Autore: Angelo Concas

Professionista da circa 50anni nel settore enogastronomico: • Maestro Sommelier Enogastronomo Esperto Degustatore • Analista Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande • Docente di enogastronomia e di analisi sensoriale degli alimenti • Relatore, scrittore e critico enogastronomico • Giornalista Enogastronomo (Tessera n° 087289 dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti (ROMA) • Commissario degustatore nei concorsi enologici e gastronomici regionali, nazionali ed internazionali.
DA DOMANI A L’AQUILA IL VIA  A “FOOD & ROSÉ SELECTION”.
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Notizie

DA DOMANI A L’AQUILA IL VIA A “FOOD & ROSÉ SELECTION”.

FOOD & ROSÉ SELECTION Da domani quattro, sino al sei giugno 2021, l’Aquila capoluogo dell'Abruzzo accende i riflettori sui migliori abbinamenti cibo e vino rosato con l'Edizione n.1 della nuova competizione "FOOD & ROSÉ SELECTION", organizzata dal Concours Mondial de Bruxelles in collaborazione con la Regione Abruzzo, che assegnerà 8 Trofei per ogni categoria di piatto in gara , dall’aperitivo al dolce, passando per i cibi piccanti. Protagonisti della sfida oltre 120 vini rosé top provenienti da Austria, Belgio, Bulgaria,Spagna, Francia, Grecia, Portogallo, Moldavia, Romania, Slovacchia e naturalmente Italia, saranno giudicati da 45 esperti degustatori internazionali, tra sommelier, critici, buyer, giornalisti e rappresentanti di organizzazioni. I vini selezionati dagli esperti ...
La Cantina Su‘entu risponde alla crisi pandemica con nuovi progetti e con il loro Bovale SU’DITERRA Marmilla IGT
Notizie e recensioni

La Cantina Su‘entu risponde alla crisi pandemica con nuovi progetti e con il loro Bovale SU’DITERRA Marmilla IGT

La Cantina Su‘entu risponde alla crisi pandemica con nuovi progetti e con il loro Bovale SU’DITERRA Marmilla IGT che, con l’annata 2020, si propone affinato solo in acciaio, concedendosi vinoso, fruttato, fresco, succoso e ricco di sapidità. “Nuovi progetti per Su’entu: un vino per il dopo pandemia”. Il 18 maggio la Cantina Su’entu ha riaperto le sue porte per presentare il nuovo progetto SU’DITERRA Bovale Marmilla IGT 2020, figlio di un’idea ambiziosa iniziata con la sua stessa fondazione. La cantina, nata dalla volontà della Famiglia Pilloni, nei suoi dodici anni di vita ha scommesso in maniera convinta su due elementi: il Bovale e la Marmilla, il vitigno e il territorio. Nel 2019 è stato presentato il “Vigneto Geni”, un nuovo corpo aziendale di 30 ettari, frutto di un accorpa...
Conferite sei Anfore d’Oro di Epulae  all’Accademia Olearia di Alghero.
i pezzi da 90 dell'agroalimentare italiano, Parliamo di Olio, Parliamone in Prima Pagina

Conferite sei Anfore d’Oro di Epulae all’Accademia Olearia di Alghero.

La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell'Agroalimentare Italiano” ha degustato alla cieca sei Oli Extravergine di oliva dell'Accademia Olearia delle Tenute Fois di Alghero (SS), i loro oli hanno trasmesso ai giudici delle emozioni gustative tali, che hanno portato a conferire a tutti e sei l’Anfora d’Oro di Epulae. Di seguito le nostre descrizioni e valutazioni degli oli extravergine di oliva degustati e premiati dell'Accademia Olearia di Alghero delle Tenute Fois. Il Monocultivar BosanaOlio extravergine di oliva fruttato verdeCampagna 2020/2021 - Voto 97,3/100 Si concede alla vista limpido e di color verde peridoto (pietra dura preziosa del Brasile). Al naso, sprigiona profumi intensi che richiamano le note verdi del frutto non ancor...
Conferite sei Anfore d’Oro di Epulae ai vini delle Tenute Rossini di Laerru (SS)
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Conferite sei Anfore d’Oro di Epulae ai vini delle Tenute Rossini di Laerru (SS)

La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” ha degustato sei vini delle Tenute Rossini di LAERRU (SS) , i loro vini hanno trasmesso ai giudici delle emozioni gustative tali che hanno portato a conferire a tutti i sei  vini l’Anfora d’Oro di Epulae. Di seguito le nostre descrizioni e valutazioni dei vini degustati e premiati delle Tenute Rossini. UTTÌU   ISOLA DEI NURAGHI IGT 2014 – 15% VOL – Voto 97,5/100 ANFORA D’ORO. Uttìu si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso, limpido e con leggere note violacee. Al naso, si propone con elegante potenza di richiami olfattivi, che comprendono sin dall’inizio note di profumi, tra cui spiccano i sentori di: trinciato di tabacco biondo, barretta di c...
Conferite Tre Anfore d’Oro di Epulae ai vini della Cantina Vigne Surrau di Arzachena.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Conferite Tre Anfore d’Oro di Epulae ai vini della Cantina Vigne Surrau di Arzachena.

