EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Vino & Cultura

Caffè dalla Puglia nel mondo
Vino & Cultura

Caffè dalla Puglia nel mondo

Caffè Cavaliere è un’azienda pugliese, nata nel 1980 a Modugno in provincia di Bari con la passione di produrre ed esportare caffè italiano autentico, espresso, macinato e pressato, tostato e confezionato secondo le pratiche tradizionali, Impianti tecnologici moderni e tecniche innovative di lavorazione delle miscele delle migliori si associano a un’accurata selezione delle origini dei crudi puntando a un aroma e un gusto riproducibili nel tempo e distinguibili.Quarant'anni di esperienza hanno permesso di testare molte origini di arabica e robusta fino a determinare la qualità delle materie prime ideali per tutta la diversa gamma di prodotti, rivolti al settore Ho.Re.Ca., alle aziende e al consumo casalingo. Oltre ad assicurare una tostatura omogenea e costante gli impianti di pro...
Piccole aziende crescono a Trieste nel mondo del caffè
Vino & Cultura

Piccole aziende crescono a Trieste nel mondo del caffè

Non si è ancora spento l’eco della manifestazione Triestespresso Expo, decima edizione del salone internazionale dell’espresso italiano aperto solo ai professionisti del settore, che a fine ottobre ha sciorinato un appuntamento ricco di novità e di contenuti per la sua decima edizione. Organizzata dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia attraverso la sua società Aries, insieme con il Comune di Trieste, il Convention and Visitor Bureau e in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste, l’importante manifestaizone fieristica con 160 espositori e quasi 10 mila visitatori si è tenuta nel nuovo centro espositivo Trieste Convention Center del Porto Vecchio di Trieste, l’antico scalo portuale della città.“Caffè è arte - ha esordito Massimiliano Fabian, da pochi giorni chiamato...
Caffè dalla Lombardia
Vino & Cultura

Caffè dalla Lombardia

E’ una storia di grandi numeri: il Gruppo Gimoka è tra le prime tre torrefazioni in Italia per volume di caffè crudo trattato. Fondata negli anni ‘80 l’azienda si è sviluppata velocemente per diventare una presenza di rilievo in ambito internazionale con esportazioni in oltre 50 Paesi. I tre siti produttivi con un totale di 27 linee di produzione a elevata automazione dei processi, più le linee di assemblaggio e di confezionamento cono tutti situati in provincia di Sondrio nell’area di Andalo Valtellino; tre magazzini logistici assicurano una superficie di oltre novemila metri quadrati. Di recente il gruppo ha allargato l’ambito di attività acquisendo un’azienda specializzata nello sviluppo e produzione di bevande istantanee per arricchire e complementare l’offerta nei canali tradizionali ...
Ricostruito il percorso dei Teutonici che collegava Agrigento a Palermo. Di Giuseppe La Rosa
Vino & Cultura

Ricostruito il percorso dei Teutonici che collegava Agrigento a Palermo. Di Giuseppe La Rosa

Dopo anni di ricerche e studi Mario Liberto, storico, scrittore e giornalista, ricostruisce l’itinerario dei Teutonici che congiungeva la città di Agrigento con Palermo.Un lavoro certosino presentato nello scenario dello Splendid Hotel di Mondello in occasione del convegno internazionale “L’Ordine Teutonico. Una Patria Spirituale. 830 anni al servizio di Cristo” alla presenza del Gran Maestro dell'Ordine Teutonico S.E. P. Frank Bayard.Un simposio che ha visto relazionare Guglielmo de’ Giovanni Centelles, Marco Giammona, Carmelo Montagna, Marcello Pacifico, Antonio Sebastiano Ponzio, Tommaso Romano, Mons. Gaetano Tulipano e S.E. P. Arnold Othmar Wieland Gran Maestro emerito e lo stesso Mario Liberto, il tutto moderato e diretto dal Balivo di Sicilia Antonino Sala. All’incontro ha pa...
Vino & Cultura

Bongs Buying Guide: Cheap Bongs That Don’t Skimp on Quality

Are you looking for a high-quality smoking accessory that won’t break the bank? Look no further than our selection of cheap Bongs! With so many options available in the market, it can be overwhelming to choose the right one. We're here to help guide you through the process and highlight some of the best cheap bongs out there.Material MattersWhen shopping for cheap bongs, the first thing you should consider is the material they’re made from. Glass bongs are the most popular choice because they offer a smooth hit and are easy to clean. However, not all glass is created equal. Some cheap bongs use borosilicate glass, which is more durable and heat-resistant than regular glass. This makes them a smart investment despite their lower price tag. For those who want something a bit more afford...
Pasta trafilata in oro dall’Abruzzo
Vino & Cultura

Pasta trafilata in oro dall’Abruzzo

Gaetano Verrigni e Francesca Petrei Castelli hanno ricevuto un’eredità importante: guidare l’Antico Pastificio Rosetano Verrigni, una delle eccellenze produttive nel settore alimentare della regione Abruzzo, con più di 110 anni di storia e una notorietà nazionale e internazionale. La storia di Verrigni affonda le sue radici alla fine dell’Ottocento con le intuizioni del fondatore, Luigi Verrigni e la sua passione per le paste artigianali: scegliere il grano, impastare con l’acqua del Gran Sasso, essiccare con procedimenti rispettosi dei tempi di cui ha bisogno di un prodotto di qualità sono stati tutti passi necessari per far sopravvivere e crescere l’azienda di famiglia. Di innovazione in innovazione negli anni Ottanta Verrigni è uno dei pochi pastifici italiani a proporre una pasta biolo...
Il Caffè della Campania
Vino & Cultura

Il Caffè della Campania

La grande passione tutta italiana per il caffè ha una città di elezione, e non può essere che Napoli: e la storia di questa azienda campana comincia nel 1950 quando Cesare Trucillo inizia a collaborare proprio a Napoli con i migliori importatori e commercianti dell’epoca. Nacque così l’azienda Caffè Moka Salerno con sede nella zona industriale di Salerno che con la generazione successiva e il passaggio del testimone al figlio del fondatore nel 1980 si trasformò in Cesare Trucillo Spa per dare all’azienda un’identità chiaramente legata al cognome di famiglia. "Per descrivere la nostra azienda è sufficiente parlare del nostro espresso. E viceversa. Il caffè che noi facciamo porta il nostro nome e, con esso, tutto ciò che vi è racchiuso: perché noi siamo il nostro caffè" sostiene con orgoglio...