Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2022. Annunciati i risultati dei vini premiati sessione rossi e bianchi
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2022. Annunciati i risultati dei vini premiati sessione rossi e bianchi

Il 29° Concours Mondial de Bruxelles 2022, svoltosi in Calabria dal 19 al 21 Maggio,  chiude i battenti con un grande successo e annuncia i risultati della Sessione Vini Rossi e Bianchi In Calabria entusiasmo alle stelle e grande partecipazione da parte del pubblico nell’edizione che riporta il vino nella sua terra madre. L’Italia è al secondo posto per numero di Gran Medaglie d’Oro vinte e al terzo posto per numero totale di riconoscimenti. Chiusura in grande stile per l’edizione 2022 del Concours Mondial de Bruxelles. La competizione vinicola più prestigiosa al mondo ha infatti riempito di gusto e colore le strade di Rende, in provincia di Cosenza, dal 19 al 21 maggio, rivelandosi come di consueto un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori del comparto. Nu...
ÈSTRU, IL NUOVO CARIGNANO DI SIDDÙRA
Notizie, Parliamo di Vino

ÈSTRU, IL NUOVO CARIGNANO DI SIDDÙRA

ÈSTRU, IL NUOVO CARIGNANO DI SIDDÙRA SIGNIFICA ISPIRAZIONEARRIVA IL DECIMO GIOIELLO DELLA CANTINA DI LUOGOSANTO. L’enologo Dino Dini: “Proponiamo un vino giovane, fresco e fruttato.Sarà un rosso universale, che si abbina anche con il pesce”. L'enologo Dino Dini Si chiama Èstru il nuovo vino Carignano di Siddùra. L’ultimo nato della cantina di Luogosanto è un rosso giovane, fresco e fruttato. Un vino universale, che prende il suo nome dalla parola “ispirazione” tradotta dalla lingua sarda.Le uve Carignano arrivano da alcune vigne del basso Sulcis, che Siddùra gestisce in maniera diretta attraverso il proprio team: l’agronomo Luca Vitaletti e l’enologo Dino Dini. Èstru è il prodotto della nuova vendemmia del 2021, che dopo un periodo di affinamento nella cantina di Luogosanto es...
Il 29°Concours Mondial de Bruxelles si è svolto con successo nella bellissima Terra di Calabria.
Eventi, Parliamo di Vino

Il 29°Concours Mondial de Bruxelles si è svolto con successo nella bellissima Terra di Calabria.

La bellissima Calabria, la sua gente calorosa e generosa, ha accolto in maniera magistrale il 29°Concours Mondial de Bruxelles svoltosi dal 18 al 22 maggio. Dal 23 al 25 maggio per una cinquantina di giornalisti/giudici del Concours è stato organizzato un fantastico Press Tour, che ha permesso di visitare in lungo e in largo la splendida Calabria. La competizione enologica si è svolta a Rende (Cosenza), presso il Palazzetto dello sport dal giorno 20 al giorno 22. La città ha accolto i 310 giudici internazionali di ben 45 nazioni, divisi in circa 60 commissioni d’assaggio che hanno valutato in totale 7300 vini, tra bianchi e rossi. https://youtu.be/rltqPgQmyFI https://youtu.be/nEQsrbjJDKg?t=1 Video credit: RTI CALABRIA In questi tre giorni, al termine delle sessio...
WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022:                                ATTESE 150 CANTINE
Eventi, Parliamo di Vino

WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022: ATTESE 150 CANTINE

WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022 ATTESE 150 CANTINE PER IL SUMMIT​ DEL VINO E DELLA CREATIVITÀ IN SARDEGNA. Il primo e il due di luglio Oschiri accoglie i nomi più importanti della viticoltura sarda e nazionale. In programma incontri, degustazioni verticali​e appuntamenti culturali e artistici insieme alla scoperta del territorio​e delle sue peculiarità. Il primo e il due di luglio il Teatro Comunale di Oschiri ospita il Wine Experience Oschiri, evento in cui le principali cantine sarde e nazionali si confrontano con giornalisti ed esperti sulle ultime tendenze di mercato, le novità tecnologiche in cantina e per far conoscere al pubblico di wine lover, appassionati e turisti le proprie produzioni. Il territorio e le sue particolarità saranno anche cornice ...
Il Concours Mondial du Sauvignon 2023 sarà accolto a Marzo in Sudafrica.                              Di Charles Piron
Eventi, Parliamo di Vino

Il Concours Mondial du Sauvignon 2023 sarà accolto a Marzo in Sudafrica. Di Charles Piron

È stato annunciato ieri in occasione della terza giornata del 29° Concours Mondial de Bruxelles, svoltosi a Rende in Calabria, che per la prima volta in 14 anni di storia del Concours Mondial du Sauvignon, il Sudafrica accoglierà questa prestigiosa competizione dedicata ai Sauvignon bianchi del mondo intero e sarà il primo paese extra europeo a farlo. Il Concours Mondial du Sauvignon 2023 si svolgerà da lunedì 13 marzo a venerdì 17 marzo a Franschhoek, nel distretto di Cap Winelands. L’evento è sostenuto dall’Associazione Sauvignon blanc South Africa in collaborazione con partner locali e internazionali. Negli ultimi dieci anni, il concorso si è svolto nelle regioni viticole di tutta Europa, in particolare a Bordeaux, in Touraine, in Stiria, a Rueda, nel Friuli-Venezia-Giulia e a Tor...
Rende – Cosenza accoglie 310 degustatori di vino internazionali del Concours Mondial de Bruxelles.
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Rende – Cosenza accoglie 310 degustatori di vino internazionali del Concours Mondial de Bruxelles.

