Notizie

Nominata la commissione esaminatrice dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.
Notizie

Nominata la commissione esaminatrice dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.

Maurizio Bonanomi (Presidente), Achille Zoia, Rolando Morandin, Salvatore Gabbiano, Eduardo Ore e Ezio Marinato avranno il compito di valutare e scegliere i migliori artigiani del lievito madre che entreranno a far parte dell’Accademia. Sono tra i più grandi maestri riconosciuti a livello nazionale e internazionale, saranno loro ad esaminare i candidati che vorranno entrare a far parte dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.Maurizio Bonanomi (Presidente), Achille Zoia, Rolando Morandin, Salvatore Gabbiano, Eduardo Ore e Ezio Marinato: il Consiglio direttivo ha scelto i membri della Commissione esaminatrice dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano che avranno il compiuto di valutare le capacità, la professionalità e l’esperienza...
Suvereto Wine
Eventi, Notizie

Suvereto Wine

La Toscana sotto l’albero  con i prodotti dell’Associazione Suvereto Wine e dell’olio Nuovo Bulichella. E’ nata a luglio l'associazione Suvereto Wine, fondata da venti aziende agricole della Toscana, per promuovere il territorio attraverso una passione comune, il vino, ma con l’obiettivo di entrare a pieno regime nell’offerta enoturistica della Regione. Un territorio fortemente vocato al turismo, Bandiera Arancione del Touring Club fa parte dei circuiti i Borghi più Belli d’Italia, di Città del Vino, Città Slow Food e Città dell’Olio. Parlando di quest’ultimo, e di un’azienda in particolare, l’azienda Agricola Bulichella, il cui olio nasce dalle varietà di Leccino, Moraiolo, Frantoiano e Razza, distribuite nelle 1600 piante coltivate in 10 ettari di uliveto, sui 42 totali dell'azienda. ...
La quarta generazione alla guida della Cantina Contini.
Notizie, Parliamo di Vino

La quarta generazione alla guida della Cantina Contini.

L’assemblea dei soci della storica azienda cabrarese nomina Presidente Alessandro Contini e Amministratore Delegato Dino Loi. A Cabras il  13/07/2020 c'è stato il Cambio ai vertici della Cantina Contini: dopo 50 anni di soddisfazioni Paolo Contini, decano dei viticoltori sardi passa il testimone ai suoi nipoti. L’assemblea dei soci ha nominato Alessandro Contini Presidente, Mauro Contini Vice Presidente e Dino Loi Amministratore Delegato, già direttore generale da oltre 20 anni e stretto collaboratore di Paolo Contini. La Cantina Contini attiva dal 1898, prima con Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro genera...
“Sardinian Table 2.0 la Sardegna incontra la Germania”.
Eventi, Notizie

“Sardinian Table 2.0 la Sardegna incontra la Germania”.

La AC- PHOENIX_ltd, con la collaborazione logistica della ITKAM (Camera di Commercio Italiana in Germania) e con la supervisione di Mario Bonamici, ha organizzato il 27 febbraio 2020 nel Salon Paris dell'Hotel Maritim di Berlino, il "Sardinian Table 2.0 la Sardegna incontra la Germania".All'evento, riservato esclusivamente agli operatori specializzati del settore wine and food, hanno partecipato:importatori, distributori, buyer, ristoratori, giornalisti, blogger e sommelier. L'incontro ha avuto inizio con una Masterclass condotta dal Giornalista Enogastronomo Angelo Concas, a cui ha fatto seguito un B2B con i responsabili delle aziende:•Cantina Mogoro•Viticoltori Romangia•Tanca Raina•Udus Cellarium•Trè Biddas•Fudòra▪︎Pranu Tuvara•Su Binariu•Cantina Berrita•Fradiles•Giuseppe Sedilesu...
In tempi di COVID nasce il Mercatino di Natale online.
Notizie

In tempi di COVID nasce il Mercatino di Natale online.

Per offrire agli operatori dell’artigianato e del commercio uno strumento operativo per continuare a svolgere la loro attività commerciale, nonostante le chiusure per il Covid, nascono in rete, quest’Anno, numerose piattaforme digitali per vendere online i propri prodotti, con la praticità e comodità dell’e-commerce. Non solo una vetrina ma un vero e proprio viaggio all’interno del mercatino di Natale, con le sue tipiche casette, è l’iniziativa di Pur Südtirol, azienda altoatesina che da un decennio promuove le eccellenze del Territorio. Si potrà, quindi, curiosare virtualmente tra le casette in legno, organizzate per tema e tipo di prodotto con la possibilità di acquistare online, in tutta comodità, prodotti unici, sostenibili e di altissima qualità. A partire da oggi e fino al 6 gennaio,...
ITALIAN WINE CRYPTO BANK (IWCB)
Notizie

ITALIAN WINE CRYPTO BANK (IWCB)

LA NUOVA VALUTA PER IL VINO ITALIANO Nasce la prima e unica Banca del Vino al mondo, basata su tecnologia blockchain e criptovalute, promuoverà esclusivamente grandi vini italiani, provenienti da un numero selezionato di cantine, sia a livello globale che su specifici mercati nazionali. Inoltre, mira a generare ritorni sostaziali. Due mondi che si fondono: l’ormai assodata crescita degli utilizzatori di criptovalute nel mercato globale e di investitori in asset digitali da una parte e le antichissime tradizioni del vino italiano e di tutto l’universo che lo circonda dall’altro.Il valore commerciale dei vini italiani del mercato secondario negli ultimi 10 anni è cresciuto ad un tasso annuo composto del 28,5% mentre la crescita degli altri vini è stata limitata al 9% (fonte Liv-Ex). La cr...
AL VIA IL PROGETTO “UNSOCIALS CREATIVE WINES”
Notizie

AL VIA IL PROGETTO “UNSOCIALS CREATIVE WINES”

L’iniziativa, promossa dalla Cantina Tollo e dall’agenzia creativa Unsocials, consiste nella realizzazione di una linea di vini disponibile esclusivamente online. Tre etichette, in edizione limita, pensate e realizzate da tre designer emergenti, Eleonora Bonanzinga, Michele Ravanetti e Giacomo Chiari, giovani illustratori provenienti dal territorio parmigiano. In particolare, Eleonora Bonanzinga ha creato l’etichetta del Cerasuolo d’Abruzzo DOP giocando sul concetto del rispecchiamento; Giacomo Chiari ha ideato per il Montepulciano d’Abruzzo DOP l’immagine di un orso, animale asociale per antonomasia; infine Michele Ravanetti ha pensato di rappresentare il Trebbiano d’Abruzzo DOP con un jolly, simbolo della dualità, dell’essere e non essere sociale allo stesso tempo. Già presenti sul s...