EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Concorso Enologico Nazionale “Vermentino” Al via la seconda edizione.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Concorso Enologico Nazionale “Vermentino” Al via la seconda edizione.

Si svolgerà in Sardegna, a Cagliari, i prossimi 29 e 30 giugno, la seconda edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e del Turismo della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Cagliari e dalla Coldiretti Sardegna.“Il Vermentino è una delle uve più note e conosciute di tutto il bacino mediterraneo, in Italia, sono sempre di più i produttori che puntano su questa varietà. Oltre a Sardegna, Toscana e Liguria, troviamo nuove e promettenti produzioni anche in Sicilia, la Puglia e Lazio che puntano a elevare la qualità dei loro prodotti, anche attraverso il confronto in questa competizione” ci dicono Mario Bonamici e Andrea Campurra della APS Promo Eventi (Organismo U...
Valladolid terrà a giugno la seconda edizione di FINE, la fiera internazionale dell’enoturismo
EnoTurismo, Eventi

Valladolid terrà a giugno la seconda edizione di FINE, la fiera internazionale dell’enoturismo

Più di 60 acquirenti provenienti da 13 paesi hanno confermato la loro partecipazioneValladolid (España). Marzo 2021.La Fiera di Valladolid terrà il prossimo giugno la seconda edizione di FINE, la fiera internazionale dell'enoturismo, business forum per professionisti a cui parteciperanno cantine, territori enoturistici e tour operator specializzati in questo segmento. Alberto Alonso, direttore generale della Fiera di Valladolid, spiega che FINE "intende essere un riferimento per i professionisti dell'enoturismo e contribuire al posizionamento della Spagna come meta di questo tipo di viaggi ed esperienze e dopo i buoni risultati della prima edizione abbiamo rafforzato l'impegno verso i mercati internazionali". Così, durante il 9 e 10 giugno parteciperanno a tour operator FINE op...
Selezione Rosé del Concours Mondial de Bruxelles. Più di 1.000 i rosé degustati in modalità “lockdown”
Eventi, Parliamo di Vino

Selezione Rosé del Concours Mondial de Bruxelles. Più di 1.000 i rosé degustati in modalità “lockdown”

VENTO IN POPPA PER I ROSÉ!Bruxelles 11 marzo 2021I risultati della prima edizione della Selezione Rosé del Concours Mondial de Bruxelles sono stati appena pubblicati. Per questa prima edizione, il numero di iscrizioni è importante e prova che il concorso ha motivo di esistere e risponde pienamente alle attese dei produttori e dei consumatori.Più di 1.000 i rosé degustati in modalità “lockdown” e nel pieno rispetto delle regole sanitarie. Gli organizzatori hanno organizzato le quattro giornate di degustazione con grande professionalità. Durante tutto l’evento sono state applicate rigorose misure di sicurezza, dalla disposizione dei tavoli al servizio dei vini, senza dimenticare la disinfezione del materiale.RISULTATI 2021Oltre alle medaglie d’Argento, d’Oro e alle G...
Oggi a Bruxelles 1.200 Sauvignon in degustazione al 12° Concours Mondial du Sauvignon.
Eventi, Notizie, Parliamo di Vino

Oggi a Bruxelles 1.200 Sauvignon in degustazione al 12° Concours Mondial du Sauvignon.

Stamattina 8 marzo sono iniziate a Bruxelles le degustazioni per il 12 ° Concours Mondial du Sauvignon che termineranno il 12 marzo.L'event0 che si sarebbe dovuto svolgere nella città di Torres Vedras in Portogallo, per le evidenti ragioni, legate ai problemi che tutto il mondo intero sta vivendo, ha fatto fare la scelta all’organizzazione del Concours Mondial du Sauvignon di rimpatriare la kermesse e le degustazioni a Bruxelles.Per una questione di sicurezza, le commissioni dei giudici per la valutazione dei vini in concorso sono composte da sommelier e da giornalisti belgi o residenti in Belgio, acclamati e riconosciuti per la loro competenza in qualità di esperti degustatori. Tra loro ci sono esponenti dell’industria del vino, opinion leader e personalità del mondo del v...
LA ROSÉ SELECTION DEL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES SI SVOLGERÀ A BRUXELLES DAL 1° MARZO AL 5 MARZO 2021
Eventi, Parliamo di Vino

LA ROSÉ SELECTION DEL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES SI SVOLGERÀ A BRUXELLES DAL 1° MARZO AL 5 MARZO 2021

Gli organizzatori del Concours Mondial de Bruxelles hanno confermato che la sessione sul vino rosato si terrà a Bruxelles dall'1 al 5 marzo 2021.La sessione speciale riservata da quest'anno dalla organizzazione del Concours Mondial de Bruxelles ai vini Rosé non si svolgerà più in Italia per ovvie ragioni. Gli organizzatori hanno pertanto, deciso di realizzare l'evento nella loro città natale di Bruxelles nelle date inizialmente previste e di avvalersi di una selezione di sommelier e giornalisti belgi residenti in Belgio per valutare i vini in concorso. Il Belgio è la patria di molti sommelier estremamente qualificati e di spicco e quindi, considerata la situazione attuale, sono disponibili e pronti per valutare i rosati di tutto il mondo con la massima indipendenza e rigore...
La Giornata mondiale dei legumi presso la FAO
Eventi

