EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
“Le origini siciliane di Frank Sinatra – Da Lercara Friddi a Oboken, New Jersey, U.S.A.”
Eventi, Notizie

“Le origini siciliane di Frank Sinatra – Da Lercara Friddi a Oboken, New Jersey, U.S.A.”

“Le origini siciliane di Frank Sinatra - Da Lercara Friddi a Oboken, New Jersey, U.S.A.” è questo il titolo del nuovo libro dello scrittore e giornalista Mario Liberto che sarà presentato domenica 7 agosto a Lercara Friddi (Plesso Sartorio) alle ore 19,00, nel corso del “My Way Festival” manifestazione dedicata al The Voice. Il libro ricostruisce il tassello mancante della complessa e affascinante storia di Frank Sinatra: le sue origini siciliane. Gli intrecci esistenti, tutti al sapore di zolfo della comunità di Lercara Friddi (PA), tra le famiglie dei nonni di Frank Sinatra e i Lucania, genitori del famigerato Lucky Luciano.Vivendo come loro in una città delle dimensioni di Lercara, è difficile immaginare che i Sinatra e i Lucania non si conoscessero, visto che abitavano nella stessa ...
Incontro pre-vendemmiale Sezione Assoenologi Sardegna – “PRIME ANALISI E PREVISIONI SULLA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2022”.
Eventi

Incontro pre-vendemmiale Sezione Assoenologi Sardegna – “PRIME ANALISI E PREVISIONI SULLA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2022”.

Si è svolto oggi 19 luglio 2022 a Oristano c/o il Consorzio UNO, l'interessantissimo incontro pre-vendemmiale in base alle prime analisi e previsioni sulla campagna vitivinicola 2022, organizzato da Assoenologi - Sezione Sardegna. Al convegno, sono intervenute importanti figure del settore enologico, vitivinicolo, agronomico, meteorologico e anche politico (grazie alla presenza dell'Assessora Regionale all'Agricoltura Gabriella Murgia), che con il loro interventi dettagliati, hanno comunicato ai numerosi partecipanti presenti in sala, quello che potrebbe essere il risultato della prossima vendemmia attraverso le prime analisi e previsioni sulla campagna vitivinicola 2002. L'incontro nell’ambito dell’osservatorio del comparto vitivinicolo, è stato condiviso con le Agenzie di ...
Evento “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana di Epulae”.
Comunicato stampa, Eventi

Evento “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana di Epulae”.

A Poggio dei Pini - Capoterra ( CA), l'otto luglio, si è svolto in Piazza Ricchi un evento di assoluto prestigio che ha visto coinvolte numerose cantine sarde e italiane. Un'occasione per gli amanti del buon vino unica. Infatti, in degustazione libera c'erano ben 190 vini premiati da Epulae con le seguenti valutazioni: da 92 a 94.9/100 Diploma Anfora d'Argento, da 95 a 97.9 /100 Diploma Anfora d'Oro e da 98 a 100/100 Diploma Anfora di Platino. Tutti questi 190 vini premiati, su circa 800 degustati, sono stati ritenuti dalla commissione degli esperti degustatori di Epulae "Pezzi da 90 dell''Enologia Italiana", un progetto di Epulae nato nel 2018. il punteggio minimo stabilito da Epulae di 92/100 è sicuramente il più alto in assoluto, confrontato con i vari concorsi enologici a livello ...
Incontro pre-vendemmiale Sezione Sardegna – Assoenologi. 19 luglio 2022 a Oristano c/o il Consorzio UNO.
Notizie, Parliamo di Vino

Incontro pre-vendemmiale Sezione Sardegna – Assoenologi. 19 luglio 2022 a Oristano c/o il Consorzio UNO.

“PRIME ANALISI E PREVISIONI SULLA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2022”. 19 luglio 2022 ore 09:30c/o Consorzio UNO, Via Carmine 1 - ORISTANO. Incontro nell’ambito dell’osservatorio del comparto vitivinicolo condiviso con le Agenzie di ricerca e le Università per creare una banca dati sulle caratteristiche delle diverse annate dal punto di vista quantitativo, qualitativo, fitosanitario e climatico. Apertura dei lavori:Mariano Murru - Presidente Assoenologi Sardegna. Gabriella Murgia - Assessora Agricoltura Regione Sardegna.Marcello Onorato - Direttore Servizio Sviluppo e sostenibilità attività agricole Ag. Laore. Martino Muntoni - Direttore Servizio Ricerca filiere olivicola e viti - enologica AG. Agris. Luigi Montanari - Coordinatore Corso Laurea Tecnologie Viticole Enolog...
Il Concours Mondial de Bruxelles svela i migliori vini effervescenti dell’anno.
Comunicato stampa, Eventi

Il Concours Mondial de Bruxelles svela i migliori vini effervescenti dell’anno.

Medaglie d’argento, d’oro e grande oro ai migliori vini effervescenti provenienti da 25 paesi. La settimana scorsa, a Barraida, oltre 1000 vini effervescenti del mondo intero erano in lizza per le prestigiose medaglie del Concours Mondial de Bruxelles. La giuria, composta da 65 degustatori, ha attribuito medaglie d’argento, d’oro e grand oro ai migliori vini effervescenti di 25 paesi. Per consultare tutti i risultati: www.resultats.concoursmondial.com Una conferma per la Champagne La Champagne conferma l’eccellenza della sua produzione durante questa prima Sessione Vini effervescenti. Numerosi i vini della regione premiati quest’anno. Il trofeo Rivelazione internazionale è stato attribuito allo Champagne Vincent d’Astrée Brut 1er Cru. La Maison Vincent d’Astrée r...
A Poggio dei Pini (CA), ” I PEZZI DA 90 dell’Enologia Italiana”, l’evento con oltre 190 vini premiati da Epulae.
Comunicato stampa

A Poggio dei Pini (CA), ” I PEZZI DA 90 dell’Enologia Italiana”, l’evento con oltre 190 vini premiati da Epulae.