Di Angelo Concas Ha collaborato Isabella Fiori La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” ha degustato i vini: Sciala Vermentino di Gallura DOCG Vendemmia Tardiva 2018, Barriu Isola dei NURAGHI IGT Rosso 2017 e Sincaru Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2016, dell’Azienda Agricola Vigne Surrau di Arzachena (OT), i loro vini hanno trasmesso ai giudici delle emozioni gustative tali che hanno portato a conferire a tutti i tre vini l’Anfora d’Oro di Epulae. Sciala Vermentino di Gallura DOCG VENDEMMIA TARDIVA  2018 - 14% Vol – Voto 98/100 ANFORA D’ORO. Sciala VT si manifesta alla vista con un bel colore giallo oro lucido di media intensità. Al naso, si propone con note iodate e con un'ampia gamma di fragranze equilibrate...
Conferite  ai Carignano, Nero Miniera e Seruci di Enrico Esu due Anfore d’Oro di Epulae.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Conferite ai Carignano, Nero Miniera e Seruci di Enrico Esu due Anfore d’Oro di Epulae.

Di Angelo Concas Ha collaborato Maria Adelaide Trupo.   La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” ha degustato i vini: Nero Miniera 2018 Carignano del Sulcis DOC e il Seruci 2018 Carignano del Sulcis DOC Riserva dell’Azienda Agricola Enrico Esu di Carbonia (CI). I suoi vini hanno trasmesso ai giudici delle emozioni gustative tali da conferirgli due Anfore d’Oro di Epulae. NERO MINIERA CARIGNANO DEL SULCIS D.O.C. ANNATA 2018 - 14,5% VOL - VOTO 97.5/100 ANFORA D’ORO. ...
Conferita l’Anfora d’Oro di Epulae al  Chlamys  delle Tenute Fois di Alghero (SS)
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Conferita l’Anfora d’Oro di Epulae al Chlamys delle Tenute Fois di Alghero (SS)

La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” ha degustato alla cieca il Chlamys Vermentino di Sardegna 2019 DOC delle Tenute Fois di Alghero (SS). Chlamys ha trasmesso ai giudici delle emozioni gustative tali da conferirgli l'Anfora d'Oro di Epulae. Chlamys Vermentino di Sardegna DOC 2019 - 14% Vol - Voto 97/100 Anfora d'Oro. Chlamys si presenta alla vista di un bel colore giallo oro chiaro e lucido. Al naso, si propone decisamente intenso e ricco di fragranze balsamiche che ricordano l'eucalipto limonero, il basilico a foglia piccola e la mentuccia selvatica che vanno a coniugarsi con gli eleganti profumi di frutta giunta a giusta maturazione: ananas, banana, mela renetta, kiwi gold, papaya, litchi, carambola e cedro. Con ...
Conferite cinque Anfore d’Oro di Epulae alla Cantina Siddùra di Luogosanto
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Conferite cinque Anfore d’Oro di Epulae alla Cantina Siddùra di Luogosanto

Conferite alla Cantina Siddùra di Luogosanto (OT) per “I pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” cinque Anfore d’Oro di Epulae. La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Maria Chiara Concas, Maria Adelaide Trupo, Mario Giliberto Ammirati, Antonino Concas, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche 5 vini inviatici dall’Azienda Agricola Siddùra di Luogosanto (OT), in quanto ritenuti dagli stessi titolari essere potenzialmente dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. I loro vini hanno trasmesso alla commissione d’assaggio delle emozioni gustative e sono stati pertanto t...
Conferite alla Cantina di Santadi  sei Anfore d’Oro di Epulae e una d’Argento.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Conferite alla Cantina di Santadi sei Anfore d’Oro di Epulae e una d’Argento.

Conferite alla Cantina di Santadi (SU) Sardegna, sei Anfore d’Oro di Epulae e una d’Argento. La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Maria Adelaide Trupo, Mario Liberto, Mario Giliberto Ammirati, Maria Chiara Concas, Antonino Concas, Isabella Fiori, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche i vini inviatici dalla Cantina Santadi (SU), in quanto ritenuti dalla dirigenza essere potenzialmente dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. I loro vini hanno trasmesso alla commissione d’assaggio delle emozioni gustative e sono stati pertanto premiati dai giudici con sei Anfore d’Oro di...
Conferite due Anfore d’Oro di Epulae all’Azienda Vitivinicola F.lli Puddu di Oliena.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Conferite due Anfore d’Oro di Epulae all’Azienda Vitivinicola F.lli Puddu di Oliena.

Per " I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana", conferite da Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale due Anfore d’Oro all’Azienda Vitivinicola F.lli Puddu di Oliena. La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Maria Chiara Concas, Isabella Fiori, Maria Adelaide Trupo, Mario Giliberto Ammirati, Antonino Concas, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche due vini inviatici dall’azienda Vitivinicola F.lli Puddu di Oliena (NU), in quanto ritenuti dagli stessi titolari essere potenzialmente dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. I loro vini hanno trasmesso alla co...