La Sessione Vini Rossi e Bianchi del Concours Mondial de Bruxelles inizia oggi a Rende – Cosenza. Quest’anno sono in competizione oltre 7.370 vini, provenienti da 40 paesi. La giuria internazionale è composta da 310 esperti di 45 nazionalità diverse. “Da oltre 30 anni, il nostro concorso internazionale guida e orienta i consumatori nella scelta di vini di qualità del mondo intero”, sottolinea Baudouin Havaux, presidente del Concours Mondial de Bruxelles. “Siamo convinti che la splendida regione Calabria sorprenderà tutti gli attori del concorso e costituirà un valore aggiunto al prestigio del Concorso”. Con più di 1.400 vini, l’Italia si classifica seconda per numero di iscrizioni, subito dopo la Francia (1.645) e prima della Spagna (1.368). Delle 21 regioni italiane in competiz...
Il Concours Mondial de Bruxelles innova il suo protocollo di degustazione  associandosi alla start-up Winespace.
Eventi, Parliamo di Vino

Il Concours Mondial de Bruxelles innova il suo protocollo di degustazione associandosi alla start-up Winespace.

Durante la 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, dal 19 al 22 maggio a Rende – Cosenza, i giudici saranno invitati a esprimere la loro impressione su ogni vino redigendo un commento di degustazione. In seguito, un’Intelligenza Artificiale analizzerà i dati. È la prima volta che una competizione di questa portata utilizza una tecnologia simile. Il Concours Mondial de Bruxelles ha deciso di far evolvere il suo metodo di degustazione verso un metodo più completo e più vicino alle tecniche tradizionali utilizzate dai suoi giudici. Oltre ad utilizzare il consueto metodo in cui i vini ricevono un punteggio su 100, ogni giudice dovrà aggiungere un breve commento che descriva al meglio le sue impressioni sul vino. I giudici avranno a disposizione una tastiera che permetterà loro di sc...
PALA LANCIA QUATTRO NUOVE ETICHETTE DEDICATE ALLE VARIETÀ AUTOCTONE DELLA SARDEGNA
Notizie, Parliamo di Vino

PALA LANCIA QUATTRO NUOVE ETICHETTE DEDICATE ALLE VARIETÀ AUTOCTONE DELLA SARDEGNA

Vermentino di Sardegna, Nuragus di Cagliari, Monica e Cannonau di Sardegna i vitigni al centro della nuova linea firmata dall’enologo Lorenzo Landi. Pala, tra i produttori storici della Sardegna, prosegue il progetto di valorizzazione del territorio con quattro nuove etichette dedicate ad altrettante varietà autoctone dell’isola: Vermentino di Sardegna, Nuragus di Cagliari, Monica e Cannonau di Sardegna. Soprasole (Vermentino di Sardegna), Milleluci (Nuragus di Cagliari), Oltreluna (Monica di Sardegna) e Centosere (Cannonau di Sardegna) i nomi che la famiglia Pala ha scelto per le nuove referenze, le prime nate sotto la guida del celebre enologo Lorenzo Landi, che da oltre due anni collabora con l’azienda di Serdiana. Frutto delle vendemmie 2020 e 2021, la nuova collezione s...
Sicilia en Primeur 2022 “La Sicilia, un continente in miniatura.
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Sicilia en Primeur 2022 “La Sicilia, un continente in miniatura.

Sicilia en Primeur 2022 “La Sicilia, un continente in miniatura. La sua grande diversità sarà la chiave del futuro”. Palermo, 2 Maggio 2022- Ottanta giornalisti nazionali e internazionali, sette enotour, cinquecento vini in degustazione, una masterclass, hanno chiuso con successo la diciottesima edizione di Sicilia en Primeur.L’evento itinerante ideato da Assovini Sicilia, torna in presenza dopo due anni, nei suggestivi luoghi storici del rinomato Centro di cultura scientifica Ettore Majorana di Erice. La cittadina medievale ha accolto giornalisti, scienziati, studiosi, istituzioni, enologi, coinvolgendo anche gli studenti dell’Istituto professionale alberghiero di Erice e i ristoratori locali.Il tema scelto quest’anno “Back to the roots. La Sicilia che vive il futuro”, è stato anche il...
Al via la seconda edizione del Concorso Enologico Internazionale sul Vermentino.
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Al via la seconda edizione del Concorso Enologico Internazionale sul Vermentino.

Si svolgerà̀ in Sardegna, a Cagliari, i prossimi 24 e 25 Giugno la seconda edizione del Concorso enologico Internazionale sul Vermentino, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal comune di Cagliari, dall’agenzia LAORE e da Coldiretti Sardegna. Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e del turismo della Repubblica Italiana lo aveva approvato in occasione della prima edizione del 2020“Il Vermentino è una delle uve più note e conosciute di tutto il bacino mediterraneo e in Italia così come all’estero, sono sempre di più i produttori che puntano sulla varietà.“Oltre a Sardegna, Toscana e Liguria” ci dice Mario Bonamici, presidente della APS Promo Eventi (Organismo Ufficialmente autorizzato ndr.), “si sta diffondendo in altre regioni italiane e ovviamente all’estero. L’obiettivo è ...