Un appuntamento imperdibile organizzato da Epulae Centro Studi Nazionale. Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, organizza l’otto luglio 2022 a Poggio dei Pini in Piazza Alessandro Ricchi - Capoterra (CA) - la manifestazione ” I PEZZI DA 90 dell’Enologia Italiana”. PROGRAMMA 8 LUGLIO 2022 Ore 19.30: consegna alle aziende dei diplomi dei vini premiati dalla Commissione Esperti Degustatori di Epulae. Ore 20.30: intrattenimento e animazione musicale con Alverio Cau. Anteprima del suo nuovo spettacolo "ShòCau - Strano m'Alverio" Ore 21.45: apertura dei banchi d’assaggio dei Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana, delle Bevande Spiritose e dell’Agroalimentare. Un'evento imperdibile, unico, con degustazione libera di oltre 190 vini e di 20 distillati premiati con u...
Spirits Selection 2022.          I risultati di un’edizione indimenticabile.
Notizie, Parliamo di Bevande Spiritose

Spirits Selection 2022. I risultati di un’edizione indimenticabile.

Comunicato stampa Bruxelles, 4 luglio 2022 L’evento si è svolto dal 20 al 24 giugno in Guadalupa. Sono stati attributi tre tipi di medaglie: Grand Oro, Oro e Argento. Ancora una volta, la competizione si è rivelata un indicatore delle ultime tendenze nel mondo degli spirits. Dopo la competizione, i prodotti vincitori della medaglia Grand Oro vengono degustati una seconda volta dai presidenti di giuria, che deliberano per assegnare i trofei “Rivelazione” ai prodotti innovativi che corrispondono alle aspettative dei consumatori di oggi. Le Rivelazioni sono particolarmente rappresentative delle tendenze attuali. Quest’anno sono stati selezionati dodici prodotti per la loro indiscutibile qualità: Anis des GonesCognac Légier XORoner Williams ReservMezcal Toro MuertoDomaine Tariq...
Cristina Bowerman è la prossima stella dell’Osteria del Forte
Appuntamenti col Gusto

Cristina Bowerman è la prossima stella dell’Osteria del Forte

Palazzo Doglio Martedì 12 Luglio 2022 Il terzo appuntamento dell’anno con le Notti Stellate dell’Osteria del Forte porta a Cagliari, il 12 Luglio alle 20:30, la celebre chef Cristina Bowerman, 1 stella Michelin dal 2010 e 3 forchette Gambero Rosso. La cucina della Bowerman è stata definita un crossing culturale che racconta il gusto attraverso il dialogo costante fra tradizioni, culture, memoria e luoghi. La cena di gala del 12 luglio a Cagliari non farà eccezioni: il menù parla infatti di un viaggio che unisce le esperienze della Chef al territorio sardo come nel piatto “Filetto di tonno di Carloforte scottato con miele di cardo locale, sesamo bianco e nero, salsa di Riso Buono Artemide in dashi, pesche di San Sperate alla brace in kimchi”. Non mancheranno, inoltre la “Pizza di s...
Concours Mondial de Bruxelles. 960 vini effervescenti in competizione quest’anno ad Anadia, Portogallo
Comunicato stampa, Eventi

Concours Mondial de Bruxelles. 960 vini effervescenti in competizione quest’anno ad Anadia, Portogallo

La prima Sessione Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà dall’1 al 3 luglio 2022.I vini effervescenti rappresentano il 10% del volume globale esportato e il 22% delle esportazioni mondiali, confermandosi come seconda categoria in termini di valore dopo il vino fermo imbottigliato. Lo scorso anno questa categoria ha registrato un aumentato sia in termini di volume (+22%) che di valore (+35%) rispetto al 2020. Il mercato globale dei vini effervescenti è stato valutato oltre 41 miliardi di dollari nel 2021.I rapidi cambiamenti socioeconomici e la crescente urbanizzazione hanno contribuito all’incremento della domanda di vini effervescenti in tutto il mondo. Con il continuo aumento del tenore di vita e del potere d’acquisto, i clienti desiderano acquistare prodotti di...
Nasce in Sardegna l’Accademia Sarda del Lievito Madre.
Comunicato stampa

Nasce in Sardegna l’Accademia Sarda del Lievito Madre.

La Presentazione ufficiale si terrà lunedì 27 giugno alle ore 10.00 presso l'Aula Magna dell'Università di Sassari, Piazza Università, alla presenza del Magnifico Rettore, Prof. Gavino Mariotti, del Vicedirettore del Dipartimento di Agraria, Prof. Quirico Migheli e del Presidente dell’Accademia, Prof. G. Antonio Farris.Sarà possibile seguire l’evento sulla piattaforma Teams codice: g3moezv.Link: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aQ7pKDvYFAyL7h93AyZ3JHdVSlUfcOGr7KF6V1gtoTXI1%40thread.tacv2/conversations?groupId=25ecda7d-4952-4bb3-a9ff6ea873e6260d&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1 Il Lievito Madre è un impasto costituito da farina, acqua, opzionalmente sale, fermentato senza ulteriori aggiunte. La sua “maturazione” avviene attraverso diversi rinfreschi tendenti ad ott...