Grazie a questa prestigiosa location si potrà godere di due giornate scandite da gustosi assaggi vinosi e da pause rigeneranti nelle aree relax all'aperto, assaporando anche qualche prodotto e piatto tipico locale proposto dai cinque artigiani del gusto toscani che part...
È nato Floressence, Dry Gin, scent of Tuscany. Immaginato a Firenze, ispirato a Caterina De’ Medici.
Notizie, Parliamo di Bevande Spiritose

È nato Floressence, Dry Gin, scent of Tuscany. Immaginato a Firenze, ispirato a Caterina De’ Medici.

Marzo 2022 – È nato Floressence, il dry gin immaginato a Firenze e ispirato a Caterina De’ Medici e al suo profumo.Floressence nel suo nome porta le radici dell’idee che lo hanno ispirato: Firenze, la città in cui è stato immaginato, il Rinascimento, con lo spirito creativo de la Renaissance, e la florealità delle botaniche usate per la sua creazione. Floressence è il primo gin che nasce ispirandosi alla formulazione di un profumo, quello della Regina Caterina De’ Medici, che da Firenze inebriò con le sue fragranze anche la Corte di Francia.Un gin dal profumo riconoscibile e indimenticabile, con note di bergamotto, gelsomino, lavanda, neroli d’arancia e bacche di ginepro.Floressence è un gin secco non classico, capace di rendere omaggio a un percorso sensoriale unico, rispettando pe...
La vodka non è solo Made in Russia.
Parliamo di Bevande Spiritose, Recensioni

La vodka non è solo Made in Russia.

Di Carlo Dutto Dalla Polonia, Polugar, il 'Padre' della vodka. Prima del 1895, la vodka era un distillato di cereali prodotto in alambicchi di rame, proprio come il single malt whisky, e veniva chiamata 'Bread-Wine' o 'Polugar'. Polugar venne proibito in Russia dal 1895, anno in cui fu introdotto il monopolio di Stato e si iniziò a utilizzare solamente alcol etilico rettificato per la produzione della vodka. Tutte le distillerie tradizionali, con i loro alambicchi di rame, vennero distrutte. Si iniziò a produrre alcol usando tecnologie moderne, utilizzando il processo di distillazione a colonna, e le ricette con cui la nobiltà preparava i distillati di cereali vennero dimenticate. Solamente l'alcol puro al 96% (alcol etilico) può essere usato per la produzione di vodka: ...
Concours Mondial de Bruxelles. È iniziata oggi a Valladolid la sessione dedicata ai vini rosé .
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles. È iniziata oggi a Valladolid la sessione dedicata ai vini rosé .

Creata nel 2021, la Sessione Vini Rosé è già diventata un evento imperdibile per i produttori. Per la sua seconda edizione, il limite simbolico di 1.000 iscrizioni è stato ampiamente superato. Anche quest’anno, l’origine geografica dei vini è estremamente varia con 30 nazionalità partecipanti. Le principali regioni di produzione sono rappresentate, a conferma del fatto che il Concours Mondial de Bruxelles è diventato un punto di riferimento tra i concorsi internazionali.   Dal 2002, il consumo mondiale di rosé è aumentato di quasi il 40% e la domanda dovrebbe continuare a crescere. “Abbiamo organizzato la Sessione Vini Rosé per rispondere alle esigenze del mercato e al crescente interesse dei consumatori per questa tipologia di vino. In questo modo diamo ai vini rosé il posto che...
Dalle Lowland scozzesi la limited edition del DAFTMILL 2008 Winter Batch Release.
Parliamo di Bevande Spiritose

Dalle Lowland scozzesi la limited edition del DAFTMILL 2008 Winter Batch Release.

Delle 6.000 bottiglie prodotte solo 300 sono distribuite e destinate ai collezionisti italiani dalla Pallini Spa. Una delle più piccole distillerie della Scozia, Daftmill, con le sue 100 botti l'anno, fondata da Francis e Ian Cuthbert, la cui famiglia coltiva orzo dagli anni Ottanta, rifornendo molte distillerie nella regione. Ciò che rende questo single malt scotch whisky unico è la natura tradizionale della sua produzione. Daftmill è, infatti, una vera e propria distilleria agricola. Tutto l'orzo utilizzato per la produzione è coltivato da Francis nella fattoria di famiglia. Qui avviene anche la distillazione, ma solo per due mesi in estate e per due mesi in inverno. Un modo molto tradizionale di gestire una ...