La Giornata mondiale dei legumi presso la FAO

Il 10 febbraio di ogni anno l’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i governi di tutto il mondo e i rispettivi partner celebrano la Giornata mondiale dei legumi come riconoscimento dei valori nutrizionali di questi alimenti e del contributo che essi offrono ai sistemi agroalimentari sostenibili e a un mondo privo di fame.Il tema della Giornata mondiale dei legumi di quest’anno è Ama i legumi – per un’alimentazione sana e un pianeta sano.Perché proprio i legumi? Ecco cosa occorre sapere:I legumi, ossia i semi commestibili delle piante leguminose tra cui le lenticchie, i ceci e i fagioli Bambara, sono alimenti ad alto valore nutrizionale e ingredienti fondamentali di una dieta sana, nonché un’apprezzabile fonte di proteine e micron...
CIBUS conferma l’edizione 2021 per la prima settimana di Settembre
Comunicato stampa, Eventi

CIBUS conferma l’edizione 2021 per la prima settimana di Settembre

Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. Alla decisione ha concorso anche una valutazione sul processo di vaccinazione in Italia e l’organizzazione dei corridoi aerei per i buyer esteri.La XX° edizione di Cibus 2021, Salone Internazionale dell’Alimentazione, sarà la fiera della ripartenza dell’agroalimentare italiano, la prima vetrina dell’anno per il food&beverage nazionale. Saranno esposti i nuovi prodotti che traineranno la ripresa dei consumi interni e dell’export internazionale, in tutte le merceologie: dai salumi ai formaggi, dalla pasta al pomodoro, dall’olio...
Festival Spumantitalia non si ferma e annuncia la nuova location per la terza edizione
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Festival Spumantitalia non si ferma e annuncia la nuova location per la terza edizione

Bubble’s Italia conferma le preannunciate date 11-12-13 giugno 2021 per la terza edizione del Festival Nazionale Spumantitalia con una novità: la storica Villa Venier di Sommacampagna (VR), a pochi chilometri dal Lago di Garda e da Verona, sarà teatro dell’evento.Il momento storico che stiamo vivendo non ferma la preparazione dell’attesa kermesse che, sempre più, si anima del desidero e della voglia di rincontrarsi e dialogare sui temi che accomunano tutti gli appassionati degli spumanti siano essi imprenditori, enologi o consumatori. Gli eventi dedicati al mondo del vino cambieranno nell’impostazione e nello svolgimento delle attività e l’organizzazione di Spumantitalia è pronta a proporvi un Festival che si svolgerà in completa sicurezza nel rispetto alle normative anti-Covid che sar...
Sarà il Granducato di Lussemburgo ad accogliere il 28° Concours Mondial de Bruxelles.
Eventi, Notizie, Parliamo di Vino

Sarà il Granducato di Lussemburgo ad accogliere il 28° Concours Mondial de Bruxelles.

Veduta dei vigneti in una zona viticola del LussemburgoBruxelles, 25 gennaio 2021IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO ACCOGLIERÀ IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES, CHE SI TERRÀ DAL 21 AL 23 MAGGIO DEL 2021.Visto il clima d’incertezza riguardo all’evoluzione della crisi sanitaria, il comitato organizzativo del Concours Mondial de Bruxelles ha deciso, di comune accordo con il partner cinese, di posporre l’edizione inizialmente prevista a Yinchuan (Ningxia) al 2022.10 anni dopo l’edizione lussemburghese, l’organizzazione ha il piacere di annunciare che le sessioni di degustazione del Concours Mondial de Bruxelles si svolgeranno nel Granducato di Lussemburgo nel 2021. Tutti i degustatori internazionali ricorderanno certamente la professionalità e l’accoglienza calorosa del nostro paese...
IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES GIOCA DI ANTICIPO SUI VINI ROSATI
Eventi, Parliamo di Vino

IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES GIOCA DI ANTICIPO SUI VINI ROSATI

LA SESSIONE SPECIALE IN PROGRAMMA DAL 4 AL 6 MARZO 2021IN ABRUZZO UNA TRE GIORNI CHE OSPITERA’ PINK LABEL PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDOSarà l’Abruzzo, regione vocata alla produzione en rose come poche altre, a ospitare la sessione anticipata che il Concours Mondial de Bruxelles dedicherà esclusivamente ai vini rosati. Una splendida occasione per un vero e proprio viaggio attraverso centinaia di etichette provenienti dai principali Paesi produttori con in testa, ovviamente, Francia, Italia, Spagna e Usa che da soli coprono circa il 75% della produzione mondiale.Per la prima volta nella sua storia il CMB organizza una sessione speciale focalizzata su quello che, nel giro di pochi anni, si è trasformato da un fenomeno di nicchia a un vero e proprio asset economico come t...